Re: betà coupè e cerchi da 15?
Inviato: 04 nov 2005, 09:00
nel mio caso (Fulvia) il diametro si è addirittura ridotto sensibilmente rispetto alle gomme /80 che avevo in precedenza, questo consente alla macchina un inaspettato miglioramento in accelerazione, tanto che fino alla 4a le marcie si passsano una dietro l'altra col motore che sale in modo continuato e velocemente. Purtroppo per contro fare viaggi autostradali è diventato piu problematico.
Per Acquaplanning e consumi per ora non ho riscontri negativi, anche perche ho notato da smontate che gli attuali Bridgestone sono nettamente piu leggeri dei precedenti e vecchi 175/80 Michelin che tral'altro sul bagnato erano pericolosi e lontani come qualita dai ribassati moderni per auto sportive, come dicevo l'auto è molto piu sicura, in frenata ad esempio non esistono iu blocchi ruote e gli spazi si sono nettamente ridotti, diciamo che al momento forse la cosa che forse è una controindicazione è il peso dello sterzo nelle manovre da fermo e il confort che le attuali gomme /60 sportive (spalla ben piu rigida) non sono confrontabili coi "gommoni" precedenti /80.
Comunque nel caso sopra della Beta, se ha solo l'accortezza di non allargare troppo la misura delle gomma e cercare una misura con la stessa circonferenza degli atttuali 14", cercando cioè gomme da 15" per i nuovi cerchi ma con spalla ridotta, non ha controindicazioni importanti direi ma sostanzialmente vantaggi, a parte il confort.
Per Acquaplanning e consumi per ora non ho riscontri negativi, anche perche ho notato da smontate che gli attuali Bridgestone sono nettamente piu leggeri dei precedenti e vecchi 175/80 Michelin che tral'altro sul bagnato erano pericolosi e lontani come qualita dai ribassati moderni per auto sportive, come dicevo l'auto è molto piu sicura, in frenata ad esempio non esistono iu blocchi ruote e gli spazi si sono nettamente ridotti, diciamo che al momento forse la cosa che forse è una controindicazione è il peso dello sterzo nelle manovre da fermo e il confort che le attuali gomme /60 sportive (spalla ben piu rigida) non sono confrontabili coi "gommoni" precedenti /80.
Comunque nel caso sopra della Beta, se ha solo l'accortezza di non allargare troppo la misura delle gomma e cercare una misura con la stessa circonferenza degli atttuali 14", cercando cioè gomme da 15" per i nuovi cerchi ma con spalla ridotta, non ha controindicazioni importanti direi ma sostanzialmente vantaggi, a parte il confort.