Pagina 2 di 2
Re: colore dettagli Fulvia Sport
Inviato: 28 set 2005, 10:09
da Antonio
Ok, mando a entrambi la foto del mio vano motore, per quello che si può capire (è un po' affollato) l'interno è nero opaco e non vedo tracce di antirombo.
ciao!
Re: colore dettagli Fulvia Sport
Inviato: 29 set 2005, 14:42
da gianpaolo
Carissimi,
viste le variabili dei vari lotti di costruzione Fulvia Zagato, non è facile trarre delle conclusioni ed avere certezze assolute, ma, appunto, varianti di lavori in corso.
Lancia inviava a Zagato quello che una volta si chiamava "telaio" e lo inviava sicuramente verniciato di base nero.
Negli anni 60 l'antirombo era la base preferita da lancia per dare protezione e silenziosità ai componenti e da ragazzino ricordo la Fulvia 1a serie veramente piena di quello che chiamavo "pelagone e catramone", perchè era gommoso e anche appiccicoso.
Quando i regolamenti sportivi consentirono di spogliare gli interni, tutte le Fulvia beneficiarono di un alleggerimento notevole proprio togliendo questo "catramone".
Bene, non voglio annoiarvi, ma desidero dare un contributo confermando che la Sport 1,3 in mio possesso n.001253 ha il vano motore, l'interno cofano e tutto ciò che si può ritenere fornito da Lancia, rivestito con materiale antirombo nero.
Conoscendo la certa provenienza e tutta la storia del modello, non essendo mai stato smontato il motore
e per il modo in cui tutti gli accessori sono installati su tale telaistica, con certezza posso affermare che trattasi di materiale originale.
Dal numero di telaio si capisce che è una delle primissime della serie 1,3 dopo i pochi artigianalissimi e ambiti 1,2, tanto è vero che moltissimi particolari di questo 1,3 sono "avanzi" della produzione 1,2 e ciò fa supporre un tipo di lavorazione limitato a modelli iniziali.
Probabilmente destabilizzerò le certezze di qualche esperto, ma anch'io con Zagato ho avuto tante sorprese e credo che ne avròancora altre, ma forse è la bellezza del mito!
Cordialità.
gianpaolo
Re: colore dettagli Fulvia Sport
Inviato: 01 ott 2005, 22:25
da gabrieLancia
grazie g.
Re: colore dettagli Fulvia Sport
Inviato: 03 ott 2005, 10:14
da lorenzo
grazie, la prima conferma di cio` che era apparso ristudiandomi le foto dello smontaggio della vettura,
resta il problema del materiale, pare non sia piu` in produzione
ciao
grazie
Re: colore dettagli Fulvia Sport
Inviato: 03 ott 2005, 14:41
da gianpaolo
Carissimo,
esistono tipi di vernici nere antirombo che si possono dare anche a pennello e che riproducono bene l'effetto "spugnoso" del materiale d'origine.
Non essere troppo ricercato perchè era un fondo di base per poi trasportare il telaio dal carroziere e poi in Lancia o in Zagato questi erano particolari non proprio trascurati, ma non molto rifiniti!
gianpaolo
Re: colore dettagli Fulvia Sport
Inviato: 03 ott 2005, 16:04
da lorenzo
cercavo qualcosa che riproducesse il gommoso originale, che sebbene assorba polvere facilmente, dovrebbe avere un effetto isolante acustico migliore, e poi sul forum lo sanno tutti che amo complicarmi la vita......
Re: colore dettagli Fulvia Sport
Inviato: 03 ott 2005, 17:47
da Antonio
...mi avete messo in crisi! Ho guardato e riguardato ma nel mio vano motore, almeno ai lati, ma di antirombo non c'è traccia. La vernice è semilucida nera: per intenderci sembra uguale a quella del cassoncino di aspirazione.
Per chi ha ricevuto le foto del mio motore: guardate la battuta di chiusura del cofano, la vernice è tutta così...
La solita particolarità delle zagato, mai una uguale all'altra? Non mi risulta che nel mio vano motore sia stato asportato l'antirombo e riverniciato l'interno...
ciao
Re: colore dettagli Fulvia Sport
Inviato: 03 ott 2005, 18:21
da gianpaolo
Carissimo,
lo sapevo che qualcuno avrebbe avuto qualche crisi, ma così è la Zagato!
Probabilmente dipende dal numero di telaio (lotto di vetture costruite), ma anche da eventuali lavori fatti, o come spesso accade, da Zagato, che di sorprese ne ha sempre fatte a tutti.
Cordialmente
gianpaolo
Re: colore dettagli Fulvia Sport
Inviato: 04 ott 2005, 08:56
da lorenzo
a questo punto direi che fino ad un certo punto (1200-prime 1300) hanno dato l'antirombo, successivamente solo il nero opaco
ciao