raduno Ravenna
Re: raduno Ravenna
Ho guardato le foto della Beta di Claudio fatte da Emilio, sembra veramente in ottime condizioni e poi gli interni in skay bianco devono essere uno spettacolo, peccato per il volante originale in gomma non molto bello, sarebbe auspicabile cambiarlo con un Nardi dell'epoca come sulla Bata di Davide.
Ho visto anche le foto della tua VX che pare uscita or ora dalla concessionaria, anch'io ho montato il volante della Delta 4WD perchè l'originale non mi piaceva molto e sono "in trattativa" per il deflettore e lo specchietto destro. Una curiosità: la tua VX ha anche i sedili Recaro? Sono gli stessi della Delta?
Ho visto anche le foto della tua VX che pare uscita or ora dalla concessionaria, anch'io ho montato il volante della Delta 4WD perchè l'originale non mi piaceva molto e sono "in trattativa" per il deflettore e lo specchietto destro. Una curiosità: la tua VX ha anche i sedili Recaro? Sono gli stessi della Delta?
Re: raduno Ravenna
Cari amici mi avete rovinato!!!dopo il raduno di ravenna la mia fidanzata si è innamorata della beta coupe, quindi sotto pressione ho abbandonato le trattative x la 2000 berlina e se avete x le mani una coupe 1° o 2° serie meglio se 2000 (x andar piano mi basta la fulvia gt....) fatemelo sapere.
A presto
Marco
P.S. x farvi capire la situazione in cui mi trovo sono gia 3 beta che riconosce x strada e mi dice "però bella" oppure "si si mi piace" mentre x la fulvia ci ho messo 3 mesi!!
A presto
Marco
P.S. x farvi capire la situazione in cui mi trovo sono gia 3 beta che riconosce x strada e mi dice "però bella" oppure "si si mi piace" mentre x la fulvia ci ho messo 3 mesi!!
Re: raduno Ravenna
Ciao Matteo, vedo la vx di Dante molto spesso in quanto la mia Flavia viene ospitata nel suo box matrimoniale e sinceramente è davvero come appena uscita dalla concessionaria.
Le Beta di Claudio ha tutto il fascino di una vettura conservata con grande cura.
Devo dire che anche la tua è tenuta in maniera superba.
Anche a me ha fatto piacere vedere molte beta Coupè e soprattutto vedere dei ragazzi che non erano ancora nati quando essa era una moderna. Ricordo molto bene che sul finire degli anni settanta, quando ansiosamente aspettavo la patente, era una vettura che non poteva purtroppo rientrare tra le mie aspirazioni.
Ciao
Corrado
Le Beta di Claudio ha tutto il fascino di una vettura conservata con grande cura.
Devo dire che anche la tua è tenuta in maniera superba.
Anche a me ha fatto piacere vedere molte beta Coupè e soprattutto vedere dei ragazzi che non erano ancora nati quando essa era una moderna. Ricordo molto bene che sul finire degli anni settanta, quando ansiosamente aspettavo la patente, era una vettura che non poteva purtroppo rientrare tra le mie aspirazioni.
Ciao
Corrado
Re: raduno Ravenna
Con mia moglie, che ho conosciuto molti anni fa, provo da allora a far accendere un minimo di scintilla, da quando, per intenderci, la tua Fulvia faceva sulle strade la stessa impressione che oggi fa per esempio una Delta seconda serie degli anni 90. Qualcosa di appena storico allora era l'Appia, la Flaminia, la Fiat 1100. Beh non sono mai riuscito a coinvolgerla, l'anno scorso sotto casa con la nostra Flavia davanti al portone ha detto a un amico (Andrea, che ha una Fulvia 2C), "bella questa macchina, mi sembra uguale alla nostra". Era la nostra. Questo tanto per dare un'idea 

Re: raduno Ravenna
Caro Matteo,
anch'io ho montato sulla mia Spider il volante Nardi perchè trovo "barocco" il volante originale, pur essendo un appassionato dell'originalità.
Rispetto comunque gli integralisti dell'originalità, tant'è che conservo gelosamente i volanti originali delle mie Beta.
Purtroppo la mia VX non ha i Recaro che in Italia sono merce rara mentre in Inghilterra, ad esempio, erano di serie sulla VX.
Non ho mai visto dal vero i Recaro su una Beta, ma mi risulta che siano gli stessi della Delta 4WD.
Cambiano le guide ed i tessuti ed ho abbandonato l'idea di adattarli alla mia VX.
