Pagina 2 di 2

Re: Lancia Beta e sito lancia clu

Inviato: 09 gen 2005, 12:30
da matteo
HFil ha scritto:
"tuttavia io rimango sempre abbastanza perplesso di fronte questa iscrizione, vi ricordo che secondo la legge un'auto parte di questi registri IN TEORIA diventa un veicolo differente e sempre in teoria dovrebbe subire revisione annuale (che poi nessuno vi fa) e avere alcune limitazioni nell'uso quotidiano... insomma io ho la Fulvia che avrei potuto iscriverla al registro da tempo ma mi guardo bene dal farlo pur essendo socio, preferisco usarmela senza problemi cosi."
infatti, vorrei sapere però se con la nuova legge che porta il limite di anzianità a 25 anni questa iscrizione rimarrà facoltativa o sarà invece coatta se si vuole continuare circolare con l'auto con tutte le limitazioni del caso.

Re: Lancia Beta e sito lancia clu

Inviato: 10 gen 2005, 13:37
da federico
Anche io sono abbastanza curioso di come funziona questa faccenda...non nascondo che l'idea di iscrivere la mia macchina al registro storico lancia mi solletica,anche se è vero che entrando nel sito si sente una puzza un po' snob...però l'unico fatto certo rimane che le nostre sono Lancia a tutti gli effetti, e quindi, trascorso il giusto tempo, hanno diritto di iscriversi in questo registro...tengo a sottolineare che il mio primo passo sarà iscrivermi al registro storico C.C.L., cosa che farò non appena sostituito il motore della mia beta, che diventerà a tutti gli effetti una s1....L'omologazione ASI era "compresa nel prezzo" della macchina (oltretutto non è servita a garantirmi contro "imprecisioni" storiche macroscopiche contro cui sto ancora lottando...) e visto che c'è me la tengo, ma l'iscrizione al RSCCL la voglio fare a cuor leggero, quando la mia beta sarà a posto in tutti i sensi...per il registro storico lancia poi ci penserò...ripeto, non mi dispiacerebbe affatto, anche perchè confesso di amare (in modo forse un po' infantile...)le targhette (ovviamente con qualche significato) montate sul muso di una vettura storica...restano da stabilire le magagne burocratiche connesse con le suddette targhette(sempre ad esclusione dell'iscrizione al RSCCL)...anche leggendo RC a volte il risultato degli articoli è un po' nebuloso, forse perchè nebulosa è la legge....
Attendo chiarimenti da chi ne ha capito un filo più di me,
alla prossima,

Federico

Re: Lancia Beta e sito lancia club

Inviato: 26 gen 2005, 21:22
da Pietro
Scusate, ma frequentando alcuni forum (in particolare i gruppi liberiamolenonnette e stelelcadenti, entrambi su Yahoo Gruppi, ho scoperto che per l'esenzione NON è obbligatoria l'iscrizione all'Asi, anzi su Liberiamo circolano anche documenti (vedi una circolare ministeriale che lo chiarisce. Insomma, se l'ASi vi sta stretta, liberiamolenonnette fa proprio per voi....
saluti

Re: Lancia Beta e sito lancia club

Inviato: 01 feb 2005, 21:21
da Ludo
Pietro ha scritto:

> Gruppi, ho scoperto che per l'esenzione NON è obbligatoria
> l'iscrizione all'Asi, anzi su Liberiamo circolano anche
> documenti (vedi una circolare ministeriale che lo chiarisce.

Puoi fare un copia/incolla?
Per essere qualificate come di interesse storico ai fini dell'esenzione dal bollo le ultraventenni necessitano, almeno in Emilia-Romagna, di attestazione ASI...