Sicuramente se potessi essere sicuro che il suo motore originale fosse, non dico in ottimo ma almeno in buono stato non prenderei nemmeno in considerazione tale idea viste le differenze e i potenziali problemi, tuttavia penso che spendere 150 euro per un motore marciante (completo di cambio) potrebbe essere un buon investimento per quei (anche pochi) pezzi di ricambio che posso utilizzare o anche per iniziare a utilizzare la vettura nel caso in cui il suo motore originale necessiti di interventi lunghi e decisamente costosi.
Magari però mi sbaglio.
Un saluto a tutti quanti
Alessio
Differenze motore fulvia coupè 1.3S IIS e motore fulvia berlina
Re: Differenze motore fulvia coupè 1.3S IIS e motore fulvia berlina
...per 150 euro per un motore completo sapendo che funziona, addiritura compreso cambio, sapendo che il mio non è in grado di funzionare non ci penserei nemmeno un secondo (imho)
Re: Differenze motore fulvia coupè 1.3S IIS e motore fulvia berlina
Per 150 euro non Ti compri neanche i carburatori ed il motorino di avviamento.
Ovviamente da revisionare.
Prendi su e porta a casa.
Al limite poi lavi ben bene il motore, Ti fai un trespolo di ferro e lo piazzi in salotto, Ti e' costato meno di una scultura moderna ....ciao.
Antonello
Ovviamente da revisionare.
Prendi su e porta a casa.
Al limite poi lavi ben bene il motore, Ti fai un trespolo di ferro e lo piazzi in salotto, Ti e' costato meno di una scultura moderna ....ciao.
Antonello
Re: Differenze motore fulvia coupè 1.3S IIS e motore fulvia berlina
Cavolo a questo non ci avevo pensato...
Mamma domani finalmente inizio a mettere le mani sul mio gioiello...
Confesso di essere emozionato
Mamma domani finalmente inizio a mettere le mani sul mio gioiello...
Confesso di essere emozionato