radiatore bucato

Mercatino
Gallery
patrizia

Re: radiatore bucato

Messaggio da leggere da patrizia »

grazie a tutti siete stati molto molto gentili, il meccanico in compenso è sceso a 300 eurini dopo la cultura che gli ho sciorinato! (sono una brava attrice).

comunque ho questa macchina da 6 anni...i primi 4 anni perfetta..poi ho avuto un sacco di problemi anche io.. è vera la storia che è colpa del motore monoblocco? (sapessi poi cosa significa!..) ..o è un'atra cavolata del meccanico?:-)


grazie di nuovo a tutti siete stati molto utili

Patrizia
patrizia

Re: radiatore bucato

Messaggio da leggere da patrizia »

..dici che non risolvo il problema della puzza e dell'appannamento??
Marco Lancia

Re: radiatore bucato

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

si sostituendolo risolvi il problema... un pò sfortunata lo sei stata io ho fatto quest intervento quest'anno e la mia è del 1999. il problema è dovuto che tutti i radiatori li fanno in plastica e alluminio invece di solo alluminio. La perdita è situata sull'interfaccia dei due... tutti i motori hanno il monoblocco... io cambierei meccanico
patrizia

Re: radiatore bucato

Messaggio da leggere da patrizia »

.. spero di aver capito male io :-)
...magari cambio macchina..chissà che non mi scappi di essere piu' fortunata :-)

grazie...
Ernesto

Re: radiatore bucato

Messaggio da leggere da Ernesto »

Ho avuto modo di constatare che le officine (non tutte ovviamente) con queste operazioni ci marciano. Sentite un po'.

Recatomi ad una concessionaria Lancia per la sostituzione di filtro, olio e controllo livelli, ho avuto la sgradita sorpresa di constatare che la vaschetta di espansione liquido raffreddamento, era stata completamente riempita fino all'orlo, il che avrebbe provocato, in caso di surriscaldamento dell'acqua, un aumento tale di pressione che il piccolo radiatore del riscaldamento - dispositivo com'è noto molto debole - si sarebbe irreparabilmente danneggiato.

Non appena arrivato a casa, ho subito provveduto a svuotare il contenitore fino al livello prestabilito, anzi, per diminuire la pressine presente nel circuito, ad un centimetro sotto la tacca di riferimento.

Non è il caso di generalizzare, ma è opportuno fare molta attenzione all'operato dei sigg. meccanici, che in alcuni casi, approfittano dell'ignoranza tecnica degli utenti.
Aspide

Re: radiatore bucato

Messaggio da leggere da Aspide »

patrizia ha scritto:
>
> ..dici che non risolvo il problema della puzza e
> dell'appannamento??

Sisi risolvi secondo me .... io non l'ho fatto per "barbonaggine" e perchè non mi andava di avere problemi di scricchiolii e rumorini dalla plancia.
L'appannamento lo risolvi subito.... la puzza puo durare qualche tempo perchè le condutture della plancia si impregnano un dell'anticongelante... quindi aspettati un calo graduale della puzza.... :)

Ciao.
patrizia

grazie a tutti

Messaggio da leggere da patrizia »

bene.. anzi male .. ho appena ripreso il mio gioiellino blu( nel senso che mi costa come un diamante 200 karati!) tutto alla modica cifra di 390 eurini...con lo sconto naturalmente!

...volevo solo comunicarvi l'happy end :-(

e ringraziarvi tutti dei buoni consigli:-)

da oggi a casa mia pane e acqua! del radiatore! :-):-)

Patty
Maurizio

Re: grazie a tutti

Messaggio da leggere da Maurizio »

Facci sapere se il problema è stato risolto...
roby

Re: radiatore bucato

Messaggio da leggere da roby »

ciao , ho letto che hai risolto cmq , se servisse a qualcun ' altro consiglio anche io di provare col turafalle , a me è gia' successo su tutte e due le y che ho avuto e che ho tutt' ora , di avere il problema del radiatorino , si vede che è proprio un difetto della y , entrambe verso i 5 anni hanno avuto questo problema , cmq sulla prima che ora usa mia sorella è da 5 anni che ho messo il turafalle e non mi ha piu' dato problemi , ora l' ho messo sulla seconda y che da qualche giorno aveva iniziato a perdere con conseguente appannamento dei vetri , e anche qui sembra essere andata a posto piano piano si è asciugato tutto e fine appannamento ho usato l' stp da 6 euro .........

conviene provare .........
Marco Lancia

Re: radiatore bucato

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

l'avevo provato anche io ma è solamente un rimedio temporaneo, dopo quando andava il riscaldamento e ricomciava a perdere (le dilatazioni termiche caldo freddo fanno muovere i due pezzi del radiatore) si sentiva un insopportabile odore di liquirizia e ho quindi optato per sostituirmi il radiatore... a me la perdita si è presentata l'anno scorso e la macchina era del 99...
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”