foto ufficiali

Gallery
moderatore

Re: novita?

Messaggio da leggere da moderatore »

Ti pregherei di non fare apprezzamenti negativi su modelli che indubbiamente( viste le vendite) a molti altri piacciono e che oltretutto esulano dal contesto Lancia delta...

non voglio fare il "maestro Perboni" della situazione, ma sapete meglio di me che basta anche l'apprezzamento più semplice, magari non valutato correttamente da chi scrive o chi legge, per creare un "incidente diplomatico"...

grazie, ciao,

Moderatore
Enzo

Re: novita?

Messaggio da leggere da Enzo »

Bah che tristezza, l'esterno che non si capisce se è un SUV o una SW...
l'interno UGUALE alla Bravo... volevo vedere se facevano l'interno della 159 come la Croma o della 147 come la Stilo....
La solita Lancia = Fiat con carrozzeria e cruscotto bicolore.

Voto: negativo.

Intanto metto l'immagine dell'amico questore:
Immagine
HFil

Re: novita?

Messaggio da leggere da HFil »

mah...
.... ricordo che Nissan murano si è sbrigativamente ispirato (loro almeno corrono nel mettere sul mercato le auto...) alla coda LANCIA disegnata da Manzoni del CS Lancia nel 2001 sulla concept Granturismo

Immagine

poi evoluto su Stilnovo nel 2003

Immagine


per cui questa Lancia Delta semmai è figlia dei progetti nuovi nati in Lancia...
e che tra l'altro traggono spunto dai primi disegni della coda/fanali della Ypsilon... nati ancora prima
Enzo

Re: novita?

Messaggio da leggere da Enzo »

Essendo le Lancia delle Fiat più "sofisticate", secondo me il marchio non ha più ragione di esistere.
Un amante della Vera LANCIA

Re: novita?

Messaggio da leggere da Un amante della Vera LANCIA »

Scusate l'intrusione... ma per un vero lancista vedere la fine della Lancia è davvero una delusione... quest'auto è il frutto di tutti i casini e politiche commerciali sbagliate attuati dalla Lancia negli ultimi anni; Purtroppo, come dice enzo, il marchio non ha davvero più ragione d'esistere. Per me questa non sarà mai paragonabile (nè esteticamente, nè tecnicamente) alla vera Delta, migliore sotto tutti i punti di vista. Un declino ormai inesorabile che non può che sconfortare i veri amanti della Lancia.
Salve a tutti i veri Lancisti.
Edoardo

Re: novita?

Messaggio da leggere da Edoardo »

A me personalmente la Delta nuova piace, io sono proprietario di una vecchia Fulvia, del '68 prima serie, quindi ancora totalmente Lancia, però in casa come auto da viaggio abbiamo un A3 quattro.
Sinceramente la cosa che mi piace è il muso perchè si allinea molto alle tedesche che vanno per la maggiore, ma comunque con uno stile italiano, senza essere eccessivamente pesante.
Poi per le dimensioni e il posteriore, bè sinceramente ho visto auto più brutte in giro.
La nuova Delta non c'entra e non c'entrerà mai nulla con quella dei rallye se non per il nome, ma è un'auto fatta bene con una gamma motori abbastanza completa al lancio e con un obiettivo che è quello di avvicinare nuovi clienti al marchio.
Sinceramente tra la Fulvia da 89 cv e 40 anni sulle spalle e la nuova A3 con 200 cv e tecnologia tedesca all'avanguardia...bè preferisco la prima per comodità e sportività.
E in questo nuovo prodotto cè tutto quello che serve, motori potenti, classe e una linea che si distingue dall'anonimato di molte tedesche.
Puma (amo la vecchia Lancia)

Re: novita?

Messaggio da leggere da Puma (amo la vecchia Lancia) »

Leggete i commenti su autoblog ed il forum di 4r, non mi sembrano lusinghieri...
Enzo

Re: novita?

Messaggio da leggere da Enzo »

Edoardo qui non si parla della Delta dei rally. Se dovessimo fare il paragone con quella ci sarebbe davvero da ridere.
Ogni volta dite "quando si parla di Delta si pensa alla Integrale"... No. Io quando parlo di Delta semplicemente mi riferisco alla cara vecchia LX la quale per quanto normale può sembrare ha dei contenuti tecnici senza i quali le successive 4WD e Integrali non sarebbero potute nascere.
Qui si paragona questa Delta a quella vecchia (non dei rally) e purtroppo il paragone non regge, sia esteticamente che tecnicamente.
Moderatore

Re: novita?

