Info su Delta 1600HF

Gallery
cmillo

Re: Info su Delta 1600HF

Messaggio da leggere da cmillo »

La mia e' rossa del 93 ,catalitica ,con cofano bombato.La rivista "auto" affermava a suo tempo ,nella prova su strada che solo le 1600 ie turbo catalitiche avevano il restyling dei quattro fari e del cofano bombato.Niente toglie che,effettivamente le ultime versioni non catalitiche siano state presentate con questo restyling,ma credo che nessuno lo sappia con certezza tranne la casa madre.
Pierluigi

Re: Info su Delta 1600HF

Messaggio da leggere da Pierluigi »

Io la prenderei comunque, anche se ci fossero dei dubbi sul discorso restyling Integrale : magari potremo vedere Matteo con la sua nuova HF già al Valsesia il 8-9 aprile ?
ciao
matteo

Re: Info su Delta 1600HF

Messaggio da leggere da matteo »

Sono andato a vederla, in effetti è ben tenuta, avrebbe solo bisogno di un bel tagliando, una lucidata alla carrozzeria e una ripulita degli interni (quasi immacolati) e al vano motore, di quattro gomme nuove, ha solo un paio di piccoli punti di ruggine alla base del parabrezza. L'auto ha percorso 120000 km, nemmeno tantissimi (circa 10000km l'anno considerando che negli ultimi 2 o 3 anni non è quasi mai stata usata) ed è sempre appartenuta alla stessa persona, capofficina Lancia in pensione e questo mi tranquilizza perchè sono certo che l'abbia sempre trattata con i guanti e che non mi racconti balle, è stata immatricolata alla fine del'91 infatti il restyling in stile Integrale 16v fu fatto in contemporanea all'uscita della Evoluzione, anche le normali GT ricevettero i doppi fari. Adesso si tratta di convincere il mi' babbo :)
turboNaja

Re: Info su Delta 1600HF

Messaggio da leggere da turboNaja »

scusate la domanda non pertinente.. ma il valsesia dell 8-9 aprile citato da pierluigi che cos'è??raduno..manifestazione..gara?e in che localita si svolge?ringrazio anticipatamente per la risp..cmq ho anch'io il1600 HF è del 91 ed è uscita con cofano bombato e 4 fari..ciao ciao
Luca

Re: Info su Delta 1600HF

Messaggio da leggere da Luca »

Mi risulta che la Lancia (cosi' come Alfa e Fiat ) nel 92, ultimo anno in cui si potevano immatricolare non catalitiche nuove, vendette per un breve periodo contemporaneamente la versione con Benzina rossa e la versione catalitica ,denominandola Europa.
Le ultime serie (europa e non), a parte i 4 fari ed il cofano bombato avevano queste particolarita' di carrozzeria:
minigonne in tinta (e non nere) ;
Scritta Hf turbo sul lato sinistro della Griglia (invece che sul destro) ;
Assenza di scritte sul cofano posteriore.(nella prima serie, scritta Lancia a sx e Delta HF Turbo a dx in rosso su sfondo blu) ;

In ogni caso ,se vuoi toglierti il dubbio vai in una concessionaria Lancia con servizio ricambi e dagli il numero di telaio riportato sul libretto...loro sapranno dirti che cofano e fari montava.
Ciao
Luca
GiovanniT

Re: Info su Delta 1600HF

Messaggio da leggere da GiovanniT »


ai ai ai!!!!

Hf 1600 turbo carburatore cofano liscio con prese aria nere (idem per 4wd)
Hf 1600 iniezione 1s idem
Hf ultima serie cofano bombato pari pari all'integrale, anche se non serve a niente
Cofano bombato su integrale SOLO a partire dalla 16v del 1989, quindi per il terzo e quarto modello dell'integrale
:-))
saluti a tutti e buone delta
Giovanni


Marco Lancia ha scritto:
>
> che io ricordo solo dalla integrale è stato inserito il
> cofano bombato... siete sicuri?
GiovanniT

Re: Info su Delta 1600HF

Messaggio da leggere da GiovanniT »

se vi interessa, proprio di quella versione ho un depliant a casa e posso inviare un pdf,
(hf turbo 1600 fari tondi, cofano bombato, parafanghi normali)
Giovanni
GiovanniT

Re: Info su Delta 1600HF

Messaggio da leggere da GiovanniT »

io, per la HF turbo preferisco la prima serie

Anche se e' stata prodotta in molti piu' esemplari, molti sono andati distrutti, rottamati (il turbo NON raffreddato ad acqua necessitava di accortezze di guida che pochi conoscevano, molti alzavano la pressione meccanicamente, anche troppo e allora....addio motore) quindi secondo me e' questa la piu' difficile da trovare in buono stato

E' anche piu' "originale" nel senso che e' il primo modello sportivo (cioe' con grinta e cv) del binomio fiat/lancia (a parte la 2000hf) ed e' quella che ha iniziato la delta alla sportivita' (minigonne, spoilerino, marchio HF)

La terza versione visto che usa accorgimenti stilistici di altre (integrale) senza averne le necessita' (vano motore eccezionalmente vuoto) copia stilisticamente troppo le integrali.
Molto piu' automona la progenitrice dell' 1983, anche se meccanicamente era un disastro (consumo, cerchi in mm e non in pollici, niente servosterzo e quindi sterzo duro, poco sensibile e con reazioni , assetto da modificare etc etc)

Molto piu' guidabili ed affidabili le serie seconda e terza (iniezione, turbo raffreddato ad acqua, etc etc)

Chiaramente queste sono considerazioni personalissime e perfettamente non condivisibili dai piu', e se la vetture e' bella e ne vale la pena, sarebbe proprio un peccato non prenderla.
Tienici informato,
Giovanni


Maurizio Aleotti ha scritto:

> è la più bella (e rara) delle1600 HF! presentata nel 91
Stefano Ficarelli

Re: Info su Delta 1600HF

Messaggio da leggere da Stefano Ficarelli »

Possiedo la macchina che dici tu, una delta 1.6 hf turbo non catalitica del 91. La scritta sul portellone deve essere rossa a sfondo blu, lancia sulla sinistra e delta HFturbo dulla destra. Sulla mascherina davanti deve avere la scritta HF turbo rossa. La mia ha i fari originali e ne ha due... i due fari classici. per quel che so io i quattro fari li comincia a montare la integrale 8V. Inoltre il cofano non è bombato. Non credo che da un anno all'altro abbiano cambiato completamenta la versione... la mia è originale e ha due fari con il cofano normale...
Rispondi

Torna a “Delta e Prisma”