Te le invio
ciao
Ermanno
Relitto in vendita
Re: Relitto in vendita
Per essere certi che sia una "Safari" bisognerebbe guardare alcuni particolari non rimovibili ovvero particolari la cui sostituzione si rivelerebbe di difficile esecuzione ancorchè antieconomica.
I paraurti, ad esempio, erano a richiesta (parliamo di Safari) ma quello posteriore era di tipo HF (cioè) senza luci targa poichè la Safari le aveva come le HF ovvero verticali Carello.
Quello che sarebbe invece interessante guardare sono le feritoie sotto i paraurti dove passano le staffe: sulle Safari tali ferotoie sono larghe come le HF e Montecarlo per l'alloggio dei fanalini che normalmente sono sui paraurti anteriori.
Altra cosa fondamentale è il vano bagagli che deve presentarsi come sulle HF e Montecarlo e cioè con l'alloggio ruota di scorta a cinghia
Per finire le slitte per l'alloggio dei sedili sono come sulle HF e Montecarlo: dalla posizione che essi hanno sulla foto (orizzontale e non inclinata e alzata in avanti) non mi sembra appartengano ad una Safari.
Poi ci sono altri particolari, ma questi possono essere un buon inizio e facilmente identificabili.
Ciao
Luca
I paraurti, ad esempio, erano a richiesta (parliamo di Safari) ma quello posteriore era di tipo HF (cioè) senza luci targa poichè la Safari le aveva come le HF ovvero verticali Carello.
Quello che sarebbe invece interessante guardare sono le feritoie sotto i paraurti dove passano le staffe: sulle Safari tali ferotoie sono larghe come le HF e Montecarlo per l'alloggio dei fanalini che normalmente sono sui paraurti anteriori.
Altra cosa fondamentale è il vano bagagli che deve presentarsi come sulle HF e Montecarlo e cioè con l'alloggio ruota di scorta a cinghia
Per finire le slitte per l'alloggio dei sedili sono come sulle HF e Montecarlo: dalla posizione che essi hanno sulla foto (orizzontale e non inclinata e alzata in avanti) non mi sembra appartengano ad una Safari.
Poi ci sono altri particolari, ma questi possono essere un buon inizio e facilmente identificabili.
Ciao
Luca