Pagina 2 di 2

Re: Numero di telaio

Inviato: 13 apr 2007, 18:49
da Roby
La mancanza di tempo e gli impegni di lavoro penso siano problemi che affliggono un po' tutti noi: qualcuno purtroppo ha deciso che il giorno... dura solo 24 ore, non bastano per fare tutto ciò che si vorrebbe!
Immaginavo che la situazione dovesse essere quella che hai descritto tu, avevo più che altro il timore di avere fatto qualche sbaglio nel corso della registrazione. Grazie per la gentile risposta, ciao!

Re: Numero di telaio

Inviato: 13 apr 2007, 20:26
da Phederico
è un piacere chiacchierare con altri betisti, qualunque sia l'argomento... purtroppo le ore sono solo 24 e mentre per alcuni sembrano fin troppe, per altri sono sempre maledettamente poche..
il problema è che nei rari periodi in cui anche per la seconda categoria le ore sono più o meno giuste, i facenti partedi quest'ultima o si recuperano un'altra lancia con cui si parte già in debito di tempo, o si avviano lavori di durata tipo era geologica sulle lancia esistenti, oppure si pensa a quali migliorie si potrebbe apportare e....stringi, stringi, stringi... voilà, il tempo è diventato poco....

beh, ma il bello sta anche in quello...lavori finiti in notturna per partecipare a un raduno ( l'ho fatto, arrivi alla fine del raduno tipo pelle di daino, ma la soddifazione è spettacolare), perenne ricerca di questo o di quel pezzo, viaggi impossibili per vedere macchine o pezzi che poi nemmeno compri...d'altronde, come si dice, quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare...

Re: Numero di telaio

Inviato: 14 apr 2007, 23:55
da Alberto
Non c'è di che, Roby. Effettivamente il giallo l'ho sempre visto sulle foto dei primi esemplari e non so se e quando l'abbiano poi tolto dalla tabella colori. Ma toglimi una curiosità, dato che il tuo è uno dei primi esemplari, ha i montanti tra sportello e tetto rigido o no? Mi risulta che i primissimi esemplari non li avessero (uno di questi è stato venduto su ebay senza che il proprietario lo abbia specificato, ma si vedeva dalle foto).
Ciao,
Alberto

Re: Numero di telaio

Inviato: 20 apr 2007, 16:55
da Matteo UD-BZ
Mi è arrivato il libretto...
Il numero 828ac1000 è riferito al motore mentre come numero di telaio è 002639...voi mi direte " ma perchè non guardi sull'auto?"
Avete ragione ma il Beta è parcheggiato c/o il garage di un amico a 25 Km da dove abito...e quando l'ho lavata e lucidata mi sono dimenticato di leggere il telaio (vergogna!)
:-)

Ciao!

Re: Numero di telaio

Inviato: 20 apr 2007, 16:59
da Matteo UD-BZ
Dimenticavo...anno di prima immatricolazione 1974 (peccato non ci sia la giornata esatta)
Ciao!

Re: Numero di telaio

Inviato: 20 apr 2007, 22:34
da Phederico
tutto combacia, considerando che il 1800 è stato in produzione solo sulla prima serie, che ha ceduto il passsa alla s2 nell'ottobre 75... una sola precisazione: la stringa 828 indica il modello beta, la A indica la prima serie, la C indica coupè( per quanto riguarda il telaio,), l'1 indica la cilindrata( 1800)...