Pagina 2 di 2

Re: impuntamento seconda a freddo

Inviato: 08 mag 2005, 19:38
da Francesco Vellucci
La mia e' strana, certe volte entra benissimo anche a freddo, mentre altre volte.......passo direttamente in terza.
Penso dipenda anche dalle boccole grandi

cmq mi accingo a provare il Sintoflon.
Vi faro' sapere

Francesco

Re: impuntamento seconda a freddo

Inviato: 08 mag 2005, 20:51
da Dante
Caro Gammania,
mi sono sciroppato il theread che ho trovato interesante anche perchè gli amici Citroenisti reputano legnoso il loro cambio di derivazione Lancia.....se sapessero :-))
Emanuele ha evidenziato analogie che avvalorano la teoria, questo pomeriggio mi sono intrufolato nei più reconditi anfratti del mio archivio ma.....nulla in più di quello che già sapevo/sapevamo sulla "presunta" parentela della Beta berlina con la Citroen.
To be continued.
Ciao
Dante
P.S.
Sinceramente non trovo così goffa la linea della Gamma berlina e non trovo così entusiasmante la linea della CX berlina, mi sembrano due interpretazioni dello stesso concetto di vettura che raggiungono la pari dignità.

Re: impuntamento seconda a freddo

Inviato: 09 mag 2005, 09:08
da gammania
Quando le due "gemelle diverse" erano sul mercato (ed io non ero ancora un lancista) ti confesso che preferivo di molto la linea della CX che per noi ragazzini degli anni '70 aveva un non so che di spaziale ed avveniristico mentre la forma della Gamma berlina mi disturbava non poco ed anzi le preferivo nettamente anche la Rover 3500 (che aveva mio zio e con cui feci molti viaggi) .

Quando nel febbraio del '94 comprai la mia Gamma coupè in realtà stavo cercando una CX , anzi ero a un passo dall'acquisto di una bella CX "2" del 1987 carta di zucchero metallizzata (il cui unico grande difetto era una bruciatura di sigaretta sul sedile guida..) : ma il caso volle , per fortuna, diversamente, e diventai lancista .

Alla Gamma berlina nono sono quindi arrivato per infatuazione ma a seguito di un percorso di approfondimento della conoscenza dei modelli Lancia Boxer e un pò anche per un sentimentale tentativo di salvarne una vista la esiguità degli esemplari sopravissuti.

ciao

Re: impuntamento seconda a freddo

Inviato: 09 mag 2005, 11:05
da Simone 1.8
Beh, qualcuno ricorderà ad esempio che fino agli anni Settanta molte concessionarie vendevano sia Citroen che Autobianchi... Poi passarono, guarda caso, a Lancia ed Autobianchi.
Altra coincidenza?
:-)

Re: impuntamento seconda a freddo

Inviato: 10 mag 2005, 06:31
da Dante
Stiamo parlando di estetica e non posso che rispettare la tua opinione riguardo a CX e Rover, interpretate con linee più tese e più aderenti agli stilemi del periodo.
Sia chiaro, quelle macchine piacevano anche a me.
La Gamma berina era controtendenza anche grazie alle sue linee più tondeggianti che apprezzavo maggiormente per poi innamorarmi della Beta Coupè che è una saggio sulle linee tese......
Ciao
Dante

Re: impuntamento seconda a freddo

Inviato: 10 mag 2005, 12:09
da Emanuele
Da quello che ho letto, la B coupè fu disegnata da Pietro Castagnero, il quale tra l'altro aveva al suo attivo anche la Fulvia coupè e la Flavia; mi chiedo come mai il coupè differisca così tanto dalla berlina nelle linee, mentre assomigli non poco alla successiva gamma berlina di pininfarina nella filosofia..ed è proprio questo per me il deficit d'immagine della Gamma berlina rispetto alla concorrenza: l'essere forse troppo simile alla sorella minore (oltre al fatto di essere 2 volumi).
Se poi andiamo a vedere, le tre vetture succitate (cx, 3500 e gamma) sono tre declinazioni di uno stesso concetto: l'ammiraglia due volumi fastback che tanto andava all'epoca, cui aggiungerei la Renault 20/30 (veramente la peggio del lotto).