Pagina 2 di 3
Re: pneumatici hf 1600 2' serie
Inviato: 17 mag 2005, 11:10
da PeoFSZ1600
Vorrei aggiungere un'ulteriore considerazione: mettendo gomme molto ribassate ci si trova con il parafango vuoto, che secondo i canoni estetici attuali non è proprio il massimo. Occorre quindi agire sull'assetto per abbassare l'auto di quei 3-4 cm.
Osservate la seguente foto:
http://www.maximum-attack.net/images.asp?id=5340&page=1
sia la mia Zagato che il Fanalino in secondo piano hanno gomme Advan (il Fanalino ha delle A048) nella misura 185/60R14, entrambe sono arrivate in pista carrellate.
Nonostante il fatto che entrambe le auto siano state assettate ed abbassate hanno comunque il parafango abbastanza vuoto.
http://www.maximum-attack.net/images.asp?id=3412&page=1
In quest'altra foto, il bel Fanalino (privo di paraurti, purtroppo) di HFil con gommatura di dimensioni originali, sembra riempire meglio i parafanghi.
Come avevo indicato nei post precedenti, con una gommatura più sportiva dei /70 il camber negativo è indispensabile per utilizzare al meglio il battistrada: infatti la rigidezza della spalla di un ribassato (che diventa notevole in un Advan) non consente un buon appoggio dello pneumatico che lavora solo sul lato esterno perdendo appunto i vantaggi della sezione. E' mia opinione che il massimo livello di ribassamento degli pneumatici per le Fulvia con camber positivo (cioè tutte tranne le HF 1,6) sia un /70. Non solo, se si tratta di una Fulvia prima serie o di una Berlina, lo scarso angolo di incidenza potrebbe accentuare in curva gli svantaggi di una gommatura ribassata anche nella misura 165/70R14.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: pneumatici hf 1600 2' serie
Inviato: 17 mag 2005, 14:27
da HFil
grazie delle info aggiuntive, anch'io non voglio avere passaruota troppo "alti",
come si vede in questa foto l'assetto originale della mia, gia con gli originali /80
era per me fin troppo eccessivo
http://www.fantasticfeliciano.com/scude ... Monte3.jpg
http://www.fantasticfeliciano.com/scude ... ESTuno.jpg
in verita dopo che lk'ho abbassata (tamponi ridotti e ammortizzatori a corsa ridotta e irrigidti)
le cose sono molto meglio (sia esteticamente che su strada .. pista)
http://www.fantasticfeliciano.com/scude ... C00013.JPG
http://www.fantasticfeliciano.com/scude ... ge0105.jpg
http://www.daffy.it/albums/giornata_aci ... G_9554.jpg
ahem.. anche paragonandola a 2 Alfa di serie alla stessa curva.... .-PPP
http://www.daffy.it/albums/giornata_aci ... G_9555.jpg
btw, credo che questo passaruota possa rimanere comunque accettabile anche con dei /65 e /70 con gomma piu larga, anche se credo che non superero' i 185 visto che l'auto la uso molto in citta e gia adesso con i 175 la fatica in manovra e parcheggi si fa sentire..
Re: pneumatici hf 1600 2' serie
Inviato: 17 mag 2005, 16:32
da antonioma
per HFil
di che misura e di che marca sono i pnumatici delle foto di Fiorano 2004, e come ti ci trovi?.
grazie a tutti per le risposte.
