Pagina 2 di 2

Re: cornici vetri spider s1

Inviato: 08 mar 2005, 13:45
da federico
Invece ti devo dire che sei stato chiarissimo....ho capito esattamente come era fatto... saresti molto gentile a mandarmi la foto dei particolari: mi interesserebbe vedere la sede del vetro nella parte alta e in quella posteriore, tanto per capire come era fatto e se c'è possibilità di farlo anche sulla mia beta... devo ammettere che tutto questo discorso, oltrechè dall'originalità ricercata, nasce anche dal fatto che mi piacciono un sacco le portire senza cornici....
ma tu di dove sei? raccontaci qualcosa di te e della tua beta....

per quanto riguarda le foto, sarebbero veramente interessanti...il mio indirizzi compare o clicando sul nome di un mio post , oppure telo do io : thema1992@virgilio.it

grazie mille per i chiarimenti che mi hai dato e per esserti offerto di inviarmi le foto,

alla prossima,

Federico

Re: cornici vetri spider s1

Inviato: 09 mar 2005, 07:45
da federico
Questa è una domanda che pongo a tutti i possessori di beta sportive...sempre a proposito di portiere e cornici, studiando la mia ho scoperto che la parte superiore del talaio porta (quello che sostiene la cornice cromata intera) è,almeno sulla mia beta, un pezzo fissato alla base con due rivetti per lato, con sopra uno strato che sembrerebbe un leggero riporto di saldatura...siccome ormai non mi stupisco più di niente di quello che trovo sulla mia macchina ( sono quasi tre anni che poco a poco scopro scheletri nell'armadio...pardon, nel baule....) vorrei sapere se anche questa è una modifica artigianale fatta ai tempi dal precedente proprietario o se tutte presentano questa tecnica costruttiva... in pratica vorrei capire se le mie portiere sono nate così oppure sono state modificate, magari sempre nell'ambito dell'aggiornamento sicureza tra s1 e s2....
grazie a tutti e alla prossima ,

Federico