Pagina 2 di 3

Re: Foto Fulvia

Inviato: 19 dic 2007, 12:50
da deidda 72
simone sono christian vorreisapere se per partecipare all'elba bisogna avere per forza la macchina omologata con le fische oppure è open grazie

Re: Foto Fulvia

Inviato: 19 dic 2007, 19:40
da HFil
L'Elba è diviso in 2 manifestazioni
- Rally Storico (quello a cui ha partecipato Simone che è una gara di velocita vera in cui è necessaria la Fiche omologazione Fia specifica dell'auto storica con allestimento auto di rollbar, serbatoio, estintore, nonche abbigliamento pilota ignifugo ecc..)
- Regolarita Sport (che è invece la manifestazione di regolarita (in verita all'elba fatta su strade chiuse al traffico e con medie anche ben elevate) aperta ad auto storiche con la sola Fiche per regolarita che si ottiene senza particolari problemi e modifiche ad auto e piloti)

Io conto di andare (il WE del 20 settembre 2008) alla gara di regolarita, comunque le manifestazioni si svolgono in contemporanea per cui speriamo tra le 2 gare di essere in tanti

Re: Foto Fulvia

Inviato: 19 dic 2007, 20:08
da Andrea84
Comunque bella,complimenti!

Re: Foto Fulvia

Inviato: 19 dic 2007, 21:08
da pinko
E' fin troppo ovvio che ci sarò.
Regolarità.
Mi devo rifare di quest'anno....

Una annotazione:
Le medie della Regolarità, paradossalmente, all'Elba sono forse più "tirate" nei trasferimenti che non nelle prove speciali.
Le prove speciali, infatti, a parte gli sbalzi altimetrici da capogiro e la necessità di freni in perfetto ordine, consentono di arrivare a fine prova sempre con due-tre min di anticipo. Il divertimento è assicurato perchè tra strade chiuse e tracciati spettacolari le Fulviette vanno che è una meraviglia.

Nei trasferimenti, peraltro, la media è sempre intorno ai 40 Km/ora ma il tracciato da percorrere (all'Elba la lunghezza "media" dei rettilinei è inferiore ai 100 metri) e la frequenza con cui si incontrano autobus sul percorso costringono ...a correre comunque. Se poi dovete far benzina dovete mettere in conto che nel corso del trasferimento sarete comunque costretti a sfoderare grinta e cattiveria e a non avere mai il contagiri sotto i 4500-5000 (a seconda delle marce).

In altre parole all'Elba non c'è un attimo di respiro. Sono 340 Km continuamente di corsa, conditi di sorpassi mozzafiato e allegre strombazzate a chi non si leva di c..o!

Alla sera siete stanchissimi ...ma avete una gran voglia di rimontare sulla "belva" perchè la sensazione è quella dai avere guidato una vera purosangue in situazioni di cui non l'avreste nemmeno creduta capace...

Re: Foto Fulvia

Inviato: 19 dic 2007, 22:35
da Simone gr.4
Aspetto le ferie per dedicare del tempo alla mia Fulvia...tanto fino a marzo dovrebbe stare ai box
Questa in effetti era la Fulvia che ci andavo in giro fino ad aprile,la mia da corsa doveva essere un'altra che ho in garage anche quella già con attacchi roll-bar(sparco) parafanghi larghi resinati e non rivettati o avvitati.. rinforzi agli attacchi telaietto(sotto porta) e ai lungheroni ant. ecc. poi ho avuto dei contrattempi ho messo tutto sulla mia stradale (che ancora lo è di molto) e sono partito ora piano piano corro e modifico in base ai regolamenti e alle mie esigenze..
Fino ad ora (tre gare) ho un assetto "promiscuo" telaietto 630, trapezi superiori 630(stampati) e trapezi inferiori originali 540..balestra anteriore originale con tamponi tagliati..
ma ora metto un telaietto prima serie
quello con i fine corsa sui trapezi inferiori.. con trapezi inferiori sempre 540(o due fatti da mio papà ancora 2 millimetri piu lunghi del 540 modificando gli originali 630,per avere più camber) i trapezi superiori ho sempre due 540 completi di mozzi..ma metto il fine corsa sul trapezio superiore, la balestra metto quella del prima serie perchè gia più bassa e poi provo.. se è al'altezza giusta bene se è troppo morbida la rismonto e metto un foglio in più ecc.ecc. al posteriore invece le ho tutte centinate con Mazzetta e incudine fino a farle della misura che preferivo..gli ammortizzatori per ora erano "originali"ma li faccio rifare con più resistenza allo strappo...
Ci sarebbe tanto da scrivere...Siamo solo all'assetto..
saluti

Re: Foto Fulvia

Inviato: 20 dic 2007, 06:09
da Antonio S
son preso e interessato all'elba, premetto di non aver partecipato mai a nessun tipo di gara, al momento sto' rifacendo la mia Fulvia 1600HF, vedete foto http://gallery.mac.com/anmac2#100021, e son preso all'idea di parteciparvi.
Sapete darmi delle indicazioni, costi, omologazioni tutto quello che ci serve per partecipare, tenendo conto che arrivo dalla Svizzera.

Saluti Antonio S

Re: Foto Fulvia

Inviato: 20 dic 2007, 08:17
da deidda 72
io sòno di cagliari ma prometto che ci saro facciamole sgommare queste fulviette ps ieri notte i 180 che goduria e che musica ciao

Re: Foto Fulvia

Inviato: 20 dic 2007, 08:36
da deidda 72
volevo aggiungere a nessuno interessa il rally del corallo a fine giugno anche questo si articola come l'elba per questo si puo partecipare senza essere un veterano con super macchina in più vi gustate per tre giorni la sardegna che a luglio è una figata fatemi sapere quante fulvia potremmo essere grazie ps se le cose non sono cambiate il costo per la regolarità sport(vi assicuro si spinge lo stesso) è di 350 euro sapete dirmi quanto è l'elba?

Re: Foto Fulvia

Inviato: 20 dic 2007, 11:14
da deidda 72
scusate per il terzo intervendo ho visto pocoi fa su internet che la data per il rally del corallo è fissato per il 6 7 8 giugno

Re: Foto Fulvia

Inviato: 05 feb 2008, 13:00
da armaduk
ciao Simone, complimenti per la macchina veramente bella, nella foto non si vedono i cerchi ruota che marca sono? il canale è di 7" ? Ciao grazie Piero