Pagina 2 di 2
Re: la mia auto singhiozza
Inviato: 28 lug 2007, 23:38
da Slack
Chiedo venia... ho letto male il post

in tal caso si potrebbe essere ma il fenomeno si manifesterebbe anche a caldo.
Saluti,
Slack.
Re: la mia auto singhiozza
Inviato: 29 lug 2007, 02:21
da Ernesto
Slack ha scritto:
>
> Chiedo venia... ho letto male il post

in tal caso si
> potrebbe essere ma il fenomeno si manifesterebbe anche a caldo.
>
> Saluti,
>
> Slack.
Lo giudico alquanto improbabile. Se il "motorino passo passo" è andato e a freddo non mette in moto il meccanismo che strozza l'aria all'avviamento, il motore incespica per poi riprendere il normale funzionamento una volta a regime in quanto, a caldo, necessita di una maggiore quantità d'aria aspirata.
Re: la mia auto singhiozza
Inviato: 29 lug 2007, 11:55
da Slack
Il motorino passo-passo agisce sulla farfalla dell'acceleratore: a pedale gas totalmente sollevato essa e' totalmente chiusa (come si puo' vedere rimuovendo il coperchio del filtro aria) ma in situazioni particolari viene aperta dal motorino passo-passo. Per situazioni particolari si intendono:
- mantenimento regime minimo
- incremento regime minimo a freddo
- incremento regime minimo in caso di attivazione climatizzatore
Si evince dunque che se il motorino e' andato il funzionamento del motore e' compromesso anche a caldo.
Saluti,
Slack.
Re: la mia auto singhiozza
Inviato: 30 lug 2007, 08:32
da lux001
ragazzi,metto fine a questa diatriba che si stava creando,ho' portato la macchina dal meccanico,e devo dar ragione a slack prima risposta.................e' la guarnizione della testata,il fatto che singhiozzava e' dato dall'immissione di liquido refrigerante nei postoni.............400 euro se mi va' bene!