Delta'08 vs 309

Gallery
Gianluca

Re: Delta'08 vs 308

Messaggio da leggere da Gianluca »

Ho messo il retro della sw ma il concetto non cambia.

http://static.blogo.it/autoblog/lancia_ ... uff_01.jpg

http://auto.petruj.eu/wp-content/upload ... geot-1.jpg


sempre IMHO naturalmente.... ;)
federico

Re: Delta'08 vs 308

Messaggio da leggere da federico »

continuo a non capire...io delta la trovo 1000 volte meglio come eleganza e raffinatezza, per me questo paragone e' qualcosa di assurdo.
allora a sto punto tanto vale che si fa il paragone con bravo, ma con delta e' veramente assurdo il paragone
@ndre

Re: Delta'08 vs 308

Messaggio da leggere da @ndre »

inizio subito a commentare il confronto proposto da Ale: la 308 perde a livello di quadro prestazionale complessivo. forse però bisogna considerare che la 308 in questione è la SW ovvero una vettura con un valore di cx certamente peggiore, più alta, più pesante (credo) ma soprattutto con 10cv in meno! ci credo che sia più lenta e consumi di più! cmq questo confronto proposto da Ale mette in evidenza un fatto a mio parere molto significativo: la Delta è senza dubbio un'auto dal forte impatto emozionale che, come sostiene Gianluca, fa passare in secondo piano alcune "pecche". però secondo me anche noi Lancisti dovremmo ragionare in maniera 1po' obiettiva su queste pecche (o difetti veri e propri?). giustamente come dice Moreno (che quoto in tutto), la Delta è certamente superiore a livello di immagine rispetto alla Peugeot 308, ma effettivamente testate autorevoli come Auto (scusate, ma io quattroruote non lo considero nemmeno) hanno rilevato che la qualità complessiva della vettura francese è senza dubbio una delle migliori della sua categoria. poi si scopre, nell'articolo della prova su strada della Delta, che le finiture sono sì curate ma forse non come ci si poteva aspettare dal modello di rilancio del marchio, peraltro con delle ambizioni molto elevate. e un prezzo, aggiungerei, non da meno. ora, Moreno secondo me ha centrato in pieno la questione: mettendo x un momento da parte il cuore, come avevo detto in un post 1po' di tempo fa, credo che la Delta:
- dovrebbe costare qualcosa in meno x risultare più equilibrata alla qualità effettiva che offre (elevata certo ma ripeto, non così eccelsa)
- oppure in lancia avrebbero dovuto sforzarsi 1po' di più per offrire quel "plus" tipicamente italiano, soprattutto nell'abitacolo, che francamente, provandola, non ho percepito.
ciò non significa che non mi piaccia: ero uno di quelli che la denigrava in foto e successivamente, alla presentazione, ha cambiato completamente opinione sul suo design. ma secondo me è anche sbagliato sopravvalutare eccessivamente un'auto che obiettivamente qualche limite ce l'ha, dato che a livello qualitativo, molte segmento C "standard" non sono per niente lontane e costano anche di meno ;)
fede

Re: Delta'08 vs 308

Messaggio da leggere da fede »

ma chi sta soppravalutando l'auto?? nessuno..
in quanto ai prezzi non ho capito cosa si pretende..una t-jet 120 cv bravo costa 19550 euro nella versione BASE, una lancia delta t-jet-120 costa 21500 euro nella versione BASE.
non vi sembra ragionevole una differenza di 1950 euro , vista la differenza o NO?
MorenO

Re: Delta'08 vs 308

Messaggio da leggere da MorenO »

Infatti....Il problema è che il Bravo costa troppo a mio modo di vedere (per esempio se lo paragoni a una Kia Ceed che ha 7 anni di garanzia e sospensioni multilink)...
fede

Re: Delta'08 vs 308

Messaggio da leggere da fede »

si ma non e' che la ceed ha il motore t-jet insomma ci sara' anche una differenza dovuta ai motori benzina che comunque sono di nuova generazione.

e poi se confrontiamo le vere avversarie delle delta francamente c'e' una differenza importante, con tutto questo mica voglio difendere a priori la delta, dico solo che la 309 a me non piace e francamente tra le due scelgo tutta la vita la DELTA
@ndre

Re: Delta'08 vs 308

Messaggio da leggere da @ndre »

fede, infatti all'inizio del mio post ho scritto che la Delta è un'auto non banale che è in grado di dare delle emozioni, emozioni che possono far passare in secondo piano diverse "pecche". c'è chi, come te, che MAGARI acquista più l'auto con il cuore, discorso che ha fatto anche Gianluca e che da quel punto di vista condivido, ma anche chi la macchina la sceglie in base a freddi numeri. secondo punto: ho parlato di "non sopravvalutare l'auto" perchè in questa sezione di forum (e non mi riferisco solo a questo argomento aperto) a volte, SECONDO ME, si fa fatica a riconoscere alcuni dei limiti a mio parere oggettivi dell'auto. tutto qui. poi ovvio che ognuno ha le proprie idee e si cerca di rispettarle a vicenda. quanto al discorso del prezzo direi che l'ho ampiamente esposto nel mio precedente post e mi mantengo in linea con quanto detto prima. saluti!
fede

Re: Delta'08 vs 308

Messaggio da leggere da fede »

rispetto la tua opinione ma sulla questione prezzo non mi trovi per nulla d'accordo, il mercato e' quello che e', un range per una macchina innovativa e elegante come delta da 21500 a 30000 non mi sembra un range eccessivo, tutt'altro.
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: Delta'08 vs 308

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

spendo due parole a favore delle sospensioni a ponte torcente.

sicuramente 3/4/5 bracci assicurano, almeno sulla carta, delle geometrie migliori e/o più controllate lungo l'escursione della sospensione.

il comportamento della vetture però è la risultante di tantissimi fattori e non solo del numero delle articolazioni.

taratura ammortizzatori , molle, barre antirollio,durezza e forma delle boccole di gomma possono stravolgere in meglio e in peggio la dinamica di un telaio.
3 esempi in casa fiat
1) i tempi sullo stesso tracciato misto fatti da una 147 e una bravo hanno visto prevalere la bravo

2) prendi una GPunto e trasformala ( e non parlo di estetica) in una dinamica Alfa Romeo mito

3) e per finire sono gia in giro i prototipi della 149 che avrà un pianale bravo (probabilmente qui spenderanno qualca soldo in più " sotto" mentre per la delta i soldi li hanno spesi "sopra"

vedremo che si avrà comunque una caratterizzazione della dinamica di guida senza stavolgere le linee di fondo del progetto.

ricordo ancora che il pianale della fiat coupe , che derivava dalla tipo diede origine anche all'alfa GTV e spider della precedente serie e in sede di progetto si prevedeva lo stesso retrotreno fiat tipo

fu ghidella che volle fortemente il ponte a bracci multipli sull'alfa, e tutti i (credo felici ) possessori sanno quanto piacere di guida hanno per bilanciare il ( pochissmo ) spazio nel vano bagagli

giovanni
Vincenzo

Re: Delta'08 vs 308

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Ciao Giovanni,ho letto molto attentamente e ti quoto al 99%!
Alla fine hai scritto che il mitico Ghidella volle le multilink sulle GTV...ma se non sbaglio (vado a memoria),l'ingegnere non fu estromesso nel 1990 con l'arrivo di R...(non voglio scriverlo!) e i modelli Alfa presentati nel 1995? Il mio dubbio è che ci sono troppi anni vuoti...correggimi se sbaglio!

Saluti V.
Rispondi

Torna a “Delta "3"”