Pagina 2 di 3
Re: Censimento Fulvia Rallye 1600 HF
Inviato: 09 feb 2004, 12:28
da PeoFSZ1600
Se riusciamo ad ottenere l'avallo del Lancia Club, non vedo problemi a pubblicare la lista delle auto censite, ovviamente senza indicare i nominativi ed i recapiti dei proprietari.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Censimento Fulvia Rallye 1600 HF
Inviato: 09 feb 2004, 13:27
da Robin Hood
Occhio ragazzi!
Censendo quelli veri finirete ovviamente e lodevolmente per escludere quelli falsi...
A proposito di fanaloni "misteriosi", dei quali potrei già fornirvi qualche ex-numero di ex-telaio, devo rammaricarmi che nell'ambiente ("parallelo") si incontrino personaggi davvero poco garbati, per non dire poco raccomandabili....
God save the Queen! (rally 1,6 HF, ovviamente)
Re: Censimento Fulvia Rallye 1600 HF
Inviato: 09 feb 2004, 15:07
da Antonio
Il problema nel pubblicare la lista dei fanaloni "veri" sta proprio nel rendere disponibili ai falsificatori una miniera di dati preziosi a cui attingere per creare e per "distanziare" i cloni dagli originali.
Sempre per esperienza Laverda, curiosamente i falsi erano sempre agli antipodi dei veri, oppure riguardavano clonazioni di numeri di telaio non presenti in lista perché non pubblicati (ma di sicura e provata esistenza), dei quali evidentemente i furboni pensavano fossero andate perse le tracce.
Ecco perché forse è da considerare la conservazione in mani sicure dei dati. Tutto qui.
ciao
A.
Re: Censimento Fulvia Rallye 1600 HF
Inviato: 12 feb 2004, 12:03
da Benedetto
- Robin Hood ha scritto:
"Occhio ragazzi!
Censendo quelli veri finirete ovviamente e lodevolmente per escludere quelli falsi..." -
Sinceramente non vedo il problema, anzi....
Così finalmente si farà un po' di pulizia nel settore.
Re: Censimento Fulvia Rallye 1600 HF
Inviato: 13 feb 2004, 16:35
da emilio
Salve a tutti,
se avete bisogno, posso creare delle email per ogni tipo di Fulvia a cui le persone possono inviare le schede e le foto senza limite di volume.
Queste email poi possono essere ridirette verso le email dei gestori delle differenti parti del registro e/o rimanere sul server che riceve la posta (è un dettaglio)
L'unico cosa è che queste email sarebbero sul mio dominio. Mi spiego meglio : gli indirizzi sarebbero del tipo :
fulvia12@lumia.net
fulvia1600hf@lumia.net
e cosi' via.
Questo fatto puo' urtare alcune persone che potrebbero pensare che una persona in particolare voglia "appropiarsi" il registro
Per evitare questo si puo' eventualmente creare un dominio ad hoc (che costa una miseria e che voglio bene offrire) del tipo :
registryfulvia.com o fulviaregistry.com o registrofulvia.com o ...
E cosi' possiamo avere
fulvia12@registryfulvia.com
Sarebbe bello no ? Se volete posso incaricarmene.
Rimane il problema a chi intestare la 'proprietà' del dominio (che è obbligatorio).
Emilio Lumia
Re: Censimento Fulvia Rallye 1600 HF
Inviato: 13 feb 2004, 16:41
da Carlo HF
Probabilmente mi sono spiegato male. Nessuna pubblicazione del Registro fanaloni, anzi.
Il problema è che nessuno si è mai preso l'onere di catalogare un solo modello della Fulvia. Chiedete al Lancia Club Torino se hanno la lista di produzione della Rallye 1600 o del Coupè 1200 Vi risponderanno che tutta la documentazione in loro possesso non permette di dare una risposta al quesito, come dire che non hanno niente. Mi domando e Vi domando come possiamo avere dei dati che ci permettano di sapere, anche in maniera non proprio esatta, la consistenza numerica del modello che abbiamo in garage. Questo ridimensionerebbe di molto certi listini che vediamo in giro, oppure, al contrario ci potrebbero essere delle sorprese. Di queste sorprese beneficerebbero (secondo me) soprattutto i possessori delle FSZ ed in particolare delle 1600.
In ogni modo io proseguo nel mio lavoro ed anzi ringrazio tutti coloro (soprattutto stranieri) che mi hanno inviato i dati.
Re: Censimento Fulvia Rallye 1600 HF
Inviato: 15 feb 2004, 15:43
da Robin Hood
Il problema, specialmente all'estero, è che ignari collezionisti sono perfettamente convinti in buona fede di avere un fanalone....
Io ho anche viaggiato.... scovando dei falsi, che poi ho saputo essere stati piazzati quà e là per il mondo
Ricordo ancora però i numeri di telaio.
Ciò che volevo però sottolineare è che non auguro a nessuno di voi di incontrare personaggi di un certo tipo...
Saluti a tutti!
Re: Censimento Fulvia Rallye 1600 HF
Inviato: 15 feb 2004, 22:20
da Stefano
Carlo HF scrive "Numero sulla grondaietta parafango destro (se ancora presente) Non il numero di telaio posto lato tergicristallo."
Potrei sapere che cosa è questo numero?
Grazie.
Stefano
Re: Censimento Fulvia Rallye 1600 HF
Inviato: 18 feb 2004, 10:51
da Antonello
Year Model Pre Serial SuffColor Location Owner
1975 1500 FH 75001 L Inca Yellow Italy RITS Member
1975 1500 FH 75002 L Pimento Red Italy RITS Member
1975 1500 FH 75003 L Red Holland TSC Holland Member
1975 1500 FH 75131 O Topaz Orange Koping, Sweden Kjell Karlsson
1975 1500 FH 75182 Yellow London, England, UK Withheld by Owner
1975 1500 FH 75192 B.R. Green London, England, UK Withheld by Owner
1975 1500 FH 75194 B.R. Green Bedford, Beds., UK N. T. B
La proposta e' lodevole, si potrebbe fare come da esempio sopra esposto (registro int. Triumph su internet) per evitare coivolgimenti troppo espliciti e nel contempo fare un vero e proprio censimento.
Cosi' potrebbe essere per gli altri modelli.
Che ne dici?
Ciao.
Antonello
Re: Censimento Fulvia Rallye 1600 HF
Inviato: 19 feb 2004, 10:02
da PeoFSZ1600
Non sono d'accordo.
Mantenedo un unico registro, saremo sicuri di eliminare i doppioni.
Basta progettare la banca dati in modo adeguato, e poi tutto il palmares storico e le elaborazioni delle auto preparate possono essere adeguatamente gestite.
Ciao
PeoFSZ1600