Antonio
Re: pneumatici hf 1600 2' serie
Inviato: 17 mag 2005, 18:50
da HFil
Sono i "classici" e ormai datati Michelin MXV
http://www.longstonetyres.co.uk/product ... radial.php
che per quel che ne so la Michelin produce ancora come prodotto specifico per auto d'epoca (a prezzi elevati adesso) oppure forse si possono trovare magari come avanzo di anni ma io li sconsiglio, non solo perche i miei ad esempio sono datati 1996 e sono dei veri mattoncini cristallizzati (solo che quando presi l'auto era veramente un delitto toglierli perche mai usati e troppo belli) e sia perche come molte gomme Michelin "da durata" (li avevo anche sulla Gamma) sono pessimi specie sotto meta battistrada come tenuta. Durano anche molto e sono anche molto molto belli a vedersi (grazie anche al bel salvacerchio sporgente) ma in termini di tenuta sono ampiamennte superati da gomme moderne, specie su bagnato li definirei quasi pericolosi (sul 1.6 con la 1a solo toccando il gas sul bagnato si pattina sempre). Sulla Gamma il passaggio ai Bridgestone RE720 ha fatto radicalamente cambiare la tenuta sulla macchina e sicuramente cerchero' gomme similari anche per la Fulvia. Non so che dire, su queste auto, considerato che non abbiamo ad esempio Abs e siamo circondati da auto che lo hanno, punterei al meglio possibile come tenuta, ad esmpio tra le Michielin attuali, su un'auto di 30 anni, non metteri mai le "Energy" (mescola piu duratura con caratteristiche come sopra) ma le Pilot che se ne parla gia meglio sia come sensibilita di gudia sia come tenuta. Poi una mia curiosita è anche sapere quanto pesano queste "gommone" perchè ho l'impressione che siano piu pesanti di gomme attuali, almeno cosi mi è parso da smontate
Re: pneumatici hf 1600 2' serie
Inviato: 20 mag 2005, 08:19
da antonioma
Salve
Quelli attualmente montati sulla mia HF sono Michelin MXV2 175/70/14, quasi finiti come battistrada ma comunque di una decina di anni e quindi duri. Quelli che si trovano in commercio attualmente di questa misura sono pneumatici per macchine medie, non certo sportivi. I Bridgestone RE720 si trovano solo nella misura 185/60/14 mentre i B391 anche nella misura 185/70/14 o 185/65/14 ed era per questo che inizialmente ho posto la domanda.
Re: pneumatici hf 1600 2' serie
Inviato: 20 mag 2005, 09:02
da HFil
Allora come battistrada sei come me, anch'io sono verso la fine: curiosita: come ti trovi con una misura come 175/70/14? Non è un po "corta" specie nei viaggi in 5a?
Ho visto che hai un rotolamaneto di 1850, contro i 1930 che ho io con gli MXV attuali 175/80.
Lo chiedo perchè è un rotolomaneto abbastanza vicino ai 185/65 (1815) che sono indeciso se montare a scelta con i 185/70 (1895)
Comunque ieri mi sono fermato dal gommista (lo stesso che mi ha consigliato gli RE720 sulla Gamma) e lui mi diceva che in quelle misure secondo lui le gomme piu sportive sono i Dunlop SP SPORT 01
http://www.tyre-pictures.com/reifensp01.jpg
il disegno non è male in effetti (il prezzo che mi ha fatto è di 100 euro a gomma........)
Re: pneumatici hf 1600 2' serie
Inviato: 20 mag 2005, 11:40
da PeoFSZ1600
Sei sicuro di ciò che ti ha detto il gommaio?
Perchè su
http://www.dunloptire.com non ho trovato per il modello di gomma citato nessuna misura adatta alla Fulvia. Non è che abbia confuso il modello o la misura? Parlava forse delle SP Sport A2?
Ciao
PeoFSZ1600
Re: pneumatici hf 1600 2' serie
Inviato: 20 mag 2005, 12:25
da HFil
Re: pneumatici hf 1600 2' serie
Inviato: 20 mag 2005, 15:32
da PeoFSZ1600
Hai ragione, non avevo consultato bene gommadiretto, peccato che non ci siano in 195/65R14 altrimenti ci avrei fatto un pensierino per sostituire i pietradifuoco.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: pneumatici hf 1600 2' serie
Inviato: 23 mag 2005, 13:34
da antonioma
Veramente non ho fatto tantissimi chilometri da quando l'ho presa. non ho fatto tanti trasferimenti autostradali, e non è che mi piace tantissimo correre in autostrada. A dir la verità con un rapporto più corto, per la regolarità, non è che mi dispiacerebbe più di tanto. Certamente acquisterebbe più ripresa.
saluti
Antonio