A112: chi ne ha una?

Mercatino
Gallery
Massimo

Re: A112: chi ne ha una?

Messaggio da leggere da Massimo »

Ciao. Io ho due A112 Abarth 70 HP. Una quinta serie del 1980 nera e una settima del 1984 rosso metall. (anche se in realtà quest'ultima è di mia figlia).
Forse ti riferisci alla mia precedente discussione in cui chiedevo di inserire in questa sezione, anche la A112. Mi fa piacere quindi che si sia ritornati sull'argomento e che soprattutto ci siano abbastanza estimatori di questo magnifico modello.
Ciao a tutti.
Massimo
civas

Re: A112: chi ne ha una?

Messaggio da leggere da civas »

Complimenti per i due dodici!
civas

Re: A112: chi ne ha una?

Messaggio da leggere da civas »

Bellissima la strumentazione rossa!

I motori Abarth si trovano spesso anche su ebay a prezzi attorno ai 400€. Ma revisionarli può costare molto di più...
Io ci avevo fatto un pensiero, ma poi ho deciso di tenere il 965 originale.
Il rapporto tra le prestazioni ed i consumi mi hanno fatto propendere per questa decisione, soprattutto in base all'uso che ne faccio... al limite più avanti valuterò un doppiocorpo ed i collettori Abarth.

Approfitto della grande esperienza di Duke per chiedergli un consiglio: la mia, pur non tirando olio (non ne consuma, non esce fumo azzurro neppure in scalata o dopo lunghi periodi al minimo), tende a far entrare in abitacolo un po' di odore di olio bruciato, e non riesco a capire da dove possano arrivare. Esiste qualche modo semplice per scoprirlo? Grazie
Duke

Re: A112: chi ne ha una?

Messaggio da leggere da Duke »

L'odore che senti, specie nelle code a macchina ferma e calda, vengono dal tubetto che dalla zona appena sotto il tappo di entrata dell'olio porta i vapori alla scatola filtro.
E' sempre screpolato ed in generale poco efficiente.
Occorre controllarlo e di solito sostituirlo, facendo attenzione anche ai raccordini in plastica, ed anche al tubetto più piccolo che va a lubrificare con tali vapori l'asta della farfalla carburatore.

Contro:
Tali vapori d'olio imbrattano il filtro aria di carta rendendolo ancor meno efficiente.
Andando contro il CdS e contro l'ecologia..., bisognerebbe fare come gli antichi che allungavano tale tubo fino a buttare fuori i vapori in atmosfera sotto al motore.
Ricordate le 850 e le 600 che fumavano sempre da un tubetto sotto al motore?
Per rispetto dell'asfalto e di chi ci transita dopo di noi è meglio applicare in fondo a tale tubo una bottiglietta di plastica o una mezza lattina che possa raccogliere l'olio che esce assieme ai vapori.
Sul carburatore andrà tappato il tubicino d'ottone che va a ungere la farfalla, magari ricordandosi ogni tanto di inserire qualche goccia d'olio lubrificante.
Ciao
Duke
civas

Re: A112: chi ne ha una?

Messaggio da leggere da civas »

Grazie mille Duke, sei davvero un esperto!

Sulla mia il raccordino al carburatore manca (l'ingresso è tappato), controllerò l'integrità del tubetto che mi hai segnalato!
Non vorrei inquinare più del necessario, visto che monto un filtro sportivo JR lo laverò un po' più spesso e via.
Domanda magari stupida: ma dalla scatola filtro aria i valori olio non fuoriescono? A me una volta guardando il motore controluce mi era parso di vederli uscire dalla presa aria calda invernale (quella posta in prossimità dei collettori di scarico)...
Duke

Re: A112: chi ne ha una?

Messaggio da leggere da Duke »

Qualcosa può scappare col regime al minimo, ma il grosso viene ingoiato dall'aspirazione del motore e rimesso in circolo.
Ciao
Andrea84

Re: A112: chi ne ha una?

