Pagina 2 di 3

Re: Dati alla mano...

Inviato: 12 lug 2004, 09:56
da Antonio
eh, beh... quando avevo nominato le Cooper S mica avevo detto un nome a caso... ;-)
ciao
A.

Re: Dati alla mano...

Inviato: 18 lug 2004, 00:11
da gabriele
beh ragazzi........c'è uno, che sicuramente legge questo forum, che dopo aver fatto un paio di "ripresini"
con la sua SLK contro la mia HF ha deciso di comprarne una.......;-)

Re: suonate di santa ragione

Inviato: 04 set 2004, 11:00
da giorgio
...ma non provi un po' di vergogna ad entrare in un forum della FULVIA parlando di una stilo?
La FULVIA HF ed anche la 1,3 hanno un passato incommensurabile, sono auto d'epoca e ciò nonostante "le suonano" ancora alle auto recenti! Sul Gran S. Bernardo (colle) c'é una Audi A3 che mi stà ancora cercando!!!
La mia Fulvia 1,3 con una leggera preparazione (blueprinting- Dell'Orto con getti max 140 e altri freni aria - collettori aspiraz. allarg. 1mm e raccordati - collettori scarico lucidati - CAMMES DI SERIE - pompa elettrica benzina - filtro sportivo Colombo, etc) si é pappata molte "vetturette" sportive dei vari tamarri locali!
Comprati un auto che sia degna del nome.
Ciao

Re: suonate di santa ragione

Inviato: 07 set 2004, 16:44
da edgardo
Se la cosa può interessarti, il sottoscritto ha avuto 5 1600 HF ed è per questo
che cerco di smascherare i (spero pochi) cantastorie che sicuramente per la prima volta
posseggono una Lancia Fulvia. Da sempre il Lancista si è distinto per la serietà e non per
le favole ed io sono Lancista da oltre 30 anni. Nella mia famiglia, in garage, le Lancia ci
sono state già dai tempi di mio nonno.Comunque se può farti piacere, non posseggo una
Stilo Abarth e nel mio box c'è da circa 20 anni un meraviglioso esemplare di rallye 1600 HF
blue gjamaica gr. 4 del 1969.

ciao edgardo

Re: suonate di santa ragione

Inviato: 07 set 2004, 19:06
da giorgio cazzato
Ci tengo a precisare che sono Giorgio Cazzato, e non Giorgio , solo per non confondere le idee, rispondo al signor Edgardo perche' non mi sento affatto un cantastorie e credo che se le sue 5 Fulvia hf invece di tenerle in garage le usasse per strada forse avrebbe un altro parere, ci tengo a precisare anche che per uso quotidiano uso una Subaru STI con ben 295 cavalli, quindi so benissimo cosa significa guidare una macchina e ritorno a confermare che in un tracciato tortuoso ben poche auto moderne della stessa o alta cilindrata possono dare filo da torcere ad un fanalone.

Saluti

Giorgio Cazzato

PS

3 SETTIMANE FA IL MIO MECCANICO , CHE HA COSTRUITO UNA FM REPLICA con un motore da 1400 cc, sie e bevuto diverse porsche ed mg ed altre macchine ben piu potenti anche sul rettilineo, una senzazione fantastica e ci tengo a ringraziare Carlo per il fantastico scarico laterale che ci ha messo a disposizione, un rombo da far paura.

Re: suonate di santa ragione

Inviato: 07 set 2004, 20:29
da Diego
Giusto per la cronaca con la mia montecarlo che monta la coppia conica più corta, e con piccole accortezze, sono riuscito a stare davanti a un audi SW 1.8T con partenza da 0 fino a circa 80 km/h su rettilineo in salita; poi logicamente se ne è andata però è stata una bella soddisfazione!!
Saluti a tutti e VivaLancia.

Re: suonate di santa ragione

Inviato: 08 set 2004, 19:52
da Duke
Domenica 5 settembre si è tenuto un rally revival a PIEVE DI TECO -IM- curato dalla Sanremocorse.

Dopo la bella gara di regolarità con una cinquantina di iscritti c'è stata la consueta prova speciale di gimkana in un grande piazzale cittadino appositamente attrezzato.

