Vedo che ho scatenato una bella discussione, bravi !
Per controllare la coppia conica bisogna togliere il bulbo del contachilometri e con pila e un certo grado di contorsionismi si contano i denti della corona.
Per il cambio della Rally 1600 HF 818540 cioè il cinque marce vero (non quello dei Fanaloni con la quinta aggiunta detto testone) diciamo subito che non ha nulla a che vedere con l'altro 5 marce del Fanalino 1600. Non sono assolutamente intercambiabili, caro Peo. Il cambio 818540 dei Fanaloni è uno solo e non si deve confondere con l'altro 818740.
Per la precedente questione rimando i Sigg. a Tav 34 del manuale Fulvia 818000 dove alla voce Coppia Conica Berlina esiste di derivazione 818540 un cambio con CC 10x43 montato su Berlina 818612. è lo stesso cambio di cui sopra e con la medesima CC
Versioni speciali
Re: Versioni speciali
E' vero quello che dici, ma, ribadendo quello che diceva Piero, l'origine della parte mi sembra doversi attribuire alla sola coppia conica e non all'intero cambio.
Del resto tutte le coppie coniche dei cambi 5 marce (escludendo il testone) sono intercambiabili e mi risultano essere , nell'ordine crescente di rapporto, le seguenti:
7/41,8/43,8/41,9/43,9/41,10/43,10/41,11/43,10/37,11/39.
Secondo quel che ho trovato in documentazione e anche smontando diversi cambi in mio possesso, ci sono tre tipi di ingranaggerie interne (sempre 5 marce escluso testone):
quella (piu' comune) comprendente i cambi montati sui 1.3
quella del 818540
quella del 818740 molto simile nei rapporti al 818540 ma con n. denti P/S diverso
In aggiunta poi ci sono i tipi variante 2001 rally e variante 2001 circuito.
Grazie per il suggerimento sul sistema per leggere i dati all'interno, ci provero'.
Io ho una altro sistema che si applica ad un cambio smontato ma non aperto e ti permette di determinare quello che c'e' dentro senza smontarlo (non solo la coppia conica ma tutti i rapporti interni). In pratica ho costrutio delle tabelle giri motore/giri corona per ogni tipo di cambio e rapporto e con un vecchio disco frizione a cui ho montato una manovella, faccio girare il conduttore e conto i giri del semiasse .
Del resto tutte le coppie coniche dei cambi 5 marce (escludendo il testone) sono intercambiabili e mi risultano essere , nell'ordine crescente di rapporto, le seguenti:
7/41,8/43,8/41,9/43,9/41,10/43,10/41,11/43,10/37,11/39.
Secondo quel che ho trovato in documentazione e anche smontando diversi cambi in mio possesso, ci sono tre tipi di ingranaggerie interne (sempre 5 marce escluso testone):
quella (piu' comune) comprendente i cambi montati sui 1.3
quella del 818540
quella del 818740 molto simile nei rapporti al 818540 ma con n. denti P/S diverso
In aggiunta poi ci sono i tipi variante 2001 rally e variante 2001 circuito.
Grazie per il suggerimento sul sistema per leggere i dati all'interno, ci provero'.
Io ho una altro sistema che si applica ad un cambio smontato ma non aperto e ti permette di determinare quello che c'e' dentro senza smontarlo (non solo la coppia conica ma tutti i rapporti interni). In pratica ho costrutio delle tabelle giri motore/giri corona per ogni tipo di cambio e rapporto e con un vecchio disco frizione a cui ho montato una manovella, faccio girare il conduttore e conto i giri del semiasse .
Re: Versioni speciali
Esegesi della manualistica Lancia
Quindi anche tu hai parli di coppia conica di derivazione 818.540 più che di cambio 818.540 per la Berlina (a conferma di una certa intercambiabilità delle parti). Dalla tavola da te cortesemente citata, deduco che stai parlando del manuale ricambi seconda serie visto che la tavola 34 del manuale ricambi prima serie è dedicata alle aste e forcelle di comando interne al cambio.
La verifica che tu hai suggerito, ti permette di indivifuare solo i denti della corona, come sii fa per il pignone?
Ciao
PeoFSZ1600
Quindi anche tu hai parli di coppia conica di derivazione 818.540 più che di cambio 818.540 per la Berlina (a conferma di una certa intercambiabilità delle parti). Dalla tavola da te cortesemente citata, deduco che stai parlando del manuale ricambi seconda serie visto che la tavola 34 del manuale ricambi prima serie è dedicata alle aste e forcelle di comando interne al cambio.
