Pagina 2 di 2
Re: Ma quante fulvia coupè sono ancora funzionanti?
Inviato: 01 ott 2006, 17:55
da alfalancia
Non ho idea se il numero di telaio sia estraibile, sicuramente lo sono la cilindrata, la marca, l'anno, la provincia di immatricolazione e quella di residenza del proprietario. Cmq se scrivi un mail all'ufficio che si occupa di queste estrazioni ti risponderanno celermente, io li ho trovati gentilissimi. Dalla Homepage ACI ti basta cliccare su "fornitura dati PRA" per avere alcune info sul servizio.
Re: Ma quante fulvia coupè sono ancora funzionanti?
Inviato: 01 ott 2006, 21:49
da robyfanalone
ho letto che stai registrando tutte le rally 1600.
Ma solo quelle che hanno corso o anche le stradali?
Se Interessa anch'io sono il felicissimo possessore di una relly 1600 stradale e mi piacerebbe conoscere il reale numero di rally 1600 ancora esistenti.
a disposizione.
Re: Ma quante fulvia coupè sono ancora funzionanti?
Inviato: 02 ott 2006, 12:13
da Carlo HF
Tutte le Rally 1600 HF. Quelle che hanno corso meglio fornire la documentazione che consiste: UNa Foto di gara dove si legge chiaramente targa e numero di gara, copia estratto cronologico. Tutto ciò è facoltativo ma nel registro andrebbe scritto per la completezza di dati. A questo momento sono registrate oltre 300 vetture che sono sparse in tutto il mondo compresa Australia (2, una ex Ufficiale Marlboro) e Nuova Zelanda (1).
Re: Ma quante fulvia coupè sono ancora funzionanti?
Inviato: 02 ott 2006, 22:18
da robyfanalone
Grazie per la completezza delle informazioni.
Sarei felice di farle avere anche i dati della mia vettura.
Cosa e dove devo inviarle l'eventuale documentazione?
Io abito nel Veneto vicino a Bassano del Grappa.
Re: Ma quante fulvia coupè sono ancora funzionanti?
Inviato: 06 ott 2006, 10:02
da Carlo HF
Puoi mandarmi i dati alla mia E Mail