Beta coupè prototipo

Mercatino
Gallery
emanuele

Re: Beta coupè prototipo

Messaggio da leggere da emanuele »

...Avete notato lo stemma che riproduce in piccolo quello dell'aurelia? E le maniglie ?
fabio

Re: Beta coupè prototipo

Messaggio da leggere da fabio »

bah il cofano fa schifo interessanti i prolungamenti in alto ( stile gamma coupe ) della line di fine porta ... bellissimi i cerchino ma cofano posteriore e anteriore poteva risparmiarseli kiunque abbia fatto sta cosa =P
francesco

Re: Beta coupè prototipo

Messaggio da leggere da francesco »

Non bisogna essere il braccio destro di Giugiaro per definire fuori ogni misura questo modello: la coda, l'elemento che da questa immagine risulta più sconcertante, è copiata dalla 124 Moretti, ma lì stava meglio ed era originale. Il dramma è che probabilmente questo disegno deve essere capitato sul tavolo di chi 20 anni dopo alla Lancia ha disegnato la Kappa coupè, copiandone l'assurdo cofano posteriore spiovente
corry

Re: Beta coupè prototipo

Messaggio da leggere da corry »

Guardandola bene il posteriore ricorda molto la Ferrari GT/4...
emanuele

Re: Beta coupè prototipo

Messaggio da leggere da emanuele »

Questa coda si può assimilare a quella della saab o prima a quella della simca 1200 coupè ...Di certo non c'entra con la kappa coupè, che riprendeva para para la coda della berlina, in un insieme molto più massiccio e pesante di questo prototipo..
AlbertoN

Re: Beta coupè prototipo

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Il disegno della Beta spider, per la cronaca, è della Pininfarina, e si vede.
Anche il braccio destro del mio carrozziere noterebbe che l'equilibrio dei volumi e l'andamento della coda è ben diverso dalla K coupé, spiovente a mo' di Flaminia e che, beninteso a me piace ed ha il suo fascino.
Poi, può darsi che con la fanaleria posteriore della coupé faccia uno strano effetto...
Ciao, A.
emanuele

Re: Beta coupè prototipo

Messaggio da leggere da emanuele »

..Infatti la spider è un pò incoerente nel disegno: mentre nel coupè la fanaleria anteriore dialoga con quella posteriore (stessa smussatura, bidimensionalità dei gruppi ottici) nello spider invece i fanali posteriori sono tridimensionali e tutto il disegno è già "anni 80" e precede le varie ascona, rekord peugeot 505 ecc.
AlbertoN

Re: Beta coupè prototipo

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Ottima precisazione Emanuele, ma guardando "scappa e fuggi" avevo fatto confusione con il thread della "strana spider". Effettivamente è assai più bella di questo prototipo la Coupé che è stata poi prodotta, e secondo me anche la vituperata K coupé, il cui andamento della coda è un voluto riferimento al passato.
Ciao, A.
francesco

Re: Beta coupè prototipo

Messaggio da leggere da francesco »

Caspita, non pensavo esistessero estimatori della Kappa coupè: vero, Alberto N? Viste le divagazioni tecniche, dico brevemente la mia: sono del '62, ero prossimo ai 18 anni quando la serie Beta era in piena produzione, ed ero ammaliato dalla HPE che era una familiare-coupè (mai realizzata prima e neppure dopo!), e dalla coupè che aveva i sedili posteriori disegnati come gli anteriori, oltre a una linea che ammaliava per tutta una serie di elementi stilistici che a sedici anni non sai decifrare ma sono perfettamente coerenti. E adesso un sasso nello stagno: la serie Beta, così come è, fosse stata figlia della proprietà Lancia, e non Fiat, avrebbe avuto un successo coevo e postumo assolutamente diverso.
AlbertoN

Re: Beta coupè prototipo

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Ci sono eccome gli estimatori della K coupé, vai al forum Thema/K.
Riguardo al sasso nello stagno: molto, molto meno di quello che ha avuto, per una lunga serie di motivi... e rilancio la palla agli altri...
Ciao, A.
Rispondi

Torna a “Beta”