Messaggio da leggere da Andrea84 »

Ciao a tutti,
premetto che sono nuovo di questa sezione del forum...
Io ho 23 anni e quando nacqui mio padre acquistò una 112 Junior (1984),blu scuro.Era magnifica e ci ha servito per 17 anni,percorrendo oltre 270000 km.Le abbiamo rifatto la testa una volta e per il resto non ci ha mai dato fastidi.
Dopo qualche anno sono spuntate le classiche bolle di ruggine sui parafanghi anteriori e attorno ai finestrini e faticava a passare alla revisione.Così,ahime,l'abbiamo rottamata...
Ma ho rimediato:a novembre scorso sono partito da Torino e sono andato fino a Catania a prendermi un '12 ABARTH.
E' spettacoloso.E' del'77,una 3^ serie,color VERDE con cofano nera,targa RG 112...,con i suoi 65000 km,conservata...
Da tente soddisfazioni specie sul misto stretto(mi diverto sulla Panoramica e per le stradine di Superga...).Ha la pecca di avere sto cambio a 4 marce cortissimo che non consente spostamenti più lunghi di qualche km,tantomeno l'autostrada(per portarla a casa mi sono fatto 6 ore di autostrada ai 110 a 4000 giri,un'esperienza...).
Ad ogni modo,non me ne separerei mai,starei delle ore dietro di lei per sentire il suo scarico,cosi pieno e nervoso...
Ultimamente vorrei trasformarla un po' da corsa,con cerchi in lega,paracoppa,fari supplementari,ma ha un costo mica da ridere...
Andrea84
Massimo

Re: A112: chi ne ha una?

Messaggio da leggere da Massimo »

Bellissima la 3^ serie e bellissimo il colore.
Ti consiglierei di lasciarla originale ma, se proprio te la vuoi godere, farei una replica di quella che correva nel Trofeo A112 Abarth con tanto di adesivi (senza roll-bar naturalmente).
Un saluto.
Massimo
rgs1000

Re: A112: chi ne ha una?

Messaggio da leggere da rgs1000 »

Ho una elegant del 74 blu totalmente originale con interni in tessuto e fari post piccoli.
Ho anche una Abarth 70 hp dell'84 rossa, che usiamo abitualmente: grande auto!
Ho avuto anche una elite 5 marce 1000, che ritengo una delle versioni più indovinate; grandissima elasticità di marcia (meglio dell'Abarth), consumi ridotti, interni con l'ottimo tessuto della HPE 2° serie (perchè l'avranno abbandonato? era bellissimo) e, contrariamente alla fama delle A112, anche piuttosto confortevole: il sedile (che non ho ritrovato su altre versioni) era infatti molto ben profilato e si poteva affrontare anche un percorso piuttosto lungo senza avvertire indolenzimenti (provare per credere!). Anche il motore girava più tondo e silenzioso delle altre versioni da 903 o 1050, e le marce entravano da sole.
E poi sui percorsi di montagna in salita .... che tiro meraviglioso in 3° e 4° (ricordo ancora le figuracce rimediate dalle BMW serie 3!).
Saluti
GiovanniT

Re: A112: chi ne ha una?

Messaggio da leggere da GiovanniT »

ma come' che in questo forum tutti ce l'hanno con le bmw, sopratutto 3a serie?
soffiamo forse di complesso di inferiorita'?

ma chi confronta la bmw serie 3 nelle salite di montagna con una A112?

sarebbe come sei io confrontassi su di una pista ghiacciata una siperbike da strada con la mia delta integrale con gomme chiodate e dicessi "che figuraccia l'aprilia nei confronti della mia delta"

e poi chi ti dice che il pilota della bmw non andasse per i fatti suoi?

Mah....se parlassimo di lancia, e non sparlassimo a vanvera di altre vetture sarebbe molto meglio
GiovanniT
Rispondi

Torna a “Altri Marchi”