La mia Fulvia 1,3 ha staccato il 6° tempo assoluto davanti a tutte le Porsche 911 e 914, tutte le Mini Cooper, le 124 Abarth, le Delta Integrale, le 205 GTi le 600 Sporting, e lo squadrone A112 etc....

Più veloci del sottoscritto sono stati degli abilissimi piloti con auto del calibro di: Ascona SR (gr 4); Opel GTE (gr.4); Alpine A110 (gr 4); e fra i mostri anche una bella A112 Abarth di un bravissimo pilota locale che ha vinto anche la regolarità e la classe.

Sembra incredibile ma è stato cosi!

Forza Lancia!
Duke

www.sanremocorse.it gara Ronde di Pieve di Teco

Re: suonate di santa ragione

Inviato: 09 set 2004, 17:04
da giorgio
Bene ...sig. Edgardo...mi sembri un po' isolato nelle affermazioni.
Sono felice di aver preso conoscenza del tuo parco auto, con molta dovizia di particolari da te enunciato.Ciò non toglie che qui siamo tutti persone che hanno guidato una fulvia , 1,3 o 1,6 e io -pur modesto collezionista con pochissimi pezzi di modestissimo valore commerciale, con la mia 1,3 ho imparato a guidare e mi sono tolto molte "soddisfazioni" sulla strada, quando incontravo le "vetturette" o "belinette" sportive negli anni 80'.
Bisogna essere franchi: mi sembrano inconfutabili le performace della nostra Amata Fulvia e non mi pare neanche tanto inverosimile leggere delle ultime brutte figure delle recenti auto sportive citate nel Forum dai fortunati colleghi possessori di HF! Ricordo che non é solo una questione di potenza....bastasse solo quella...! La Nostra Reginetta conta dalla sua una telaio rigido che ti trasmette immediatamente le reazioni del terreno senza falsare l'impressione di guida, ha curve caratteristiche di erogazione che non sono da auto di serie (coppia massima e potenza rispettivam. per il 1,3 a 5500 e 6000 RPM!), oltre alle indiscutibili doti di maneggevolezza, frenata etc.etc.- Pensa un pò se in fase di progetto o di evoluzione sportiva avessero adottato una sovralimentazione..! ....Sino a dare alla Regina 150 o 160 cv (limite ipotetico per una buona guidabilità su una trazione avanti)....Che divertimento sul misto con le varie tamarr-vetturette sportive!!!
Nessuno vuole insinuare che che in 30 anni le innovazioni in campo motoristico non ci sono state! Non dimentichiamo però che Lancia (sino alla FUlvia) é stata la casa automobilistica che ha precorso i tempi in campo di tecnologia.
Grazie a tutti e spero di non aver offeso nessuno.
Giorgio

Re: suonate di santa ragione

Inviato: 09 set 2004, 19:16
da Antonio
beh, le HF 1600 del reparto corse i 150 o 160 HP (e anche di più)... li avevano!
ciao

Re: suonate di santa ragione

Inviato: 10 set 2004, 10:37
da giorgio
Ok. Le vetture del ...Reparto Corse.
Con erogazioni di potenza ruvide e dedicate ad utilizzo sportivo e che "giravano bene" in "coppia".
Io intendevo di serie.
..ma al tempo, le potenze specifiche erano quelle anche nelle concorrenti.
Domanda anacronistica: ma ci pensate se oggi in Lancia decidessero di riprendere il progetto Fulvia... ma non la nuova .....un restyling della Mitica. Avranno ancora gli stampi per i lamierati..no?
Potrebbero rivedere i componenti ora obsoleti (pochi) e migliorare qualche cosa...in fondo lo stile ed i tratti caratteristici del design automobilistico (non la Stilo...) si ripetono ciclicamente...! Oggi linee arrotondate, domani linee tese e spigolose, l'altro ieri cromature - ieri tutte le finiture nero opaco - oggi di nuovo le (simil) cromature!
Sarebbe un successo.
La domanda forse non é opportuna e contro tendenza....ma che ne dite?