Pagina 2 di 2

Re: difetto conn aria più fresca...

Inviato: 29 ott 2006, 20:46
da Marco Lancia
è come dico io... ci puoi sbattere la testa 1000 volte

Re: difetto conn aria più fresca...

Inviato: 30 ott 2006, 13:41
da matteo
E provare a cambiare il filtro dell'aria? Ho visto che la K&N ne fà uno specifico per la Beta con una bella finitura cromata che fà molto America :-) non sò se risolveresti il problema ma quando apri il cofano fà la sua bella figura...

Re: difetto conn aria più fresca...

Inviato: 30 ott 2006, 14:01
da phederico
Non credo che il difetto stia nel filtro aria....
penso piuttosto all'effetto delle variazioni di condizione dell'aria aspirata, che influiscono sulla resa della carburazione...la mia idea era di trovare un sistema artigianale per ovviare al problema "invernale" visto che in estate è una vera bomba e non mi va do toccare la carburazione, vista la connotazione chiaramente estiva del modello...

però a quanto pare non se ne esce...

la mia domanda però rimane: ma succede solo ed esclusivamente a me???


alla prossima,

Phederico

Re: difetto conn aria più fresca...

Inviato: 30 ott 2006, 14:59
da Marco Lancia
???? e cm lo vedi se è montato nella scatola filtro????

Re: difetto conn aria più fresca...

Inviato: 02 nov 2006, 14:18
da matteo
No non stà dentro alla scatola filtro originale, la K&N produce una scatola filtro specifica esteticamente molto più accattivante dell'originale, peccato che sulla mia abbia l'iniezione altrimenti l'avrei comprata...

Re: difetto conn aria più fresca...

Inviato: 30 dic 2006, 11:30
da Michele_Zumi
Ciao Phederico,
capitava anche a me!!! Poi io e il mio meccanico abbiamo riscontrato che si era starato il bulbo per "l'aria automatica" in pratica quando faceva freddo, anche se il motore era caldo, si riattaccava l'aria e creava il fastidioso vuoto. Oltre che a sporcare un pò le candele.
Ora il mio motore è perfetto e non lo fa più.

Spero di esserti stato di aiuto.

Buon Anno Nuovo!!!

Ciao
Michele

Re: difetto conn aria più fresca...

Inviato: 31 dic 2006, 15:06
da Phederico
grazie per il consiglio, ma la mia è una prima serie, con aria rigorosamente manuale...oltretutto con l'aria tirata funziona meglio, come se proprio per un eccesso di aria la carburaziojne, per un breve lasso di tempo, diventasse troppo magra...
ora aspetto la bella stagione e faccio un po' di prove, eventualmente mettto un riparo alla mascherina, in modo da tener il vano motore più caldo e mi muovo in questo senso...
grazie lo stesso, buon anno,

Phederico