Moreno ha scritto:
> A questo punto le spiegazioni possibili sono tre:
>
> 1)Il documento con le specifiche dell'Absolute handling
> System riporta informazioni errate
>
> 2)La macchina provata non montava l'Absolute handling System
> (cosa a mio avviso impossible dato che dovrebee essere di
> serie su tuttti i modelli e certamente su quelli Platino)
>
> 3)Il sistema era mal tarato o non funzionante (e sarebbe a
> mio avviso molto grave).
Ciao Moreno
Io penso che questi sistemi siano progettati per aiutare i meno esperti in condizioni estreme.
In questo senso aiutano, nel senso che il comportamento dell'auto con tale dispositivo e' migliore del comportamento senza.
Mentre per alcuni dispositivi, maturi, bisogna essere dei gran manici per fare di meglio, con altri dispositivi, i vantaggi ci sono solo se chi guida e' un neopatentato che si prende dal panico.
Il mio e' ovviamente un discorso teorico, non avendo nessuna informazione aggiuntiva a quelle che avete gia' citato, ma ho provato vari dispositivi di questo tipo, nel corso di guida veloce, e ho avuto modo di vedere che non sempre si comportano in maniera corretta, e a volte il guidatore pensa di avere un certo livello di errore "garantito" e invece in alcune circostante l'intervento e' assolutamente insufficiente o addirittura peggiore che non ci fosse.
Ad esempio con i primi ABS montati da fiat sulla tipo 20 anni fa, io frenavo tranquillamente meglio sul bagnato senza tale dispositivo.
Adesso non credo proprio di arrivare a tanto.
Ripeto, non so se la D3 provata da QR abbia o meno questo dispositivo, ma ho visto prove di altre vetture di altre marche con dispositivi similari dove il responso dei collaudi era addirittura peggio che senza dispositivo.
Le conclusioni di logica a cui arrivo sono le seguenti
1- per essere efficace su strada e non solo sulla carta, il dispositivo deve essere di livello altissimo
2- alcuni dispositivi sono ancora troppo giovani, e devono essere messi a punto perche' siano effettivamente performanti.
Facendo un'altro esempio, ho provato un antipatinamento di una vettura tedesca, risalente al 1999, e anche qui sul bagnato partivo quasi sempre meglio senza che con.
Ho riprovato lo stesso dispositivo lo scorso inverno, e devo dire che i miglioramenti sono stati notevoli, e non so se riesco ad arrivare alle performance del dispositivo,
non ci resta che aspettare e vedere come si evolvono le situazioni

GiovanniT