Beta Spider

Mercatino
Gallery
francesco fra
Messaggi: 46
Iscritto il: 03 gen 2009, 14:12

Re: Beta Spider

Messaggio da leggere da francesco fra »

rispondo a carlo: sono nelle tue stesse condizioni, cioè moglie e figli (un po' più grandi dei tuoi), e da un anno ho una beta spider 1600 del '76: E' UNA FIGATA PAZZESCA!
1) è l'unica spider (cioè coupè e decapottabile, e non berlina decapottabile) ad avere 4 posti
2) i posti posteriori sono discretamente comodi anche per persone adulte (c'è spazio per la testa che non tocca contro
il lunotto, lo schienale ha la giusta inclinazione e i sedili sono imbottiti); per le gambe, ovviamennte lo spazio è
limitato, necessita che i posti anteriori siano poco arretrati
3) la possibilità di aprire soltanto la capottina posteriore, lasciando chiuso il tetto è la TOGATA assoluta di questa
auto: io viaggio in inverno, a Torino (non a Bari o Palermo) con la capottina abbassata, il riscaldamento aperto per
metà, e il cappello in testa: non immagini la.... goduria!
4) in estate, idem: così non mi si cuoce la testa con il sole che mi picchia: ovviamente,il riscaldamento lo spengo!
praticamente la capottina posteriore la chiudo solo quando piove. In ultimo, va considerato che a bassa e media
velocità (sotto i 100 km/h), chi siede ai posti posteriori non è investito da turbinii d'aria insopportabili. Pensa che
sulle spider degli anni '60, la duetto su tutte, è stoico resistere all'aria anche sui posti anteriori!)
5) la meccanica è robusta, semplice; ovviamente su auto di 30 anni capita che si rompano quelle cose che neanche
sappiamo esistono, ma è tutto riparabile, e a medio-basso costo
6) questione generica: come tutte le auto storiche (diciamo quelle che hanno almeno 30 anni, meglio 40: faccio fatica a considerare storiche le "uno", le tempra ecc solo perchè hanno più di 20 anni) va fatto questo distinguo: se si vuole un auto-gioiello, come fosse un quadro d'autore, allora si valuta ogni minimo dettaglio, ma sulle beta pochissimi possessori si sono presi la briga di revisionare completamente tutta la meccanica e la carrozzeria per riportarla completamnete a nuovo: è assolutamente antieconomico. Se vuoi un auto alternativa, da usarsi (poco o tanto) per soddisfare un qualunque gusto (meccanico, affettivo, esibizionistico ecc ecc), allora soprassiedi a tutte quelle ingegnerie mentali di ricerca dell'originalità: per buon gusto, eviterei quelle taroccate malamente, concentrandomi sulla affidabilità meccanica. La ruggine: basta che non sia marcia.
7) cinture di sicurezza: per norma, quelle anteriori, sulle beta, devono esserci, e vanno usate, poichè così uscivano già da nuove. Quelle posteriori possono non esserci e addirittura anche non essere usate pur esistendoci (cioè chi sta dietro non è tenuto a indossarle anche se ci sono). Ovviamente il discorso delle cinture va visto in chiave personale prima che legale.
8) sai quanti km ho fatto con la mia spider da metà ottobre 2008 a oggi? 13.000. Ed è diventatata l'auto ufficiale della famiglia, cioè quando usciano tutti e 4 prendiamo rigorosamente la beta spider, lasciando a casa la superberlina di mia moglie. Auguro anche a te altrettanta fortuna
e ti garantisco che la beta spider è il massimo rendimento con la minima spesa.
9) ....porcaccia miseria, quanto ho scritto!
maxlancia
Messaggi: 324
Iscritto il: 22 dic 2008, 22:39

Re: Beta Spider

Messaggio da leggere da maxlancia »

Grande !!! Francesco, mi fa piacere risentirti, e spero di vederti presto a qualche prossimo evento tipo Raduno del Gusto il 20 c.m. Ciao Max.
aleadm65
Messaggi: 21
Iscritto il: 19 set 2009, 20:25

Re: Beta Spider

Messaggio da leggere da aleadm65 »

Cavolo ... Francesco, ho le tue stesse esigenze, moglie e due figli e sono alla ricerca di una coupè ma mi hai fatto venire voglia anche a me di una spider ...
ciao a tutti

Alessandro
Donato
Messaggi: 370
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:33

Re: Beta Spider

Messaggio da leggere da Donato »

Salve ho una Beta Spider e nel 2007 ho partecipato ad un raduno a 270Km da casa,quindi 54o km in quattro e sui sedili posteriori due ragazzi da mt.1,70 cadauno. Sono stati comodi sia con la cappottina abbassata che chiusa.
Con una valigia e un borsone c'è stata anche la cappotta rigida nel baule.
Spider è sempre Spider e in più Beta.
Auguri per l'acquisto
Donato
Rispondi

Torna a “Beta”