Pagina 2 di 3

Re: filo di lana

Inviato: 11 gen 2006, 13:21
da digi
Impigliato al tergicristallo perché hai vinto qualche gara!
Se è così complimenti!

Re: filo di lana

Inviato: 11 gen 2006, 13:47
da lorenzo
diciamo che viene utilizzato a posteriori dalle officine di assistenza, pare che il primo utilizzo risalga alla flaminia
ciao

Re: filo di lana

Inviato: 11 gen 2006, 14:58
da digi
Veniva interposto tra testa e monoblocco a mo' di guarnizione.

Re: filo di lana

Inviato: 11 gen 2006, 16:13
da lorenzo
no, c'e` la guarnizione apposita
ritentate....

Re: filo di lana

Inviato: 11 gen 2006, 17:32
da Alfredo
l'aereodinamica non c'entra nulla, immagino?

Re: filo di lana

Inviato: 12 gen 2006, 14:28
da GiovanniT
dai.....non farci stare in ansia!!!!!
Giovanni

Re: filo di lana

Inviato: 12 gen 2006, 15:53
da lorenzo
veramente aspetto qualche lume dai senatori del sito......
a presto

Re: filo di lana

Inviato: 12 gen 2006, 15:55
da Alfredo
cercando con google l'unico accenno riguarda la guarnizione della testa, in effetti.

Re: filo di lana

Inviato: 12 gen 2006, 17:23
da lorenzo
pensate ad un accoppiamento di parti senza alcuna guarnizione....
quando ho visto che erano senza guarnizione sono rimasto perplesso anche io, da qui la richiesta del filo di lana.....

Re: filo di lana

Inviato: 12 gen 2006, 18:05
da GiovanniT
Nel carburatore