Omologazioni Fiche FIA per Beta coupè?

Mercatino
Gallery
Roberto

Re: Omologazioni Fiche FIA per Beta coupè?

Messaggio da leggere da Roberto »

Dai rgazzi forza con sta beta .............dura da girare confrontandola con la fulvia ....ma da tempo sta cosa mi ronza nessuno all'epoca penso' di svilupparla effettivamente, pesante lo era ma il bialbero tirava giusto, io pero' credo che al di là delle bete ufficiali livrea alitalia 1800 quelle con pregliasco sodano
che proprio al campagnolo 76 o77 ci fosse anche una 1600 privata.

Ma sicuramente........l'idea di farne una che corre oggi mi solletica .

io corro con il fulvietta ma a far ricognizione proprio in questi giorni sono andato su col beta e ....crono in mano mica male ed è tutta rigorosamente di serie.

Quindi vi invito provaci e chissà se ne trovassi una adesso forse ci farei un pensierino
HFil

Re: Omologazioni Fiche FIA per Beta coupè?

Messaggio da leggere da HFil »

Ripeto anche per me la Beta 1.6 ben alleggerita, preparata e assettata direbbe tranquillamente la sua in quelle gare anche in categoria Tursimo (cioè quelle meno elaborate di motore, che sono quelle che mi interessano per quistioni di spesa), pensate addirittura che nelle gare di campionato dove corro con la Bmw 1.6 cat Turismo, corre una Fiat 128 coupè 1.3 con massima elaborazione TC (direi oltre 140cv) e slick, che fa vedere sorci verdi praticamente a tutti tranne che alle agilissime Lotus Elan 1.6...immaginatevi quindi se la stessa elaborazione la si facesse sul Bialbero della Beta con un peso che poi tanto diverso non è... come dicevamo comunque il problema è sapere se c'è una via per farla accettare dalla Csai.

PS, Dante.. ricordo bene i tuoi giri in pista e le sgommate con la Fulvia lo scorso anno, quest'annoti dovrai ripetere con la TP della tua Montecarlo :-)))
Dante

Re: Omologazioni Fiche FIA per Beta coupè?

Messaggio da leggere da Dante »

Ciao Filippo,
penso proprio che quest'anno viaggerò "di conserva" visto che conosco poco la Betamonte e, per quel poco che l'ho conosciuta, l'ho trovata piuttosto scorbutica nelle reazioni "al limite".
Preferirei evitare brutte figure e danni.
Ciao
Dante
HFil

Re: Omologazioni Fiche FIA per Beta coupè?

Messaggio da leggere da HFil »

ok... naturalmente anch'io credo sia meglio cosi,
poi la tua BetaMonte è un'oggetto praticamente unico che non si puo rischiare
ciao
Fil
HFil

Re: Beta coupè: 2+2 o 4 posti?

Messaggio da leggere da HFil »

dimenticavo: una domanda a chi possiede una Beta coupè:
sul libretto è omologata come 2+2 o come 4 posti?

questo solo per capire semmai ci si riuscisse, in quale categoria verrebbe messa nelle gare (di solito le 2+2 sono nelle Gt e Gts (come le Fulvia), mentre le 4 posti sono in categoria T e TC (come le Alfa Gt)...
vorrei provare a mandare un email alla CSAI fingendo di fare richiesta per una Beta 1.6...
chissa..
Dante

Re: Beta coupè: 2+2 o 4 posti?

Messaggio da leggere da Dante »

Vai tranquillo Filippo, le Beta Coupè dalla S1 alla VX sono tutte omologate come 2+2.
Ciao
Dante
Dante

Re: Omologazioni Fiche FIA per Beta coupè?

Messaggio da leggere da Dante »

Ti ringrazio per la comprensione, infatti, la ritirerò dalla carrozzeria Sabato mattina, in quanto, l'ho riportata per gli ultimissimi piccoli "ritocchi".
Ciao
Dante
matteo

segnalazione 1600 S1

Messaggio da leggere da matteo »

Ti segnalo questa Beta coupè 1600 S1 in vendita su Autoscout24, il prezzo è allettante e in più è una S1 con qualche cavallo in più rispetto alle serie successive:

http://www.autoscout24.it/ita/detail.as ... d=53750906

Se decidi di andarla a vedere ti accompagno volentieri visto che si trova a Siena.
HFil

Re: segnalazione 1600 S1

Messaggio da leggere da HFil »

:-))) ti ringrazio matteo ma il mio desiderio sarebbe far correre una 1.6cc, in modo da farla correre nella gara dino a 1.6cc in cui una Beta non sfigurerebbe.
Una 1.8 invece correrebbe nella stessa categoria e classifiche dei 2.0 cc (e in gara ci sono anche molte 2.5, Porsche 3.0 ecc... insomma, la cilindrata 1.8 non è molto fortunata, inoltre in gara coi 2.0 si sono una montagna di Bmw 2002 e Alfa GTV superpreparate.. sarebbe dura contro di loro..
Poi se dovessi mai prendre una macchina per correre non prenderei mai una 1.9 cosi bella come quella in foto, quella va presa e conservata, per correre meglio prendere e "svuotare" auto non belle, ci si sentirebbe meno in colpa...
matteo

Re: segnalazione 1600 S1

Messaggio da leggere da matteo »

Ma questa è per l'appunto una 1600 S1. Certo sarebbe un peccato svuotarla e metterci un roll-bar per fare le gare ma questo discorso potrebbe valere un pò per tutte le storiche...
Rispondi

Torna a “Beta”