PIGRIZIA 1.3 MJ SOTTO 2.000 GIRI

Mercatino
Gallery
cieffe

Re: PIGRIZIA 1.3 MJ SOTTO 2.000 GIRI

Messaggio da leggere da cieffe »

civas ha scritto:
>
> Beh, non si tratta di versatilità che manca al 1.3. Un
> piccolo turbodiesel, per quanto ottimo, resta un piccolo
> turbodiesel, con i pregi ed i limiti che ne derivano.
> I consumi sono da record, le prestazioni molto buone in
> rapporto al resto... se vuoi il motorone ricco di coppia o
> per le partenze sprint, non compri certo un propulsore di
> cilindrata contenuta!

Hai ragione, però non ritengo importante lo scatto per "sverniciare" gli altri al semaforo.
Le partenze sprint servono anche per una svolta, per disimpegnare una corsia ed in questi casi, a volte, come ho detto sbagliando la sfrizionata, la macchina scende di giri e lì si siede, anche in prima!!!
Per non parlare dei problemi in cui talvolta si incappa ad affrontare talune salite (e non solo rampe di garage) e/o partenze in salita.
Ripeto, la macchina è nel complesso soddisfacente, ma il mix motore/rapportatura cambio/peso vettura mostra qualche limite in occasioni non proprio limite (scusate il bisticcio di parole)!

cieffe
civas

Re: PIGRIZIA 1.3 MJ SOTTO 2.000 GIRI

Messaggio da leggere da civas »

Hai ragione cieffe, una riserva di potenza è sempre utile; purtroppo con un motore così piccolo di riserva ne resta ben poco o adirittura nulla, credo sia proprio il peso elevato rispetto alla potenza e coppia disponibile il limite maggiore!
Diego

Re: PIGRIZIA 1.3 MJ SOTTO 2.000 GIRI

Messaggio da leggere da Diego »

Basta stare sempre oltre i 2000 giri e non senti il vuoto, e chiaro che se in 3° sei a 1500 e vuoi riprendere hai voglia di affondare l'accelleratore rimani sempre fermo perchè la turbina non spinge, basta scalare e stare sempre oltre i 2000 giri quando vuoi prestazioni. Cmq ammetto che non e un missile il 1.3 mj da 70cv ma va sempre molto piu del 1.2 16V da 80 cv
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”