Pagina 2 di 2
Re: temperatura olio
Inviato: 04 gen 2011, 23:39
da pgiorgio
Ciao, utilizzo un olio semisintetico 20/50 sulla mia flaminia 2500 touring. Da quando ho aggiunto Sintoflon ET c'è stato un netto miglioramento sia nella ripresa sia nella capacità di salire di giri del motore. Non ho ancora sostituito l'olio per fare il secondo trattamento (protector) ma già da ora il risultato è notevole. Non ho notato variazioni della temperatura dell'olio che, a motore caldo, si attesta sui 110 gradi (130-140 Km/h)
Re: temperatura olio
Inviato: 05 gen 2011, 01:29
da Vecchia guardia
Questa cosa del sintoflon è interessante....ho letto in giro pro e contro ma prima o poi lo provo sulla mia appia...e se va bene lo adotto anche sulle altre mie auto d'epoca...
Purtroppo io su certi prodotti sono diffidente e ho sempre paura che siano peggio che senza.
La tua esperienza mi ha dato il La per provarlo...
Ciao
Matteo
Re: temperatura olio
Inviato: 06 gen 2011, 00:11
da pgiorgio
Se dovessi usarlo ti consiglio di versare il contenuto dopo aver portato bene a temperatura di esercizio il motore quindi fare un bel giro o tenere il motore acceso per almeno un'ora. Ti ripeto, la prima sensazione che si prova è quella di avere un motore decisamente più performante, più "scorrevole". Alcuni amici lo hanno provato su altri tipi di autovetture, non solo d'epoca, e sono rimasti favorevolmente impressionati. Qualcuno mi ha anche riferito che in una formulazione diversa può essere impiegato anche per il cambio ma, per il momento, non voglio "azzardarmi" oltre. Ciao
Re: temperatura olio
Inviato: 12 mag 2011, 15:08
da PaoloV
Ciao,
se ti può essere di conforto anche con la mia (coupé 2500 3carb) è sempre stato un problema. Fin da "giovane". Pensa che avevo provato anche a costruirmi un deflettore in lamiera per dirottare più aria al radiatore dell'olio. Risultato pressoché nullo.
C'è di buono che gli oli moderni dovrebbero resistere meglio anche a temperature elevate, quindi, se proprio non vedo la lancetta inchiodata sui 130° ... di solito non mi preoccupo molto. Anche perché basta scendere un po' con la media sotto i 120km/h e l'allarme rientra ... La poverina è pur sempre una "vecchietta" e un po' di respiro non gli fa male ...