Se consideriamo l'originallità in assoluto, tieni presente che i Recaro erano ufficialmente previsti come optional solo sulle VX.
Ciao
Dante
anch'io ho montato sulla mia Spider il volante Nardi perchè trovo "barocco" il volante originale, pur essendo un appassionato dell'originalità.
Rispetto comunque gli integralisti dell'originalità, tant'è che conservo gelosamente i volanti originali delle mie Beta.
Purtroppo la mia VX non ha i Recaro che in Italia sono merce rara mentre in Inghilterra, ad esempio, erano di serie sulla VX.
Non ho mai visto dal vero i Recaro su una Beta, ma mi risulta che siano gli stessi della Delta 4WD.
Cambiano le guide ed i tessuti ed ho abbandonato l'idea di adattarli alla mia VX.
Se consideriamo l'originallità in assoluto, tieni presente che i Recaro erano ufficialmente previsti come optional solo sulle VX.
Ciao
Dante
Re: raduno Ravenna
Sono un paio di mesi che su Ruoteclassiche e' in vendita una coupe' VX rossa bella, mi sembra a 2500 euri, da Milano.
Dario
Dario
Re: raduno Ravenna
su flavia.it c'è anche questa :
VENDO lancia beta coupè volumex
Vendo Lancia Beta Coupè immatricolata 1984, vernice beige originale, 49000 km cechi lega originali, buone condizioni generali, due proprietari. Mia dal 2000 - 2800 euro
Rapallo 3286944134
VENDO lancia beta coupè volumex
Vendo Lancia Beta Coupè immatricolata 1984, vernice beige originale, 49000 km cechi lega originali, buone condizioni generali, due proprietari. Mia dal 2000 - 2800 euro
Rapallo 3286944134
Re: raduno Ravenna
Anche sul mercatino di www.lanciaflavia.it è comparsa una Beta coupè Vx a 2000 euro con 50.000km, pero' dalle foto sembra guida a destra...
mentre su autosupermarket c'è questa Blu del 78 dice con tetto apribile!
http://asm6.autosupermarket.it/ricercav ... 10&-search
ciao
HFil
PS, com'era la 2000 berlina che stavi trattando?
mentre su autosupermarket c'è questa Blu del 78 dice con tetto apribile!
http://asm6.autosupermarket.it/ricercav ... 10&-search
ciao
HFil
PS, com'era la 2000 berlina che stavi trattando?
Re: 2000 berlina
Occhio non è una beta berlina!!!
Comunque la 2000 era buona con targa originale TOE9... una delle prime del '71 4 marce carburatore blu lancia con interni in velluto verdi molto belli coperti da foderine, autoradio non proprio dell'epoca, come difetti non teneva il minimo a caldo ed aveva una fiancata non ben riverniciata; il proprietario la usava come auto della domenica e non è un collezionista, mi ha detto che avrebbe provveduto lui a rimettere a posto il minimo a cambiare la batteria e a revisionarla.
Il prezzo era di 2500 euro scesi a 2000 in poco tempo visto che ha bisogno di posto ed è da marzo che ha l'auto in vendita, eventualmente sarebbe disposto a scambiarla con uno scooter da 125 in su.
L'auto si trova a Torino se vuoi ti posso dare il num di cell del venditore.
Ciao
Marco
Comunque la 2000 era buona con targa originale TOE9... una delle prime del '71 4 marce carburatore blu lancia con interni in velluto verdi molto belli coperti da foderine, autoradio non proprio dell'epoca, come difetti non teneva il minimo a caldo ed aveva una fiancata non ben riverniciata; il proprietario la usava come auto della domenica e non è un collezionista, mi ha detto che avrebbe provveduto lui a rimettere a posto il minimo a cambiare la batteria e a revisionarla.
Il prezzo era di 2500 euro scesi a 2000 in poco tempo visto che ha bisogno di posto ed è da marzo che ha l'auto in vendita, eventualmente sarebbe disposto a scambiarla con uno scooter da 125 in su.
L'auto si trova a Torino se vuoi ti posso dare il num di cell del venditore.
Ciao
Marco
Re: raduno Ravenna
OK non siamo mai stati a questi livelli visto che gli sono sempre piaciute le auto soprattutto quelle da 45.000 euro in su le riconose tutte.....ma puoi stare tranquillo che alla vista della 2C di Andrea non ha mica capito che era uguale alla nostra, e in fondo non lo è....cambia il colore!!
Ciao
Marco
Ciao
Marco