Pagina 2 di 3
Re: luci cruscotto lancia Y 2001
Inviato: 08 giu 2006, 18:34
da KLA->
i led ci sono pure da 3mm, non penso che le lampadine siano più piccole. Bisogna aggiungere in più la resistenza giusta (dipende da quanti led si usano)... però, non avendo aperto il quadro (e non ho intenzione di farlo, perchè la Y è di mia madre...), non ti so dire altro...
Re: luci cruscotto lancia Y 2001
Inviato: 08 giu 2006, 18:44
da Pier
immagino di si..

guarda che comunque aprirlo il quadro è molto semplice basta fare attenzione e non usare la pala e il piccone!
Re: luci cruscotto lancia Y 2001
Inviato: 08 giu 2006, 18:56
da KLA->
Lo so, non ci vuole molto (non ho neanche l'airbag, quindi posso staccare tutto tranquillamente senza spie che s'accendono dopo), era nel senso che, siccome l'auto è di mia madre e non voglio/posso fare questa modifica... perchè devo aprirlo???
Cmq, fai sapere se ci riesci!!!
Re: luci cruscotto lancia Y 2001
Inviato: 08 giu 2006, 19:03
da Pier
Re: luci cruscotto lancia Y 2001
Inviato: 08 giu 2006, 19:49
da ElefantinoBlu
non so se ci avete fatto caso ma la Pagani Zonda ha il quadro strumenti proprio della nostra cara e amata Y! Io quando me ne sono reso conto sono svenuto,e infatti la mia intenzione non era tanto quella di cambiare il colore delle luci (che sulla Zonda comunque sono come le Saab) ma di copiare la grafica. Certo...no posso nemmeno mettere il fondo scala a 400 però...se avessi avuto i mezzi mi sarebbe piaciuto non poco avere una ElefantinoBlu col quadro strumenti uguale a 600000 euri di macchina! :°)
dubbio...
Inviato: 09 giu 2006, 11:50
da KLA->
Però mi viene un dubbio....
Voi mi dite che il colore viene dato da questo "foglio plastico" verde...
quindi probabilmente la luce delle lampadine viene diffusa in maniera omogenea da stò foglio...
Se si leva e si sostituiscono le lampade con dei led colorati, probabilmente la luce non sarà più omogenea, ma sarà più intensa incorrispondenza dei led.... effetto accentuato dal fatto che i led stessi producono una luce "maggiore" delle normali lampade.....
Quindi il foglio (fondino, metacrilato, o quello che è) va COMUNQUE SOSTITUITO con qualcosa di simile incolore... in modo da avere una luce omogenea sul quadro...
Quoto il consiglio di ElefantinoBlu... meglio fare l'esperimento su un quadro preso dal demolitore... magari bastano i led, ma se l'effetto fa skifo, almeno il quadro originale è apposto!
Re: dubbio...
Inviato: 09 giu 2006, 12:06
da ElefantinoBlu
ecco,io fatto è che secondo me quel foglietto di metacrilato è trasparente mentre il verde è dato dal fondino stesso,se non mi sbaglio coi fondini della Birba la grafica diventa rossa. Mi ricordo che nella Tipo ho dovuto cambiare delle lampadine delle manopole del clima,c'erano 2 lampadine e una plastica che diffondeva la luce ma era tutto bianco,il verde era dato dal fondino dove c'era il selettore (credo lo stesso sistema e materiale del cruscotto). Certo che...se magari qualcuno l'ha smontato sarei curioso a questo punto di avere una certezza!

buon smontamento!

Re: dubbio...
Inviato: 09 giu 2006, 12:28
da KLA->
allora se fondino e foglio sono due cose diverse...
se una dà il colore e l'altro lo diffonde...
allora basta levare quello ke dà il colore e sostituire le lampadine con dei led....
Re: dubbio...
Inviato: 09 giu 2006, 12:47
da ElefantinoBlu
già...forse bisognerebbe levare il fondino e cancellare pian piano lo strato verde che da il colore e colorarlo quindi di rosso o blu (sempre se è come dico io)
Re: dubbio...
Inviato: 09 giu 2006, 13:15
da KLA->
però siamo sempre lì... dipingere alla buona non è la stessa cosa... e poi come levi il verde?
Io avevo capito che il verde ed il trasparente erano 2 pezzi separati ...
se devi "scolorire" il trasparente cosa usi? L'alcol opacizza la plastica la volo... l'acqua non serve a niente...
boh?