Pagina 2 di 5
Re: Correttore assetto fari «Beta» berlina
Inviato: 08 feb 2007, 19:24
da Ludo
Mi permetto di avanzare l'ipotesi che, semplicemente, la calandra cromata sulla 1400 sia stata introdotta con la S2...

IMHO la calandra non era cromata solo sulle motorizzazioni base (1400 e 1300), poi verifico sulle fonti.
Re: Correttore assetto fari «Beta» berlina
Inviato: 09 feb 2007, 01:21
da Alberto
Per il correttore d'assetto fari era un brevetto della Cibiè e credo che fu il primo dispositivo del genere su un' auto di serie. Quello sulla berlina 1600 1a serie che avevo era perfettamente funzionante dopo 18 anni, quando la vettura fu demolita dopo un grave incidente. Per la calandra la 1600 era uguale alla 1800 come per tutti gli altri dettagli e dotazioni accessoristiche. La 1400 e la 1300 la avevano solo nera oltre a varie altre semplificazioni. Una diversa calandra (e alcuni dettagli diversi come lo specchietto esterno) a soli 5 listelli cromati la avevano i primissimi esemplari 1800 denominati LX, tutti del 1972, tra cui quello esposto al Salone di Torino del 1972. Saluti
Re: Correttore assetto fari «Beta» berlina
Inviato: 09 feb 2007, 08:44
da Marco Lancia
a me è successo che il giorno dopo che l'avevo portata a casa (aveva ancora la vernice che doveva evaporare bene) mi hanno fatto una riga di 5 cm!!!!! ... sono già d'accordo che domani me la sfuma... che rabbia
Re: Correttore assetto fari «Beta» berlina
Inviato: 09 feb 2007, 08:55
da Francesco Patti
Cosa significa "fin dalla serie 1"?....Che persino le ultime «HPE» (quelle della quarta serie, cioè) montavano ancora questo dispositivo di regolazione a comando pneumatico?
Ludo, se non ti è difficile inviarmi delle immagini del gruppo ottico, mi farebbe molto piacere riceverle.
Grazie.
Re: Correttore assetto fari «Beta» berlina
Inviato: 09 feb 2007, 09:09
da Ludo
Francesco Patti ha scritto:
> Cosa significa "fin dalla serie 1"?....Che persino le ultime
> «HPE» (quelle della quarta serie, cioè) montavano ancora
> questo dispositivo di regolazione a comando pneumatico?
Esatto!
> Ludo, se non ti è difficile inviarmi delle immagini del
> gruppo ottico, mi farebbe molto piacere riceverle.
Ecco qua, si parla di un faro destro:
Vista frontale che evidenzia la due parabole separate
Vista posteriore, sulla destra il tirante bianco per la regolazione dell'anabbagliante
--
Ciao,
Ludo
Re: Correttore assetto fari «Beta» berlina
Inviato: 09 feb 2007, 09:10
da Francesco Patti
E' molto interessante ciò che, grazie a voi, sto apprendendo sia per quanto riguarda la «Beta» berlina, sia la «HPE».
Credevo che la gamma d'esordio della «Beta» fosse costituita da «1.4», «1.6», «.1.8».
C'era invece anche una «1.8 LX»? Sulle immagini della prova di Quattroruote del giugno '73 la «1.8» è ritratta con una calandra a sette listelli lucidi orizzontali che ne intersecano tre verticali.
Le semplificazioni delle cilindrate minori stavano nell'assenza della plafoniera posteriore, del correttore assetto fari, dei poggiatesta e di una velocità del tergicristallo. Tutti questi accessori erano quindi presenti sulla «1600»?
Scusate se insisto, ma mi fa molto piacere conoscere queste peculiarità: qual era la velocità del tergicristallo assente sulla «1400»? La più elevata o l'intermittenza?
E ancora: la segnalazione porte aperte era affidata a comuni rifrangenti o a vere e proprie lampadine?
Grazie.
Re: Correttore assetto fari «Beta» berlina
Inviato: 09 feb 2007, 09:16
da Ludo
Alberto ha scritto:
> Quello sulla berlina 1600 1a serie che avevo era
> perfettamente funzionante dopo 18 anni,
Mi sai dire un modo per verificarne con certezza il funzionamento ed eventualmente come agire in fai-da-te per una riparazione?
--
Ciao,
Ludo
Re: Correttore assetto fari «Beta» berlina
Inviato: 09 feb 2007, 09:21
da Ludo
LOL, allora la sfiga del dopo-restauro è già capitata anche a te...io invece, al primo giro fuori porta sono stato sorpreso da un nubifragio estivo improvviso: tutto ok per strada, una Beta non teme certo un po' d'acqua...poi però, giunto all'ingresso del garage, mi si è abbattuta sopra una recinzione metallica del vicino cantiere

((( Morale, parafango destro ammaccato e graffiato, freccia a farsi benedire.
--
Ciao,
Ludo
Re: Correttore assetto fari «Beta» berlina
Inviato: 09 feb 2007, 09:22
da Francesco Patti
Accipicchia! Grazie, Ludo!
Le foto sono più che eloquenti, ed è curioso pensare che questo marchingegno sia stato applicato sino all'ultima serie dell'«HPE» mentre «Coupé» e «Spider» ne sono sempre state prive.
Grazie ancora!
Re: Correttore assetto fari «Beta» berlina
Inviato: 09 feb 2007, 09:29
da Ludo
Francesco Patti ha scritto:
> è curioso pensare che
> questo marchingegno sia stato applicato sino all'ultima serie
> dell'«HPE» mentre «Coupé» e «Spider» ne sono sempre state
> prive.
Beh, il motivo è evidente: l'HPE, tra le Beta sportive, era l'unica versione pensata per carichi più o meno consistenti. Non a caso il meccanismo era disponibile anche sulla Beta berlina, che poteva eventualmente prestarsi allo stesso uso.
--
Ciao,
Ludo