Pagina 2 di 2

Re: Info Rumori avantreno nuova ypsilon

Inviato: 22 giu 2004, 13:50
da Federico
Beh, che la Ypsilon sia una vettura dall'impostazione turistica e votata al comfort non ci sono dubbi.
Che non sia particolarmente reattiva ai comandi impartiti dallo sterzo e' sicuro.
Ho provato un paio di manovre di emergenza ed effettivamente la vettura soffre (come tutte quelle della sua categoria improntate al comfort) di un ritardo nell'appoggio che, per chi come me guida una Integra TypeR, puo' dare fastidio.
Ma che sia una vettura instabile, con la quale dover prestare attenzione mi sembra, francamente, fuori luogo....

Re: Info Rumori avantreno nuova ypsilon

Inviato: 22 giu 2004, 19:36
da alfalancia
Fare attenzione quando un'auto ha un comportamento poco "pulito" non mi pare mai fuori luogo......e penso che nessuno meglio di te possa capirmi, visto che abitualmente guidi un'auto molto performante e sicuramente ti sarai trovato un pochino a disagio di fronte ai ballonzolamenti della nostra amata Ypsilon.

Re: Info Rumori avantreno nuova ypsilon

Inviato: 23 giu 2004, 00:34
da Federico
Fare attenzione non e' mai fuori luogo :-)
Vedi, le prime volte che ho guidato l'Integra ho avuto paura davvero ed ho dovuto fare molta attenzione perche' e' una macchina molto reattiva ed ha risposte che, benche' sempre molto graduali, sono risposte da macchina molto sportiva; poi mi sono abituato ed ho iniziato ad apprezzare la capacita' che ha la vettura di farti capire in ogni momento esattamente cosa succede.
Pero' mi sentirei in imbarazzo ad affidare a mia moglie una Ypsilon che, frenando in curva, risponde con un deciso sovrasterzo...

Ciao!

Re: Info Rumori avantreno nuova ypsilon

Inviato: 23 giu 2004, 19:55
da alfalancia
Hai centrato il cuore del mio ragionamento.....oggi il guidatore medio è abituato ad auto sostanzialmente neutre e raramente sa "sentire" la macchina, ne sia prova il fatto che c'è gente che compra le Bmw o le Mercedes senza sapere da che parte è la trazione. In fondo è solo questione di conoscere il proprio mezzo, le sue reazioni e sapere che le regole della fisica non si possono sovvertire con alcun congegno elettronico.....non oso pensare a come andrebbe a finire se prestassi la mia 1750 a certi miei amici in un giorno di pioggia, ovviamente con la Ypsilon sono molto più tranquillo, ma fare le pulci al comportamento stradale è sempre interessante e utile.

Re: Info Rumori avantreno nuova ypsilon

Inviato: 13 nov 2005, 19:16
da ALDO
Ciao ragazzi!credo che questo problema relativo alla rumorosità dell'avantreno sia da attribuirsi a tutte le lancia nuove ypsilon!
io ne possiedo una multijet platino,ottime finiture ma il comfort fa schifo!!!
quando percorro strade lievemente sconnesse e procedo ad una velocità bassa,dalla parte destra dell'avantreno si sentono dei tonfi!!!sembre che qualche pezzo meccanico si stia staccando!
va bene che errare è umano,ma io (come altri) che abbiamo pagato l'auto quasi 17000 € , non possiamo sopportare di transitare come se si fosse su una carrozza dell'ottocento,dove ogni rumore era lecito!!!
sono incazzato,deluso e schifato di come le case automobilistiche(lancia in questo caso)ci trattano!
se qualcuno ha lo stesso mio problema mi aiuti a capire cosa si deve fare.
ciao a tutti.

Re: info rumori avantreno nuova ypsilon

Inviato: 07 mar 2008, 11:53
da PAOLO
Anch'io sono un "fortunato" possessore di una ypsilon di 4 anni rumorosa dalla nascita e non ancora sistemata. Il rumore anteriore e'stato risolto dalla concessionaria con la sostituzione delle pinze dei freni, ma il rumore posteriore sinistro intermittente sullo sconnesso e' molto fastidioso. Dopo un tamponamento e la successiva riparazione era scomparso per un po' di tempo per poi ripresentarsi. Visto che e' finalmente scaduta la garanzia spero con l'ausilio di un altro meccanico di risolvere il problema. Se hai qualche notizia, ti ringrazio.

Re: info rumori avantreno nuova ypsilon

Inviato: 30 dic 2015, 22:00
da gg73
Ciao, io ne ho una del 2005. Questo STUNK lo ha sempre fatto quando faccio retromarcia a ruote sterzate. Non me ne sono mai preoccupato.
Per quel che riguarda la tenuta di strada, le 1.2 8 valvole montano cerchi da 14 e ruote 185/65.
Io ho provato a montare i cerchi della moto design da 15 con gomme 195/60. Credetemi se vi dico che sembrava un'altra macchina. Potevo fare le rotonde a tavoletta, inchiodata!