Pagina 2 di 5
Re: dal cortile di casa Peofsz..
Inviato: 09 gen 2006, 15:41
da HFil
Ciao Giorgio (ci siamo conosciuti a Modena davanti all'Hotel Fini lo scorso anno, ero con la Gamma coupè): la bella Blu-francia che vedi è se non erro del presidente dell'Aci di Cremona che nel 2004 ha partecipato al raduno del Lancia Club qui sulla pista di Fiorano, ci raccontava che l'auto è stata completamente rifatta da zero da un famoso anziano esperto Fulvia... che qua vedi all'opera sotto la macchina di Carlo HF nello stesso giorno
http://www.fantasticfeliciano.com/fotoh ... ndex2.html
per le foto devi inviarle al moderatore della sezione che ti interessa (per le sez. Fulvia è Peo) che poi potra' pubblicarle.
bye
HFil
PS, la Blu Lancia invece è la mia.. e non è in vendita

Re: dal cortile di casa Peofsz..
Inviato: 09 gen 2006, 15:48
da Paolo67
Premesso che le Fulvia Coupé (ed HF in particolare) son tutte belle...beh questa 1600HF in livrea Blu Lancia se non sbaglio è la stessa che mi ha già fatto stropicciare gli occhi sul Registro Fulvia è vero?
Complimenti perchè è veramente bella !
Bella anche la Fulvia di Roberto, sulla quale ho una curiosità: perchè non presenta i fori davanti ai passaruota anteriori (visibili molto bene sulla seconda foto postata da HFil)? credevo che fossero presenti anche sulle HF Corsa (benchè prive già dall'origine dei paraurti).
ciao a tutti
Paolo67
Re: dal cortile di casa Peofsz..
Inviato: 09 gen 2006, 15:55
da roberto
non mi piacevano
Re: dal cortile di casa Peofsz..
Inviato: 09 gen 2006, 16:04
da Paolo67
Concordo con te, effettivamente non sono un granchè belli a vedersi quei fori...beh visto che ci sono una domanda stavolta interessata: anche a me sulla mia Fulvia piacerebbe sostituire la targa anteriore (che malauguratamente è bianca...sigh) come hai fatto tu riportandone i dati direttamente sulla carrozzeria. Ma mi chiedo se poi utilizzando la vettura normalmente su strada non si possa incappare in qualche contestazione da parte di qualche tutore dell'ordine magari un po' troppo zelante!
ciao
Re: dal cortile di casa Peofsz..
Inviato: 09 gen 2006, 16:33
da Giorgio Cazzato
Ciao Sapevo la Fulvia blu era la tua ,comunque ci ho provato .
Venerdi sera prossimo saro' dalle tue parti , portero' una 037 che ha comperato un mio amico spagnolo ,che aveva gia preso il mio primo Fanalone.
Ciao
Re: dal cortile di casa Peofsz..
Inviato: 09 gen 2006, 17:04
da Alfredo
Alterare o riprodurre la targa non è possibile. Io ho avuto grane per una fotocopia plastificata della targa anteriore, applicata per non voler forare il lamierato frontale... poi il poliziotto si è impietosito e mi ha lasciato andare anche perché gli ho mostrato l'originale che tenevo nel cruscotto.
Se trovi un tutore dell'ordine poco elastico sono dolori. Credo che la Fulvia di Roberto non circoli liberamente troppo spesso, se no con tutte quelle modifiche rischia ben altro che una multa per targa non regolare, eheheheh
Re: dal cortile di casa Peofsz..
Inviato: 09 gen 2006, 17:27
da Paolo67
messaggio ricevuto Alfredo...
credo che se uno conta di utilizzare la macchina non solo in occasioni particolari (o addirittura su pista), ma senza particolari limitazioni, allora conviene non alterare la targa...peccato perchè mi sarebbe piaciuto fare come Roberto e riportarla sulla carrozzeria!
ciao
Re: dal cortile di casa Peofsz..
Inviato: 09 gen 2006, 19:10
da Antonio
Anche io ho (sull'Alfa) una fotocopia plastificata della targa originale incollata sul frontale perché non volevo bucare nulla. Essendo uguale all'originale per dimensioni, aspetto e posizione, nessuno si è mai insospettito. Purtroppo, come dice Alfredo, se qualche agente pignolo vuole mettersi a discutere... ha ragione lui! C'è da dire però che su macchine come le nostre spesso la passione e il buon senso fanno chiudere un occhio anche ai "tutori dell'ordine"...
Ciao
Foto del motore
Inviato: 09 gen 2006, 19:19
da Corrado
Re: Fulvia di Roberto
Inviato: 09 gen 2006, 19:46
da PeoFSZ1600
roberto ha scritto:
> la grafica degli adesivi e' stata fatta di corsa per fare da
> apripista ad un rallye locale,quindi eliminata a breve.
Peccato, mi piace l'idea delllo scudetto Lancia sul cofano, avrei preferito solo qyuello "vecchio"
> motore fatto aregola d'arte con
> dritte ricevute dal sig. Riccardi Nello che ai tempi faceva
> volare prima le fulvia e pio le statos
Che tipo di preparazione? CV e a che riegime, quando entra in coppia, che caerburatori?
>Assetto modificato dai bracci allungati(inf)
Che camber e che incidenza hai adesso?
Ciao
PeoFSZ1600