Re: problema freni e anteriore troppo basso
Inviato: 20 apr 2005, 21:48
Beh....un conto è l'impegno e il divertimento di guida (ad esempio la mia 1750 berlina è impegnativa E divertente, al contrario di molte auto moderne facili E noiose), un conto rischiare di andare lunghi in frenata e sfasciare una Fulvia peraltro conservatissima.....
Indubbiamente io faccio parte di una razza particolare di appassionato di auto d'epoca: mi piace usare le mie due carriole il più spesso possibile, compatibilmente con le condizioni atmosferiche. Talvolta le uso anche per andare al lavoro, perchè ho la fortuna di lavorare a 7 km da casa e di avere a disposizione un enorme parcheggio interno riservato....talvolta per uscire il sabato sera e la domenica. Mi gratifica molto, lo ammetto, l'affetto che viene tributato un po' da tutti a queste due berline che solo pochi anni fa erano carne da demolizione: di conseguenza accetto di derogare a qualche particolare in nome dell'efficienza e della sicurezza, nonostante sia tendenzialmente un "purista" anch'io.
Indubbiamente io faccio parte di una razza particolare di appassionato di auto d'epoca: mi piace usare le mie due carriole il più spesso possibile, compatibilmente con le condizioni atmosferiche. Talvolta le uso anche per andare al lavoro, perchè ho la fortuna di lavorare a 7 km da casa e di avere a disposizione un enorme parcheggio interno riservato....talvolta per uscire il sabato sera e la domenica. Mi gratifica molto, lo ammetto, l'affetto che viene tributato un po' da tutti a queste due berline che solo pochi anni fa erano carne da demolizione: di conseguenza accetto di derogare a qualche particolare in nome dell'efficienza e della sicurezza, nonostante sia tendenzialmente un "purista" anch'io.