lancia y - c'e' da fidarsi?
Re: lancia y - c'e' da fidarsi?
Ahimè caro Corrado,
avevo letto anch'io i dati, per me sconfortanti, relativi alla nazionalità delle vetture circolanti in alcune nazioni.
Li ho riletti e li riporto:
Francia - Il 57% delle vetture circolanti sono francesi;
USA - Il 60% delle vetture circolanti sono americane;
Germania - Il 65% delle vetture circolanti sono tedesche;
Italia - Il 27% delle vetture circolanti sono italiane.
In un periodo di forte e generalizzata crisi economica come quello che da tempo stiamo vivendo mi viene solo da da dire....vergogna!
Mi associo ai tuoi auguri per decenni di guida felice a chi compera altri marchi e mi permetto di fare a loro anche tanti auguri per decenni di posto di lavoro sicuro.
Ciao
Dante
avevo letto anch'io i dati, per me sconfortanti, relativi alla nazionalità delle vetture circolanti in alcune nazioni.
Li ho riletti e li riporto:
Francia - Il 57% delle vetture circolanti sono francesi;
USA - Il 60% delle vetture circolanti sono americane;
Germania - Il 65% delle vetture circolanti sono tedesche;
Italia - Il 27% delle vetture circolanti sono italiane.
In un periodo di forte e generalizzata crisi economica come quello che da tempo stiamo vivendo mi viene solo da da dire....vergogna!
Mi associo ai tuoi auguri per decenni di guida felice a chi compera altri marchi e mi permetto di fare a loro anche tanti auguri per decenni di posto di lavoro sicuro.
Ciao
Dante
Re: lancia y - c'e' da fidarsi?
Buon giorno a tutti
Tornando al discorso della percentuale delle auto nazionali circolanti posso solo dire che io abito a Sulmona dove c'è uno stabilimento FIAT, anche se da qualche anno è diventato MagnetiMarelli, ed è scandaloso vedere parcheggiate fuori dallo stabilimento vetture tipo Golf, le orribili Megane o le giapponesine!!!So che per esempio in Francia se sei dipendente della Citroen sei "CALOROSAMENTE" invitato ad acquistare, giustamente visto che TI DANNO DA MANGIARE!!, un auto del gruppo altrimenti...
Con questo non voglio dire che se produciamo CARRETTE dobbiamo per forza di cose comprarle ma credo che negli ultimi anni la distanza tra le auto del gruppo FIAT e le tanto decantate tedesche si sia notevolmente ridotta. (avevo un CARROARMATO di nome Polo e sono passato ad una Ypsilon)
Tornando al discorso della percentuale delle auto nazionali circolanti posso solo dire che io abito a Sulmona dove c'è uno stabilimento FIAT, anche se da qualche anno è diventato MagnetiMarelli, ed è scandaloso vedere parcheggiate fuori dallo stabilimento vetture tipo Golf, le orribili Megane o le giapponesine!!!So che per esempio in Francia se sei dipendente della Citroen sei "CALOROSAMENTE" invitato ad acquistare, giustamente visto che TI DANNO DA MANGIARE!!, un auto del gruppo altrimenti...
Con questo non voglio dire che se produciamo CARRETTE dobbiamo per forza di cose comprarle ma credo che negli ultimi anni la distanza tra le auto del gruppo FIAT e le tanto decantate tedesche si sia notevolmente ridotta. (avevo un CARROARMATO di nome Polo e sono passato ad una Ypsilon)
Re: lancia y - c'e' da fidarsi?
anchi'io possiedo una lancia ypsilon 1.3 ma non emette nessuntipo di scricchiolio, lauto è incollata alla strada, concuma pochissimo e ho già percorso 30.000 Km ed è precisa coe un orologio svizzero!
Ciao!
prima di acquistarla avevo fatto il prensierino per la c3 di citroen; quella si che fa schifo, schricchiola anche da nuova, sportelli inudibili xke privi di guarnizioni e cofano motore non verniciato né isolato da vibrazioni e calore attraverso fonoassorbente!
facciamo campare l'italia!
il fatto cè che l'italiano è una bruttissima razza, siamo pecore, e mai fermi nelle proprio idee e risorse. per questo mi sto stabilendo in svizzera francese!
je parle tres bien francaise, j'adore aussi la france, mais je vous conseille d'hacheter pas jamais les voitures francaises! D'accord?
avete capito?
