Pagina 2 di 4

Re: cruscotto Fulvia Coupè

Inviato: 14 dic 2006, 10:25
da Mariano
Scusami ma non sono d'accordo con chi ti ha consigliato di prendere una macchina restaurata.
E' vero che per restaurarla spenderesti la stessa cifra se non di più del valore commerciale dell'auto, però sei sicuro dei lavori che hai fatto.
Io avendo l'opportunità di poter sceglire prenderei una Fulvietta da restaurare, e per eseguire i lavori non baderei a spese, verrei ripagato nel vedere la vettura nelle stesse condizioni in cui è uscita dalla mamma Lancia!!!
Ciao
Mariano

Re: cruscotto Fulvia Coupè

Inviato: 14 dic 2006, 11:01
da Alfredo
Silvano, se mi permetti un'opinione, è solo questione di costi. non so quanto ti chiedono per la macchina smontata, ma se la cifra è onesta io non mi farei problemi. è verissimo che è sempre meglio comperare un'auto da restaurare perché sai quello che fai e come lo fai. spesso auto già restaurate sono farlocchi coperti di stucco per nascondere tante magagne. se poi hai un fratello meccanico sei già a metà dell'opera. e poi vuoi mettere la soddisfazione di far rivivere un'auto da te?
tempo fa girava qui sul forum un link per scaricare l'elenco di parti fulvia reperibili ancora a catalogo dagli autoricambi. vedrai che molte parti si trovano ancora a prezzi normali, il resto ai mercatini o dai rivenditori specializzati. però specialmente per le seconda e terza serie si trova ancora tutto. se ha bisogno scrivici.
Alfredo

Re: cruscotto Fulvia Coupè

Inviato: 14 dic 2006, 11:20
da Silvano57
Per ora non vi dico il prezzo, ma solo per scaramanzia. Comunque se non riuscissi a finire il restauro, con la vendita del cofano e dei parafanghi mi ripagherei ampiamente dell'acquisto.
Sabato dovrei chiudere il contratto e lunedì quando rientro in ufficio vi informo sui dettagli.

Saluti
Silvano

Re: cruscotto Fulvia Coupè

Inviato: 14 dic 2006, 12:36
da Vincenzo
Ciao Mariano,dimmi chi è in grado di restaurare una Fulvia come mamma Lancia l'ha fatta,ci vado subito!

Saluti V.

Re: cruscotto Fulvia Coupè

Inviato: 14 dic 2006, 13:24
da Alex
Beh, se il costo è inferiore ad un cofano ed un parafango allora il problema non sussiste!!!
Facci sapere. A proposito, di dove sei?
Alex

Re: cruscotto Fulvia Coupè

Inviato: 14 dic 2006, 13:35
da Silvano57
Abito ad Ortovero (SV). Visto che così vicono all'acquisto della Fulvia non ci sono mai arrivato ho paura che per qualche motivo l'acquisto possa sfumare per questo motivo non voglio parlare di prezzo fino ad affare concluso.
Silvano

Re: cruscotto Fulvia Coupè

Inviato: 14 dic 2006, 15:49
da Mariano
Vieni qui a Catania sarà un piacere assisterti nel tuo restauro, però sbrigati, il carrozziere di cui ti parlo ha già 65 anni.
Ciao

Re: cruscotto Fulvia Coupè

Inviato: 14 dic 2006, 16:45
da Alfredo
i casi sono due: o paghi la fulvia davvero poco, o pensi di vendere cofano e parafanghi a un prezzo davvero alto... ahahahahahah
scherzi a parte facci sapere
Alfredo

Re: cruscotto Fulvia Coupè

Inviato: 15 dic 2006, 08:51
da Alex
Se non sbaglio dalle tue parti c'è Roberto di Savona che scrive anche lui su questo Forum. Volendo è un contatto in più per un consiglio, è sempre stato più che cortese e disponibile con tutti noi!!
Facci sapere.
Ciao
Alex

Re: cruscotto Fulvia Coupè

Inviato: 15 dic 2006, 09:02
da Silvano57
Non conosco Roberto anche perchè ho scritto sul forum per la prima volta il 13/12/2006, di scrivere sul forum mi è stato consigliato da un signore (non conosco il nome) conosciuto nella gara di regolatità che si è svolta a Sanremo il 26/11/2006 e proprio parlando con lui (possessore di una Fulvia Coupè 1.3S) mi aveva assicurato che scrivendo sul forum avrei trovovato la risposta a qualsiasi mia domanda ed aveva ragione.

Silvano57