Pagina 2 di 3
Re: cupolette plexiglas
Inviato: 10 apr 2008, 18:36
da Antonio
La serie 1,5 ha la scocca della 1a serie, quindi è giusto che abbia le cornici cromate. Che siano do ottone mi sembra di ricordarlo perché limandole a suo tempo mi ricordo la polverina dorata...

Ma sinceramente non ho mai visto le cornici della seconda serie con lo scalino come quelle della brochure. Magari trattandosi di una foto pubblicitaria era il solito esemplare di preserie costruito con pezzi "provvisori" o recuperati da serie precedenti...
Se guardi queste foto di 2a serie, le cornici sono lisce, come le ho sempre viste io...
http://www.viva-lancia.com/fulvia/bacheca/max/max3.htm
http://www.viva-lancia.com/fulvia/bache ... nello1.htm
le tue sono lisce o con scalino? e come sono fissate alla scocca?
ciao
Re: cupolette plexiglas
Inviato: 11 apr 2008, 08:35
da giovanni sportZ 1600 *1202
lo so , nemmeno io ho mai visto ( dal vero ) della seconda serie con " scalino" ma anche il libretto manutenzione nel paragrafo regolazione fari mostra un esemplare diciamo " 1.3/4"
l'unica certezza è che io ho le cornicette 2 serie non in prefette condizioni
a pd ne ho trovata solo una e quindi mi tengo quel che ho (per ora)
ma continuo a cercare...
giovanni sportZ 1600 *1202
Re: cupolette plexiglas
Inviato: 11 apr 2008, 08:42
da giovanni sportZ 1600 *1202
ma la sport grigia ha le frecce della 126?
giovanni sportZ 1600 *1202
Re: cupolette plexiglas
Inviato: 14 apr 2008, 00:20
da Antonio
Ho trovato sul libro di Altorio una possibile risposta ai nostri dubbi. A pag. 95 si vede una Sport con la didascalia che recita più o meno (non cito a memoria) "una seconda serie non definitiva: si capisce dalle cornici dei fari che hanno ancora l'incavo per le cupolette in plexiglass".
Deduco quindi che ci fossero appunto una o più preserie che mantenevano provvisoriamente le vecchie cornici, e che avranno evidentemente impiegato anche per le prime foto pubblicitarie e per i manuali di u&m.
ciao
Re: cupolette plexiglas
Inviato: 14 apr 2008, 08:30
da giovanni sportZ 1600 *1202
ho il libro di Altorio, quello di Carlo Stella e , su suo consiglio su questo forum, avevo comprato anche quello sulla "Storia contabile" sulla società Lancia che fa vedere le cose sotto un'altro punto di vista, molto chiarificatore di alcuni aspetti.
mi riferivo infatti a quelle foto .....
giovanni sportZ 1600 *1202
Re: cupolette plexiglas
Inviato: 29 nov 2009, 23:29
da giorgiobcu
ciao,
cosa è il libro sulla stioria contabile della società lancia?
sai dove lo si può trovare?
Re: cupolette plexiglas
Inviato: 30 nov 2009, 09:29
da giovanni sportZ 1600 1202
oggi quando vado a casaper pranzo controllo e ti do i riferimenti esatti che ora non ricordo
parla delle vicissitudini dell'azienda dalle origini fino all'acquisizione fiat
ma l' aspetto che viene tenuto sotto luce e quello contabile e "solo di riflesso" quello tecnico
noi oggi consideriamo l'auto come un prodotto di mercato ma non parliamo mai di come le scelte tecniche vengano influenzate dalla "cassa" presente in quel momento
il libro parla proprio di questo
per chi , oltre ad essere appassionato d'auto , ha studiato un pò di ragioneria e economia è un buon testo
lo aveva suggerito sul forum Carlo Stella (diamo a Cesare quel che è di Cesare) ma ora proprio non ricordo l'autore e il titolo
oggi pomeriggio avrai la risposta..... se qualcuno non provvede prima

Re: cupolette plexiglas
Inviato: 03 dic 2009, 11:31
da giovanni sportZ 1600 1202
i libro è
Impresa e mercato. Lancia 1906-1969
(Il Mulino/Ricerca)
di Franco Amatori
edizioni Il Mulino
Data di pubblicazione: 1996
io l'avevo preso on line da Hoepli che ( ho controllato ) ora non lo ha
però al momento è in vendita su Deastore.com (non ho visto su altri siti)
buona lettura

Re: cupolette plexiglas
Inviato: 26 dic 2009, 17:10
da giorgiobcu
ciao giovanni,
scusa se ti rispondo a distanza di 3 settimane

ho appena acquistato il libro on line su unilibro.
lo leggerò con attenzione.
grazie mille
Re: cupolette plexiglas
Inviato: 28 dic 2009, 13:38
da giovanni sportZ 1600 1202
non sono cose su cui val la pena di arrabbiarsi.....
l'importante è migliorare la propra conoscenza...
ciao giovanni