Ciao!
prima di acquistarla avevo fatto il prensierino per la c3 di citroen; quella si che fa schifo, schricchiola anche da nuova, sportelli inudibili xke privi di guarnizioni e cofano motore non verniciato né isolato da vibrazioni e calore attraverso fonoassorbente!
facciamo campare l'italia!
il fatto cè che l'italiano è una bruttissima razza, siamo pecore, e mai fermi nelle proprio idee e risorse. per questo mi sto stabilendo in svizzera francese!
je parle tres bien francaise, j'adore aussi la france, mais je vous conseille d'hacheter pas jamais les voitures francaises! D'accord?
avete capito?
Re: lancia y - c'e' da fidarsi?
Ciao tutti,
Io mi sento privilegiato o fortunato; ho sempre comprato Fiat e NON ho mai avuto problemi sia con le auto che con i concessionari, sarà che Milano sia un'isola felice? Ho da poco acquistato una Y Mj per sostituirla a una Punto ne sono felicissimo e il salto di qualità si nota! Il concessionario mi ha consegnato subito e fatto aprire "di persona" la busta sigillata con il code e la chiave di scorta, mi hanno dato in dotazione le lamp, i tappetini "belli", il giubbino, il triang,il portachiavi "vera" finta pelle, e prima di immatricolare mi ha chiamato al telefono per propormi l'estensione a 5 anni della garanzia per 250 euro! Evidentemente i comportamenti di alcuni conc o officine dovrebbero essere prontamente segnalati alla casa la quale, in mancanza, potrebbe ritenere che tutto vada bene così......e tutti i sui clienti siano contenti del servizio offerto!
Io mi sento privilegiato o fortunato; ho sempre comprato Fiat e NON ho mai avuto problemi sia con le auto che con i concessionari, sarà che Milano sia un'isola felice? Ho da poco acquistato una Y Mj per sostituirla a una Punto ne sono felicissimo e il salto di qualità si nota! Il concessionario mi ha consegnato subito e fatto aprire "di persona" la busta sigillata con il code e la chiave di scorta, mi hanno dato in dotazione le lamp, i tappetini "belli", il giubbino, il triang,il portachiavi "vera" finta pelle, e prima di immatricolare mi ha chiamato al telefono per propormi l'estensione a 5 anni della garanzia per 250 euro! Evidentemente i comportamenti di alcuni conc o officine dovrebbero essere prontamente segnalati alla casa la quale, in mancanza, potrebbe ritenere che tutto vada bene così......e tutti i sui clienti siano contenti del servizio offerto!
Re: lancia y - c'e' da fidarsi?
putroppo mi tocca rispondere 'NO' alla domanda di Daniele, e parlo x esperieza personale (in proposito ho appena postato una discussione sulle mie disavventure con la Ypsilon...)
Re: lancia y - c'e' da fidarsi?
Era meglio se ne pensavi un'altra!!! Io ho acquistato una Y1.30multijet l'anno scorso a luglio ero entusiasta ho scelto colore (avorio) interni, tetto mi sembrava un gioiellino, bè si è trasformata in un incubo.
Rumorosa, consumi alti, pneumatici anteriori da sostituire dopo neanche 10.000 KM perchè all'interno completamente finiti, problemi al tettuccio e tutto questo accompagnato da un'assistenza direi pessima Prima di questa ho avuto una Yaris e succesivamente una classe A che PURTROPPO ho venduto per prendermi una Y. Sai cambiava modello e poi a me la Y piaceva. Credo che la rivenderò per prendermi o la nuova Yaris o vedrò...........sicuramente mai più una macchina italiana. Purtroppo non ho dato ascolto al mio ragazzo e mio padre due accaniti sostenitori l'uno del marchio AUDI-Volkswagen e l'atro mercedes, ma mi devo ricredere. Spero che tu abbia più fortuna di me!!
Rumorosa, consumi alti, pneumatici anteriori da sostituire dopo neanche 10.000 KM perchè all'interno completamente finiti, problemi al tettuccio e tutto questo accompagnato da un'assistenza direi pessima Prima di questa ho avuto una Yaris e succesivamente una classe A che PURTROPPO ho venduto per prendermi una Y. Sai cambiava modello e poi a me la Y piaceva. Credo che la rivenderò per prendermi o la nuova Yaris o vedrò...........sicuramente mai più una macchina italiana. Purtroppo non ho dato ascolto al mio ragazzo e mio padre due accaniti sostenitori l'uno del marchio AUDI-Volkswagen e l'atro mercedes, ma mi devo ricredere. Spero che tu abbia più fortuna di me!!
Re: lancia y - c'e' da fidarsi?
Oui, Luca, J'ai compris tres bien! (magari però non l'ho scritto altrettanto bene!!)
