Fulvia Coupé e bambini

Fulvia
maxterzi

Re: ....la risposta di Ruoteclassiche....

Messaggio da leggere da maxterzi »

Purtroppo la macchina è ancora dal meccanico e non sono riscito per il momento a smontare la panca posteriore per verificare l'esistenza o meno dei fori (né tantomento a verificare se sono visibili altri attacchi nei punti previsti nella II serie).
Di fatto come dici tu I e II serie dovrebbero avere la scocca identica (almeno in quella parte).
Il problema lo devo risolvere e penso che questa sia la soluzione più ortodossa (e sicura) se realizzata con un minimo di criterio.
Per il momento l'impegno massimo è nel rimettere "in strada" la macchina e portarla a casa. Appena affronto la questione vi tengo aggiornati sulla soluzione che individuo.
Mi sto documentando con precisione anche sulle modalità di costruzione degli attacchi nella II seconda serie: credo infatti che non ci siano semplicemente dei fori nella lameiera con viti passanti. Probabilmente i punti erano rinforzati per una maggiore tenuta. Sarebbe a questo proposito interessante raccogliere la testimeonianza di un forumista che ha la II serie con cinture posteriori.
Grazie ancora per il contributo.
Max
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”