10 anni sono tanti?

Fulvia
Duke

Re: 10 anni sono tanti?

Messaggio da leggere da Duke »

Il coperchio punterie è quel grosso involucro rovesciato che sta sulla testata con al centro le candele.
C'è scritto sopra "lancia" abbastanza evidente.
E' di alluminio, a volte verniciato con il nero aggrinzante, a volte nudo, a volte in altra tinta sulle HF.
Guarda bene che lo trovi.
Duke.


P.S. non stringere troppo le brugole. Ci sono motori che non hanno mai avuto perdite nonostante le brugole vengano via anche a mano.
Vincenzo

Re: 10 anni sono tanti?

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Ciao,se ancora non l'hai trovata ti interessa una Coupè 3 marrone Parioli?
Fede

Re: 10 anni sono tanti?

Messaggio da leggere da Fede »

grazie ma la voglio blu lancia e in piemonte.
Vincenzo

Re: 10 anni sono tanti?

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Magari con targa originale TO! Sarebbe un bel colpaccio...

Buona ricerca,ciao V.
mario

Re: 10 anni sono tanti?

Messaggio da leggere da mario »

Ho una Flavia 819 1.8 nera, sei posti con targa TO quadrata nera e con impianto a gas ferma da anni, può interessare ?
Fede

Re: 10 anni sono tanti?

Messaggio da leggere da Fede »

esatto!

devo solo verificare con la procedura di Duke che il motore nn sia bloccato.

qualcuno di voi ha provato la pasta a base di teflon della sintoflon per evitare il bloccaggio dei pistoncini?
massimo

Re: 10 anni sono tanti?

Messaggio da leggere da massimo »

se avete in giro un elenco di ricambi facilmente trovabili piacerebbe averlo anche a me. Sto iniziando il restauro di una fulvia coupé seconda serie marrone parioli (targa TO). Saluti
massimo

Re: 10 anni sono tanti?

Messaggio da leggere da massimo »

dimenticavo la mia mail: massimo.mosconi@virgilio.it
ciao
Fede

Re: 10 anni sono tanti?

Messaggio da leggere da Fede »

mi dispiace, la lista io nn c'e l'ho, cmq con una approfondita ricerca troverai molte informazioni a riguardo.
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”