Messaggio da leggere da Moderatore »

Finalmente la questione è venuta fuori...pensavo ci avrebbe messo di meno, ma ho dovuto aspettare 4 giorni...

mi permetto di dare qualche interpretazione personale delle cose scritte sopra:

1*- al di là della scelta, condivisibile o meno, di utilizzare nomi di modelli precedenti di grande successo, la delta 2008 non c'entra NULLA ne con la integrale, ne con la cara vecchia LX, ne con la seconda serie ( di cui sono stato orgoglioso e contento proprietario...)
la delta hpe 2008 è una macchina a se stante, con caratteristiche lontane anni luce da quelle di modelli con nome identico già esistiti, per cui un confronto sostanzialmente non ha senso..

2*-Mi lascia perplesso che proprio un appassionato come Enzo del forum kappa-thema si esprima in modo così negativo, lui che possiede uno dei modelli su cui , una decina d’anni fa i puristi-lancisti-themisti hanno sputato di tutto e di più, salvo poi rendersi conto che ( ne ho le prove certe, sapeste che viaggi ci ho fatto dentro…) la kappa era e rimane una gran macchina, comoda, spaziosa e in certe declinazioni anche cattiva come poche… potessimo trasportare indietro di dieci anni il forum, chissà cosa si scriverebbe sulle foto ufficiali della kappa….

3*- Sull’amante della VERA LANCIA non ho molto da dire, prima si scusa per l’intrusione ( in vero stile lancista) , poi dichiara che i VERI LANCISTI dovrebbero essere infinitamente contriti per un modello che, dalle due foto disponibili, sembra, e ripeto, sembra non all’altezza del marchio…io di cospargermi il capo di cenere sulla base di due foto non ne ho assolutamente voglia, e se devo essere sincero mi ritengo un amante delle Lancia, non solo di quelle che lui reputa VERE…

4*- scusate , ma anche nel caso in cui la delta non fosse la soluzione di tutti i mali, non credete sia meglio avere una berlina su cui lavorare per migliorare piuttosto che augurare al marchio di chiudere i battenti, sperando di vivere beandosi dei fasti passati? Vi ricordo che la BMW, marchio decisamente quotato allo stato attuale, nel secolo scorso ha puntato, per il suo rilancio ( e possiamo vedere dove è arrivato questo rilancio) sulla 700, che è tutto tranne una bmw come noi la pensiamo oggi…

smettiamola con le solite manfrine tipo “è una fiat sofisticata” , invece di vedere un abbassamento del livello lancia verso fiat, non vi è mai venuto in mente che potrebbe essere la fiat, che in termini assoluti sta migliorando, per cui risulti plausibile un trasferimento di componentistica verso modelli di un marchio caratterizzato da migliori finiture? D’altronde si sa che funziona così, i gruppi fanno economie di scala,e sperare che per ogni modello il gruppo fiat faccia un cruscotto a se stante mi sembra una vera utopia.. a voi risulta che VW lo facciA, con gli altri marchi del gruppo?o la BMW con la Mini?
Cerchiamo di essere un po’ costruttivi, aspettiamo di vederla dal vivo e (soprattutto) di provarla e poi potremo parlarne con cognizione di causa.

Un saluto a tutti,


Moderatore
Gianluca

Re: FACCIAMOGLI TANTI AUGURI

Messaggio da leggere da Gianluca »

Bravo al Moderatore, sono d'accordo con lui. Ormai che la Lancia (ma anche l'Alfa) sono diventate un semplice "brand" dobbiamo abituarci anche noi (come per il gruppo VW /Audi da molto prima ma senza isteriche reazioni dei suoi fans), a convivere con visibili economie di scala come il cruscotto. Anche a me - all'epoca intristito da alcuni bulloni "Fiat" nel motore della Fulvia3 di "papà" - sarebbe piaciuto più bello-originale-lancialancia - ed ex novo come lo è stato quello alfaalfa della 147. Ma pare non sarà così. Pazienza.

Ma nulla possiamo dire per l'esterno, per il quale è sempre necessario un faccia a faccia in concessionaria. La "presenza" del modello è però notevole. N O N S I C O N F O N D E, e questo è per me un punto di merito. E' persino grintosa se affiancata alla prossima paciosa Golf. Non ho dubbi, sarà qualitativamente ben assemblata e prestazionale. Mi fido del lavoro di questo Gruppo. Lo so ragazzi, il romanticismo va nutrito. A questo ci penseranno le nostre nonnette in garage. Per il resto proviamo a vedere il bicchiere mezzo pieno e godiamoci questa rinascita.

Sarà perchè i miei prossimi 40 anni hanno stemperato un pò l'esuberanza del "lancistadelusodafiat" dei primi '80 (quando inizio la mia passione), sarà perchè la maturità costringe a pensare in modo più costruttivo ed intelligente, l'unica cosa che DI CUORE sento di dover dire a Delta è: tanti auguri pupetta e benvenuta tra noi.
Rispondi

Torna a “Delta "3"”