Nuovo aggiornamento...
> Credo, quindi, si
> tratti di un contatto o malfunzionamento dell'interruttore,
> sperando di non doverlo sostituire e, nel caso, che sia
> facilmente reperibile.
MI hanno detto amici ex-HPEisti che il blocchetto devioluci è lo stesso della Prisma (confermate?), quindi pensavo di recuperarne uno da uno sfasciacarrozze e montarmelo in proprio, se riesco a tirar giù il volante...
> Ecco, qui ho notato che il gnic-gnic si avverte anche
> all'avviamento col cambio in folle, il che rende verosimile
> l'ipotesi, avanzata su IDA, che si tratti "semplicemente" di
> una giunzione dello scarico un po' lasca.
Confermo ormai con una certa sicurezza, il "gnic-gnic" è diventato costante e indipendente dal'uso del cambio, inoltre si avverte anche spostando il terminale a mano.
> Provo intanto a stringere meglio la viteria dei finestrini
> stessi e a lubrificare le guarnizioni.
Fatto, ora aspettiamo l'acqua (anzi, farò una prova lavaggio) per vedere i miglioramenti. In effetti tutte le viti dei finestrini erano allentate. Purtroppo una (sul montante sinistro) gira a vuoto nella sua sede, vedrò di sostituirla con una più larga...
> appena ho un po' di tempo le
> faccio un maxi-tagliando fai da te, dal meccanico ci vado
> solo dopo

> Impressionante, comunque, la facilita' di avviamento a freddo
Intanto ho sostituito filtro aria, benzina oltre ai tergicristalli: confermo la grande prontezza nell'avviamento e la regolarità impressionante della carburazione, ora ulteriormente migliorata.