Pagina 2 di 3
Re: parti Fulvia reperibili dai normali ricambisti
Inviato: 05 giu 2004, 18:27
da dariodb
Ma la fanaleria a prezzi umani !
Dove ?
Re: parti Fulvia reperibili dai normali ricambisti
Inviato: 05 giu 2004, 21:05
da Mich
Il mio meccanico dopo che mi aveva detto di no con calma è poi riuscito a trovarlo, appena passo gli chiedo la marca e il codice (x la berlina xò, sono diversi?)
Marco
Re: parti Fulvia reperibili dai normali ricambisti
Inviato: 06 giu 2004, 15:04
da Vincenzo
Sono entrambi prodotti dalla Malò.
Re: parti Fulvia reperibili dai normali ricambisti
Inviato: 06 giu 2004, 15:07
da Vincenzo
Si,però costano come le Fispa originali...
Ciao
Re: parti Fulvia reperibili dai normali ricambisti
Inviato: 06 giu 2004, 15:10
da Vincenzo
Da un ricambista a Cernusco s/N ho trovato gli abbaglianti per la 2 serie a prezzo di listino i Euro...
Li ho lasciati sullo scaffale!
Re: parti Fulvia reperibili dai normali ricambisti
Inviato: 06 giu 2004, 15:20
da Vincenzo
Una cosa piccola ma importante,i tappi radiatore; per la coupè sono tarati a 0.5 bar,gli originali IPRA (Industria Piemontese Radiatori per Auto) li potete trovare confezionati Valeo con l'incisione IPRA stampata in un angolo del tappo come gli originali.
Re: parti Fulvia reperibili dai normali ricambisti
Inviato: 07 giu 2004, 11:29
da alfalancia
Salve a tutti, l'idea è eccellente e spero quanto prima di poter contribuire (sto finalmente rimettendo in strada la mia GT). Però ho curiosato il catalogo Malò Akron e non ho trovato i kit per le pinze freni.....sicuri che l'azienda fosse quella?
Re: parti Fulvia reperibili dai normali ricambisti
Inviato: 07 giu 2004, 23:53
da dariodb
Dai normali ricambisti o tappezzieri, trovo il tessuto (plastica !) dei sedili anatomici HF prima serie (1.2 o 1.3) possibilmente identico perché devo farne rifare due ?
saluti
dario
Re: parti Fulvia reperibili dai normali ricambisti
Inviato: 10 giu 2004, 18:50
da Stefano
Anche io non riesco a trovarli. Tempo fa chiesi un preventivo mi pare a Cavallitto: € 80 a cilindretto, veniva fornita anche la camicia interna. Moltiplica per 8 cilindretti e somma il lavoro di smontaggio, tornitura, montaggio e spurgo......
Ciao
Stefano
Re: parti Fulvia reperibili dai normali ricambisti
Inviato: 15 giu 2004, 09:46
da carioca
Della Valeo- Intero gruppo frizione della Croma 1600 benzina è uguale a Fulvia 2 o 3 o 1600 HF anche 1a serie (no testone o 5a aggiunta)