consiglio per acquisto beta montecarlo

Gallery
fabio

Re: consiglio per acquisto beta montecarlo

Messaggio da leggere da fabio »

mi sa che mi terro sui 150 cv allora..... ( hf turbo ) .. meglio. =)
fabio

Re: consiglio per acquisto beta montecarlo

Messaggio da leggere da fabio »

si infatti immaginavo che le parti di beta montecarlo valessero una cifra ......... come hai detto tu preferisco trovarla giu di motore ma perfetta nel resto che il contrario. io di motori lampredi ne trovo come il pane mi basta un 1600 un 2000 un spi un hf turbo qualsiasi bialbero del cavolo che monti su per farla marciare ...... la cosa piu importante e il resto ....
cerchioni va su tutto quello che abbia 4 fori fiat ....... freni anche si trovano ..... ma interni e carrozzerie... sono importantissimi. i fari non mi interessano in quanto ho una smodata e involontaria voglia ( hihihih ) di montare su i fari della evo o della delta.... per darle un look piu cattivo e dietro i fari del ferrari. ma rimane tutto che devo trovarla im perfette condizioni interne ed esterne...... della montecarlo la cosa che mi piace di piu sono le pinne vetrate della seconda serie. e soprattutto quella lamiera anteriore che fa distacco dal cofano anteriore che e verniciabile di che colore si vuole davvero bello . altra cosa............. e un vantaggio avere la frizione idraulica???? so che e montearlo hanno il ripetitore a olio..... giusto ??? io sono abituato alle beta e delta\prisma che hanno il cordino e a me piacciono le cose dirette. la honda prelude di mio padre ha il ripetitore e non mi piace per niente il meccanismo dela frizione e troppo morbdo e indiretto .... e possibile passare al meccanismo cordino semplice senza grosse modifiche ?
Enzo M.

X Betino 405

Messaggio da leggere da Enzo M. »

Ciao!
Sono interessato ai 2 missili terra/aria quelli a corta gittata solo
se provvisti delle staffe di fissaggio originali lancia...

Saresti interessato ad uno scambio con n.4 chupa ciups parzialmente
ciucciati nel 78'?

Attendo tua gentile risposta, grazie....................................................
ivan

Re: consiglio per acquisto beta montecarlo

Messaggio da leggere da ivan »

Scusa Fabio, ma ha chi ti riferisci? Da come hai impostato la disussione, sempara quasi che stai facendo tutto te, ti poni le domande e nel contempo ti dai delle risposte così non si capisce più un accidenti. Ciao Ivan
betino 405

Re: X Betino 405

Messaggio da leggere da betino 405 »

potrebbe interessarmi la proposta , ma i ciupa che gusto sono????
Filiberto (Moderatore)

Re: consiglio per acquisto beta montecarlo

Messaggio da leggere da Filiberto (Moderatore) »

Carissimo Fabio, ti do il benvenuto.
Mi rivolgo a te e ai ragazzi del forum: vorrei suggerirvi di rientrare un po' in quello che è sempre stato lo spirito di questo forum, come abbiamo fatto sino ad ora.
Vi ricordo che in questo forum non sono consentiti messaggi contenenti affermazioni che vanno contro il nostro ordinamento giuridico (leggi Codice della Strada), pertanto quando parlate di numero di CV elevati, auspico che vi riferiate a Montecarlo preparate per la pista....

Vi ringrazio per l'attenzione e buon divertimento con le nostre LANCIA.

Filiberto.
fabio

Re: X Betino 405

Messaggio da leggere da fabio »

ovviamente sempre e solo in pista =)..................................................... pista d' aereo nella mia zona ce una pista per piccoli aeroplani ricordo andavo sempre li a provare la mia hf e la gtie (l' hf prima che la fermassi per la trasformazione in evo ) ..... io sono interessato ai ciupa........... se hanno ancora la cartina avvolgente originale riattaccata col zucchero. possibilmente che il bastoncino non sia ingiallito!!! e iscritti ace associazione cibarie d' epoca !!! bollo ridotto e assicurazione storica!! hauhauha
fabio

Re: consiglio per acquisto beta montecarlo

Messaggio da leggere da fabio »

comunque anche se metessi su 300 cv potrei benissimo andare su strada .. ho collegamenti con un tedesco che viene in italia controlla l' auto e vi omologa tutto qui in zona friuli..... ha omologato i 19'' sulla serie 8 di mio padre ( bmw ) con spalla 35!!!!!!!!! io non cero me ne ha parlato mio cugino... e mio padre ha combinato con sto tipo che viene da lassu ..... chiedero a mio cugino se puo essere utile a cualcuno ( anche se qui lo vedo difficile ) io sono di solito molto favorevole a modifice abusive ma adesso che compero auto d epoca o sono in regola o niente.. mi sono rotto le scatole di essere fermato sempre kon la gtie solo perche e troppo appariscente e strana...... forse dopo verro fermato per curiosita........ hehehehe chi le vede mai quelle macchine in giro !!!! dio non vedo l' ora.........magar qualche agente che non ha mai visto i libretti vecchi del 70 in carta ultra fragili gli diro anche stia attento che e molto delicato!!!!
ivan

Re: consiglio per acquisto beta montecarlo

Messaggio da leggere da ivan »

Sono d'accordissimo, ma si tratta pu sempre di preparazioni stradali dell'epoca, anche se allora non era contemplata un aumento del bollo o quasivoglia possesso inerente l'aumento in base a kw ma era un fatto dettato dalla cilindrata dell'auto posseduta, per cui::"fatta la legge scoperto l'inganno", almeno per quanto riguarda la parte fiscale, vorrei proprio vedere ina fase dibattimentale pressso un giudice di pace, chi andrebbe a spuntarla, naturalmente con debito avvocato, sarei proprio curioso. Ciao da Ivan
AlbertoN

Re: consiglio per acquisto beta montecarlo

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Sei forte, Fabio! Anche a me la Monte fa venire voglia di elaborarla, però per fare le modifiche che dici secondo me sarebbe più indicato un esemplare da restaurare perché mi dispiacerebbe stravolgere uno originale. Per la meccanica preferirei una modifica di quella esistente piuttosto che laboriosi trapianti.
Per quanto riguarda le elaborazioni se andate ai raduni 500 la maggior parte dei "cinquini" sono da pista, è una cosa per me molto buffa!
Ciao, A.
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”