Beta da salvare

Mercatino
Gallery
Emanuele

Re: Beta da salvare

Messaggio da leggere da Emanuele »

Indiano di Bombay, o di Calcutta, non lo so ! I profili sono evidentemente posticci..
federico

Re: Beta da salvare

Messaggio da leggere da federico »

beh, che siano posticci lo dimostra, più che la non originalità, il fatto che siano visibilmente montati storti...
che poi non fossero previsti su una s2è altrettanto innegabile...io li ho sulla mia per retaggio dei vecchi lavori, ma in tutta sincerità credo che, a lavori finiti, li lascerò...sarò sempre in tempo a toglierli e a riverniciare la fiancata, ma non nascondo che mi piaccioni parecchio....
Francesco Vellucci

Re: Beta da salvare

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Ragazzi, questa beta l'ho vista con Emanuele, ed in effetti e' buona per solo due motivi :

1) basso numero di telaio, in quanto e' una delle prime S2

2) project car nel senso che e' una buona macchina da cui cominciare un restauro radicale

Quindi la consiglierei a qualcuno che vuole prenderla seriamente per riportarla alle condizioni di splendore stile Dante...........

Il prezzo e' pero' troppo alto viste le condizioni, per me 500,00 euro bastano ed avanzano in quanto vanno poi messi inconto altri 300,00 euro di passaggio.

Comunque se qualcuno e' veramente interessato si faccia avanti in quanto la bambina merita comunque tutta la nostra attenzione !
Emanuele

Re: Beta da salvare

Messaggio da leggere da Emanuele »

... 300 euro nel caso (probabile) che non sia iscritta all'asi.. altrimenti 50 euro.. Poi, visti i costi dei ricambi, 500 euro valgono quasi solo i fanali posteriori!! Io 1300 glieli darei, in fondo a quel prezzo ormai si compera solo una 600 da restaurare..
Francesco Chichi

Re: Beta da salvare

Messaggio da leggere da Francesco Chichi »

300 euro per il passaggio?!?! credo che alla fine saremo vicino al doppio.
SE la vettura gode di esenzione sono 252 euro, altrimenti credo che schizzeremo almeno verso i 500
Emanuele

Re: Beta da salvare

Messaggio da leggere da Emanuele »

Sì ovviamente intendevo l'ipt ridotta..
Francesco Vellucci

Re: Beta da salvare

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Beh pero' farla a pezzi non lo merita poverina, anche se e' messa male !
Dante

Re: Beta da salvare

Messaggio da leggere da Dante »

Caro Francesco,
ti ringrazio per l'apprezzamento al mio concetto di restauro.
Per onestà intellettuale devo, però, ammettere che il restauro "bare metal" con sostituzione/rifacimento di tutto quello che si poteva sostituire/rifare, era l'anno 1991, è stato un'operazione che ha ampiamente sconfinato nella irrazionalità grazie alla profonda passione che provavo e provo per le Lancia Beta in genere.
L'eventuale restauro della Spider oggetto di questo thread sarà certamente una avventura impegnativa che richederà un forte esborso di denaro che supererà abbondantemente le più ottimistiche quotazioni.
Sia chiaro, ben venga un appassionato talmente innamorato della beta Spider da affrontare il restauro di questo esemplare che, come detto in altro post, è secondo me una buona base.
Ciao
Dante
Rispondi

Torna a “Beta”