Pagina 2 di 2

Re: Lentezza motorini vetri elettrici

Inviato: 17 set 2004, 16:52
da Francesco
Questo problema è stato risolto da me personalmente, siccome si tratta delle guarnizioni guida dei vetri, bè se acquistate una bomboletta di silicone a spray e lo spruzzate nelle guide, da subito noterete dei miglioramenti.
Ciao, by Diavolo Rosso '99 - Kr -

Re: Lentezza motorini vetri elettrici

Inviato: 17 set 2004, 16:53
da Francesco
Questo problema è stato risolto da me personalmente, siccome si tratta delle guarnizioni guida dei vetri, bè se acquistate una bomboletta di silicone a spray e lo spruzzate nelle guide, da subito noterete dei miglioramenti.
Ciao, by Diavolo Rosso '99 - Kr -

Re: Lentezza motorini vetri elettrici

Inviato: 19 ott 2004, 18:36
da Andrea
Vedo che il problema è gia stato discusso ampiamente....
aggiungo anche io la mia: sulla mia Y del '96 i motorini cambiati sono gia 2 uno per lato, ad ogni modo la procedura per la loro sostituzione è talmente complessa, almeno per uno come me, e per il fatto che la traversa in acciaio della portiera ostacoli la lavorazione, che non consiglio a nessuno di provare da solo! Per quanto riguarda lo smontaggio del pannello è piuttosto semplice, basta togliere tutte le viti che vedi ( e che non vedi, visto che alcune sono nascoste )e poi avendo precedentemente tenuto abbassato il finestrino tirare il tutto verso l' alto in modo da sfilare la guarnizioneche è vincolata al pannello ! Fai il tutto stando attento a non tirare troppo perchè c'e il rischio di rovinare il pannello! Ciao

Re: Lentezza motorini vetri elettrici

Inviato: 24 ott 2004, 17:45
da ElefantinoBlu
io ho avuto lo stesso problema ma ancora in garanzia,quindi è stato risolto cambiando il motorino gratis.Adesso invece sento che c'è qualcosa di lento nello sportello lato guida,vorrei smontarlo e vedere cosa non va,oltre le viti non so come levare la leva d'apertura,devo smontare anche il coperchio interno del retrovisore?

Re: Lentezza motorini vetri elettrici

Inviato: 31 ott 2004, 12:00
da ElefantinoBlu
ho appena sistemato il finestrino,era una piccolezza ma ci ho perso mezz'ora a smontare il pannello!!! si è sganciata una guarnizione che stringe il vetro alla guida quando è tutto abbassato,l'ho trovata caduta a terra.Adesso l'ho rimessa a posto e il vetro sta a duro e quindi non vibra :) Ho avuto problemi più gravi con la Tipo e mi sono accorto della cura e della qualità notevolmente superiore dei motorini e dei cablaggi interni.Questo mi ha fatto piacere visto che la Y è sempre e comunque una piccola auto da città....

Re: Lentezza motorini vetri elettrici

Inviato: 09 nov 2004, 12:41
da Carlo
Beh, visto che hai perso mezz'ora a smontare i pannelli, riuscendoci, perchè non perdi altri 5 minuti e ci spieghi bene come fare? ;-))

Re: Lentezza motorini vetri elettrici

Inviato: 09 gen 2005, 20:15
da MarcoLancia
sono da cambiare nn cè soluzione