Finalmente la Beta coupè in copertina di RC di aprile

Mercatino
Gallery
DanRap

Re: Finalmente la Beta coupè in copertina di RC di aprile

Messaggio da leggere da DanRap »

ma sbaglio o la strumentazione giamaicana del servizio era solo per le macchine con a/c?
anche i cerchi sembrano riverniciati...

Bellissima però...
HFil

Re: Finalmente la Beta coupè in copertina di RC di aprile

Messaggio da leggere da HFil »

concordo pienamente, l'Alfasud nella categoria in cui nacque, a meta tra il segB e C, era e ed è tutt'altro che un'auto da deridere, gli alfisti puri la detestano, forse per il nome e perche "non milanese" e perche è a trazione anteriore che "rompe" con le tradizioni del marchio, in realta questo è per me proprio il vanto di quell'auto: per certi versi l'auto piu innovativa e coraggiosa di quel marchio da 40 anni a questa parte, forse anche per questo è quella che piu l'avvicina alla Lancia che appunto per ogni suo modello ha sostanzialmente sempre rotto col passato, innovando e rischiando anche di non essere capita pure dagli aficionados del marchio che apprezzavano la Lancia "precedente". Per questo l'Alfasud va apprezzata eccome dai lancisti in primis visto che il suo schema ricalca in piccolo quello che ha fatto Lancia con la Flavia anni prima e in quel periodo "ritoccato" per la Gamma: trazione anteriore, motore boxer longitudinale con baricentro ribassato, freni a disco: tutto questo dà a queste auto una personalita di guida unica (ah... nello stesso anno, nel 72, sempre l'Alfa presentava un'altra auto che ricalcava in pieno una Lancia, l'Alfetta che sembrava il clone meccanico dell'Aurelia con 20 anni di ritardo)
Altra nota sul design: non ho mai amato troppo Giugiaro, in particolare negli anni 70 e suoi spigoli e linee rette accentuate: l'alfasud devo dire che alla fine è fra le cose meglio riuscite di quel periodo proprio perche qualche "rotondità" all'auto l'ha data
AlbertoN

Re: Finalmente la Beta coupè in copertina di RC di aprile

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Io sapevo che quella strumentazione era solo tipica dei primi esemplari, ma non saprei quanti...
matteo

Re: Finalmente la Beta coupè in copertina di RC di aprile

Messaggio da leggere da matteo »

Certo Federico hai ragione, i problemi dell'Alfasud erano soprattutto legati alla scarsa qualità dei materiali e degli assemblaggi, la linea era innovativa per l'epoca grazie alla matita di Giugiaro, ti dirò che l'Alfasud Sprint mi è sempre piaciuta molto e se avessi spazio un pensierino ce lo farei volentieri, anche la meccanica poi era di prim'ordine anche se l'Alfa è arrivata al boxer 10 anni dopo Lancia... ma a prescindere da tutte queste considerazione mi fà un pò rabbia vedere che RC non perde mai un occasione per dedicare una copertina ad un'Alfa mentre quelle in cui le dedicata ad una Lancia ono ben più rare... vi ricordate le varie copertine dedicate alla Giulia ed alla Giulietta negli anni degli anniversari? Perchè lo stesso trattamento non è stato riservato allora anche alla Fulvia berlina o alla Flaminia? Diciamo le cose come stanno non sono del tutto imparziali come si converebbe ad una rivista del settore!
Francesco Patti

Re: Finalmente la Beta coupè in copertina di RC di aprile

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

La strumentazione "giamaicana" non aveva alcun abbinamento con l'aria condizionata.
Frederico

Re: Finalmente la Beta coupè in copertina di RC di aprile

Messaggio da leggere da Frederico »

Ciao, Matteo,
si, in effetti hai ragione, anche a me a volte sembra che i pesi e le misure non siano i medesimi per tutte le marche, ma che RC non sia un mostro di saggezza lo si sapeva già da tempo...per questo io, come credo la stragrande maggioranza in questo forum, non mi limito solo ad Rc, così almeno il numero di campane che suonano cresce...e la soddisfazione aumenta...
detto questo, credo che la copertina l'alfasud, come la merita la beta questo mese e come l'hanno meritata mille altri modelli, se la sia guadagnata, sia per il segno che ha lasciato nel cuore di molti, sia per le, credo, indiscutibili peculiarità tecniche...io sono contento se si parla anche di altro, a dire la verità, come già scritto sopra, questo modello tanto bistrattato è stata una vera scoperta...dopo aver letto l'articolo ho capito perchè un mio carissimo amico di Macerata ricorda con un affetto ed un trasporto ( che all'epoca della nostra discussione non capivo) la vecchia alfasud di famiglia...

un saluto,

Frederico

Ps: ci siete a Parma l'1-2 giugno?
matteo

Re: Finalmente la Beta coupè in copertina di RC di aprile

Messaggio da leggere da matteo »

Buongiorno Federico, non sò ancora se io e la mia dolce metà saremo a Parma... credo che preferirebbe passare il ponte al mare :) in ogni caso non mancherà l'occasione per rivederci! Salutami anche la tua consorte! A presto!
Frederico

Re: Finalmente la Beta coupè in copertina di RC di aprile

Messaggio da leggere da Frederico »

Ciao, Matteo, non mancherò di portare i saluti alla consorte..
dai, di we ce ne sono tanti, non mi può mancare il Matteo al raduno annuale Lct...

Scherzo ovviamente, spero comunqyue che ci sarà occasione per incontrarsi...

alla prossima,

Frederico
Frederico

Ma fare un articolo un po' più serio??

Messaggio da leggere da Frederico »

Devo dire che ho letto l'articolo solo ieri, perchè il giornale ha tardato ad arrivare, ma a dirla tutta la delusione è stata tantina...capisco se si fa un articolo su una vettura specifica, per cui raccontando le sue caratteristiche tre pagine sono più che sufficienti, ma se si fa seguire l'articolo da due pagine di pseudo consigli per i potenziali acquirenti, vuol dire che l'idea era quella di un lavoro ben più strutturato che però non è mai venuto alla luce...
a questo punto si che il confronto con l'articolo dell'alfasud si fa impietoso: in quello analisi di tutte le serie, sportive, gare, foto d'epoca, consigli seri per i neofiti,qui 4 foto messe li in qualche modo, nessuna definizione delle varie serie,nenache un accenno a hpe e spider...boh, il senso di una cosa del genere non lo capisco, sarà che sono di parte...mille volte meglio il dossier beta coupè di Automobilismo d'Epoca...

un saluto a tutti,

Frederico
marco

Re: Ma fare un articolo un po' più serio??

Messaggio da leggere da marco »

Pienamente d'accordo,anni per attendere la conferma che la beta coupè viene snobbata...anche quando viene presa in considerazione,che bello sarebbe stato un servizio che faceva vedere le differenze,spesso minime,tra una serie e l'altra..per la beta ce ne sarebbe stato da scrivere.
Delusione,doppia per chi ha un'ultima serie come la mia..alla quale credo che proprio solo Automobilismo d'epoca dedicò un pò di attenzione.
Unsaluto a tutti
Rispondi

Torna a “Beta”