Pagina 2 di 2

Re: Acquistare una Fulvia Coupè

Inviato: 16 nov 2005, 22:09
da franco1960
Ciao Andrea,

grazie per la segnalazione. Hai qualche foto da mandarmi ?

La macchina in effetti corrisponde ai miei "canoni" di ricerca ma Roma è abbastanza lontana per una visitina. Magari ci faccio un pensierino ...

cordiali saluti

fceravol@tiscali.it

Re: Acquistare una Fulvia Coupè

Inviato: 16 nov 2005, 22:27
da franco1960
Andrea,

mi sa che si stanno incrociando due serie di messaggi, uno su questo forum ed uno sul forum compro/vendo.

Se sei sempre tu quell'Andrea, meglio continuare solo sul forum di compro/vendo...

ciao ;-)

Re: Acquistare una Fulvia Coupè

Inviato: 19 nov 2005, 14:05
da Alex
Ciao Franco.
Anch'io sono un neofita della mitica Fulvia, ma la mia fortuna è stata di averne trovata una eccellente dopo solo un mesetto di ricerca.
Effettivamente la ricerca richiede pazienza, tempo (che io purtoppo non ho) e sicuramente un minimo di competenza.
Devo dire che internet è stata una fonte di informazioni preziosa, sia per quanto riguarda gli annunci sui vari siti che per le informazioni tecniche. Questo forum, per esempio, è utilissimo per lo scambio di informazioni e di consigli e, se come me, hai la fortuna di beneficiare delle "dritte" del Peo (che continua ad aiutarmi, grazie!), di Luca e di altri appassionati competenti, non puoi che imparare... e tanto!!!!
Anch'io sono di Milano (io Milano centro) e ho girato in Lombardia e Piemonte per visionare diversi esemplari. Ti assicuro che è indispensabile per renderti conto delle differenze che ci possono essere tra i diversi esemplari. All'inizio, anche il più scassone dei rottami ti potrà sembrare affascinante (dopotutto le linee della Fulvia sono accattivanti e uniche!), ma non devi farti prendere dalla fretta... la peggiore nemica che puoi avere in questa ricerca!
L'offerta che ti è stata fatta da Andrea mi sembra interessante, prova a valutarla. Roma non è irraggiungibile e potrebbe valerne la pena.
Durante la mia ricerca ho avuto diversi contatti, qualcuno l'ho tenuto, se la cosa ti può interessare mettiti in contatto con me sarò felice di passarteli: ale.dada@tiscali.it
L'esemplare più interessante l'ho visto a Torino, ma era una 3...
Per la cronaca: alla fine io ho trovato una 2a serie argento con interni skai color tabacco, 49.000 km originali, meccanica perfetta e strutturalmente sana, ma soprattutto è molto bella!! Sono stato fortunato, ma devo ringraziare il mio carrozziere che me l'ha trovata: ha rintracciato il tizio che l'ha comprata da lui qualche anno fa e che l'ha fatta resuscitare.... dopo 17 anni di inattività!! Pertanto altro consiglio: lascia nome e numero ai vari carrozzieri e meccanici... hanno sempre qualche amico!
Ciao a presto!
Ale.

Re: Acquistare una Fulvia Coupè

Inviato: 19 nov 2005, 14:39
da Antonio
Alex, da fulvista milanese quale sono anch'io, ti mado un caloroso benvenuto nel mondo Fulvia!!!
ciao
Antonio

Re: Acquistare una Fulvia Coupè

Inviato: 19 nov 2005, 17:43
da Alex
Grazie!
Se sai di qualche iniziativa fatti sentire, al limite se puoi lasciami il tuo indirizzo email così ci teniamo in contatto. Magari ci si incontra da qualche parte!
Ciao,
Alex

Re: Acquistare una Fulvia Coupè

Inviato: 19 nov 2005, 19:01
da Antonio
la mia mail la trovi cliccando sul nick in rosso, comunque eccola
fulviazag@yahoo.com
A Milano tra Fulvisti ci conosciamo ormai quasi tutti, e sappiamo dove andare (e specialmente dove non andare) per avere cura delle nostre amate Fulvia.
Scrivimi pure quando vuoi, anch'io sono a MI centro (zona S. Ambrogio), e ho una Sport Zagato 1,3 S del 69.
ciao

Re: Acquistare una Fulvia Coupè

Inviato: 21 nov 2005, 12:50
da carmas
Ciao, a Crema c'è un tizio che vende una fulvia coupè 1.3s terza serie ti posso dare il n° di tel.

sani by carmas

Re: Acquistare una Fulvia Coupè

Inviato: 21 nov 2005, 17:13
da franco1960
grazie Carmans ma cerco una 2a serie

ciao