La verifica che tu hai suggerito, ti permette di indivifuare solo i denti della corona, come sii fa per il pignone?
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Versioni speciali
Grazie Giancarlo per le precisazioni io volevo solo dire che l'intera ingraneggeria del tipo 818540 (cinque marce) non è compatibile con la stessa ma del tipo 818740 perchè cambiano le boccole del pignone e quindi è impossibile fare un assemblaggio di pezzi dei due cambi per farne uno solo.
Come dici tu effettivamente esistono tre tipi di ingranaggi delle singole marce anzi per quello della 4a sembrano molti di più. Non capisco la suddivisione 2001 o il tipo 2001 per me è pura invenzione di qualche "esperto" nostrano. NOn esiste alcun riscontro nei SAT o altri documenti Lancia.
Come dici tu effettivamente esistono tre tipi di ingranaggi delle singole marce anzi per quello della 4a sembrano molti di più. Non capisco la suddivisione 2001 o il tipo 2001 per me è pura invenzione di qualche "esperto" nostrano. NOn esiste alcun riscontro nei SAT o altri documenti Lancia.
Re: Versioni speciali
Secondo la mia Bertuccia che uso all'uopo si legge anche il pignone.
Si, trattasi di catalogo 2a serie solo che mi riservo, alla prima occasione , di controllare l'intero cambio.
Ho fatto rilevare la cosa perchè se qualcuno si trovasse davanti un cambio della 818612 non butti via l'occasione di darci una controllatina , potrebbe avere una bella sorpresa. Anzi vista la grande difusione della berlina 612 invito tutti a controllare la CC e poi ci sentiamo qui sul Forum
Si, trattasi di catalogo 2a serie solo che mi riservo, alla prima occasione , di controllare l'intero cambio.
Ho fatto rilevare la cosa perchè se qualcuno si trovasse davanti un cambio della 818612 non butti via l'occasione di darci una controllatina , potrebbe avere una bella sorpresa. Anzi vista la grande difusione della berlina 612 invito tutti a controllare la CC e poi ci sentiamo qui sul Forum
Re: Versioni speciali
Per quanto riguarda la cosiddetta serie 2001, la trovo descritta nel librone delle riparazioni e DT in due tabelle, denominate 2001 rally e 2001 circuito. Sono riportati i rapporti delle cinque marce da cui si può notare che effettivamente si tratta di cambi per usi sportivi con rapporti ravvicinati. Ho sempre pensato che il 2001 si potesse riferire al n. di telaio corrispondente alla prima introduzione di tali cambi ma sono stato smentito quando nell' esaminare quello che all' apparenza sembrava un normale cambio testone, con il metodo descritto nel precedente e-mail, ho scoperto che i valori dei raporti coincidevano con il tipo 2001 rally con coppia 8/41 (o 8/43 non ricordo bene). Gioia del mio amico propietario che lo ha venduto a caro prezzo. Quello è stato l'unco che ho visto e non ho idea di quanti ce ne siano in giro.
Giancarlo
Giancarlo
Re: Versioni speciali
Diego, come ben vedi il buon carlo hf collabora e cerca di aitarci, ma poi ci sono gli altri forse con interessi differenti. Se tu hai la fortuna di possedere una macchina del genere secondo me fanno fede solo i dati riportati sul libretto originale, tutto il resto e camuffabilissimo, che fine anno fatto le safari e le montecaro? sono diventate tutte hf. Ma i proprietari nei raduni dimenticano sembre i documenti a casa.
Se uno chiede per caso la mia e un hf, si sente rispondere guarda qua guarda la guarda sotto guarda....
nessuno che dica controlla peso e potenza nel libretto e se sono quelli buoni ti dicono: non è possibile saranno sicuramente falsi.
grazie a dio i lancisti puro sangue su forum sono ancora molti e quado possono collaborano. se avevo informazioni te li avrei date volentieri, ciao.
Se uno chiede per caso la mia e un hf, si sente rispondere guarda qua guarda la guarda sotto guarda....
nessuno che dica controlla peso e potenza nel libretto e se sono quelli buoni ti dicono: non è possibile saranno sicuramente falsi.
grazie a dio i lancisti puro sangue su forum sono ancora molti e quado possono collaborano. se avevo informazioni te li avrei date volentieri, ciao.