Ragazzi ho una Y della precedente generazione: una 1.2 16v MY02 (la 80 hp, per capirci) e ne sono ENTUSIASTA!!!!!! L'ho presa nuova tre anni fa e l'unico problema che mi ha dato è una spia dell'air-bag impazzita, riparata in garanzia con TANTA CORTESIA! Mi fa tranquillamente 14-15 al litro (con la mia guida che di sicuro non si può definire tranquilla) ha un design che apprezzo vivamente tutt'ora, degli interni bellissimi e... con quel motore "allegro" mi diverte un sacco!
Bene sappiate che stasera proprio in virtù del mio entusiasmo mi ero messo in cerca di un sito sul quale si parli del mio bellissimo Macinino (è così che la chiamo affettuosamente), ed invece cosa vi trovo? orde di gente insoddisfatta che lamenta un'auto che pare affetta dall'aviaria!!
D'accordo è il nuovo modello, ma la filosofia costruttiva non si discosta poi così tanto!
Signori ma avete dato un'occhiata al nome di questo sito? si chiama viva-Lancia.com! Che le auto moderne non siano più costruite per durare nel tempo ormai è un dato di fatto, provate a chiedere ai possessori delle tanto blasonate Mercedes dell'era Chrisler quante volte li hanno lasciati a piedi!
La regola è di non generalizzare, (vale ovviamente anche per le Mercedes che io stesso ho citato e che invece apprezzo per svariati motivi) e soprattutto di non fare del catastrofismo!
Che un'auto possa soffrire di difetti è fisiologico, ma ciò vale per tutte le case automobilistiche!
Avete solo descritto i lati negativi della Vs nuova vettura, ma possibile che non vi abbiate trovato lati positivi?
Il motore 1.3 M-Jet che tutti ci invidiano vi dice niente? Lo stile che non passa inosservato (come potrebbe essere per tante altre concorrenti" della Ypsilon) non vi gratifica affatto?
Se il concessionario dal quale avete portato in assistenza la Vostra Ypsilon non è degno di servirvi, cambiatelo! Il mondo, purtroppo è fatto di uomini e non tutti sono degni di rappresentare un marchio STORICO qual'è quello Lancia!
E se pensate che non conosca le auto straniere... vi basti sapere che i tre numeri del mio nick non sono casuali... chi ha orecchie per intendere...
Nicola
Ragazzi ho una Y della precedente generazione: una 1.2 16v MY02 (la 80 hp, per capirci) e ne sono ENTUSIASTA!!!!!! L'ho presa nuova tre anni fa e l'unico problema che mi ha dato è una spia dell'air-bag impazzita, riparata in garanzia con TANTA CORTESIA! Mi fa tranquillamente 14-15 al litro (con la mia guida che di sicuro non si può definire tranquilla) ha un design che apprezzo vivamente tutt'ora, degli interni bellissimi e... con quel motore "allegro" mi diverte un sacco!
Bene sappiate che stasera proprio in virtù del mio entusiasmo mi ero messo in cerca di un sito sul quale si parli del mio bellissimo Macinino (è così che la chiamo affettuosamente), ed invece cosa vi trovo? orde di gente insoddisfatta che lamenta un'auto che pare affetta dall'aviaria!!
D'accordo è il nuovo modello, ma la filosofia costruttiva non si discosta poi così tanto!
Signori ma avete dato un'occhiata al nome di questo sito? si chiama viva-Lancia.com! Che le auto moderne non siano più costruite per durare nel tempo ormai è un dato di fatto, provate a chiedere ai possessori delle tanto blasonate Mercedes dell'era Chrisler quante volte li hanno lasciati a piedi!
La regola è di non generalizzare, (vale ovviamente anche per le Mercedes che io stesso ho citato e che invece apprezzo per svariati motivi) e soprattutto di non fare del catastrofismo!
Che un'auto possa soffrire di difetti è fisiologico, ma ciò vale per tutte le case automobilistiche!
Avete solo descritto i lati negativi della Vs nuova vettura, ma possibile che non vi abbiate trovato lati positivi?
Il motore 1.3 M-Jet che tutti ci invidiano vi dice niente? Lo stile che non passa inosservato (come potrebbe essere per tante altre concorrenti" della Ypsilon) non vi gratifica affatto?
Se il concessionario dal quale avete portato in assistenza la Vostra Ypsilon non è degno di servirvi, cambiatelo! Il mondo, purtroppo è fatto di uomini e non tutti sono degni di rappresentare un marchio STORICO qual'è quello Lancia!
E se pensate che non conosca le auto straniere... vi basti sapere che i tre numeri del mio nick non sono casuali... chi ha orecchie per intendere...
Nicola