Pagina 2 di 2
Re: Inizia il restauro!
Inviato: 11 apr 2008, 16:55
da Roby (TS)
Beh, parlando dell' "animale del precedente proprietario" mi vien voglia di farti conoscere il mio: facendo una gara tra i due a chi ha fatto più danni non so chi vincerebbe. Molti dei lavori che hai fatto sono stato costretto a farli anch'io, purtroppo (Emanuele: ne sai qualcosa, vero?).
Comunque consolati: per rimettere a posto la mia macchina ho impiegato nove anni, quasi dodici dopo l'acquisto e qualche particolare deve ancora essere sistemato...
Quando nel '95 iniziai il lavoro per rimettere in sesto la mia Beta pensavo di essere l'unico pazzo a spendere tempo e soldi su di un auto che a suo tempo destava l'interesse di pochi e che ancora oggi non gode tra gli appassionati della considerazione che secondo me meriterebbe: aver scoperto su questo forum a distanza di anni che più di qualcuno ha intrapreso il mio stesso difficoltoso cammino è una cosa che mi ha fatto molto piacere. In bocca al lupo e...non mollare, mi raccomando! Ciao.
Re: Inizia il restauro!
Inviato: 11 apr 2008, 17:19
da maxlancia
Non importa con quale Beta, l'importante è che veniate. Ciao a tutti Max
Re: per federico
Inviato: 11 apr 2008, 18:01
da Frederico
Beh, la mia ci ha fatto da "damigella "con tutti i suoi tappi,il suo motore della serie sbagliata e tante altre magagne.. però un bel tre foto nell'album non gliele ha levate nessuno! e che figurone ha fatto...
noi avevamo organizzato la cosa in segreto, nel senso che la sposa è arrivata su una berlina (lancia ovviamente) e poi un amico ( l'autista della sposa) la ha fatta comparire di fronte alla chiesa verso la fine della cerimonia... non vi dico le risate mie e di Elena, all'altare, nel sentire che rombava come un disperato perchè non aveva tirato l'aria e non gli rimaneva in moto...senza contare che l'ho portata io alla mattina alle 6,30 all nascondiglio,ma per non rovinare la composizione di fiori non ho chiuso la capote...faceva un freddo da lacrimoni, e io, stoico, in stile Fantozzi sulla spider di Calboni con la signorina Silvani, con la sciarpa rigida congelata...che spettacolo, solo chi ha una beta può fare certe cose....
Complimenti Ema, per il passo e per la scelta della locatio, oltre, ovviamente, alla scelta del mezzo di trasporto...
Faccio fin d'ora un sacco di felicitazioni da entrambi,
Frederico
Re: Inizia il restauro!
Inviato: 11 apr 2008, 18:03
da Frederico
tranquillo, se non ho mollato finora, non mi fermerò certo di fronte alla carrozzeria...sono contento che qualcun'altro abbia fatto il mio stesso iter, anche se questo implica che esista un aniamle in più sulla terra...
Pensi di esserci a Biella?
mi piacerebbe conoscere un altro betista...
alla prossima, ciao,
Frederico
Re: Inizia il restauro!
Inviato: 11 apr 2008, 18:53
da Roby (TS)
Non ci sarò purtroppo. In quanto turnista, mentre molti di voi se ne andranno piacevolmente in giro per la provincia di Biella con la propria Beta io dovrò starmene chiuso in ufficio a lavorare (sic!). Ho tentato invano di liberarmi ma senza successo: trovare qualcuno disposto a fare un cambio turno nei week-end è sempre un problema...
Sono solitamente molto restio a partecipare ai raduni ma a questo sarei venuto volentieri, principalmente per il fatto che di Beta, nonostante le versioni di questo modello siano una più interessante dell'altra, si parla ancora troppo poco e la buona riuscita di questo raduno è fondamentale per dare finalmente un po' di visibilità a questo modello Lancia.
Spero vivamente che questo primo raduno abbia il successo che merita e che l'iniziativa possa ripetersi in futuro.
Comunque nel caso ti capitasse di passare dalle mie parti (Trieste) fatti sentire: giro in Beta assicurato. Ciao.
Re: per federico
Inviato: 14 apr 2008, 23:24
da AlbertoN
Anche la mia spider, restaurata integralmente nel 92-93, tra lo scetticismo dei più, ha vissuto con me molti dei più importanti momenti della mia vita, al matrimonio arrivai io con la Beta spider, la sposa con un'Augusta torpedo e i miei genitori erano con la mia Beta coupé, dato che "faceva più figura" della loro Prisma, venuta a mancare l'anno scorso. La K si è aggiunta nel 2004, dato che serviva una macchina più moderna...
Ciao, A.
Re: Inizia il restauro!
Inviato: 22 apr 2008, 10:52
da Matteo
E il restauro continua!
Lo scorso fine settimana ho montato il carburatore (revisionato completamente), ho cambiato un po' di manicotti, ovviamente per lavorare meglio ho "dovuto" smontare il cofano (non è vero... l'ho smontato per procedere con la riverniciatura) e poi.... ho finito di montare la pompa freni e ho spurgato l'impianto....ho lavato il vano motore.... volevo montare il radiatore ma non ce l'ho fatta... insomma... un po' alla volta i lavori procedono!
E' probabile che per il ponte del primo maggio il carrozziere riesca a finire il suo lavoro... e quindi potrò rimontarla!

Re: Inizia il restauro!
Inviato: 24 apr 2008, 11:02
da pablo
ciao, matteo, volevo dire una cosa in merito alle boccole leva cambio...... se tu non "soffri" nella non completa originalità, recati presso un autoricambi volkswagen: prendi le boccole del transporter e, dopo aver leggermente allargato i fori presenti sulla leva (lavoro che un tornitore ti fa in 2'13".......) adatta le suddette: io ho risolto così.
buon lavoro.
Re: Inizia il restauro!
Inviato: 04 set 2008, 15:50
da giorgio dpm
Ciao,
Ho una Betqa spider 2000 del 78.
Anch'io ho bisogno delle eboccole del cambio.
Le hai trovate?
Re: Inizia il restauro!
Inviato: 04 set 2008, 15:51
da giorgio dpm
Ciao,
Ho una Betqa spider 2000 del 78.
Anch'io ho bisogno delle eboccole del cambio.
Le hai trovate?