Multiproblema 7 K 2.0 T 20V Avaria impianto sospensioni controllate.
Re: Multiproblema 7 K 2.0 T 20V Avaria impianto sospensioni controllate. 8-)
Ieri sera ho rismontato la paratia sotto lo sterzo e ho mosso un pò il solito connettore. Non si è più verificato il messaggio. Purtroppo il connettore lo sento un pò ballerino forse con le varie vibrazioni dopo un pò si creano dei falsi contatti. Non saprei proprio come serrare in maniera più marcata il connettore.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Multiproblema 7 K 2.0 T 20V Avaria impianto sospensioni controllate.
Questa sera è riapparso e così mi gioco l'ultima carta. Rismontata la paratia sotto lo sterzo ho disconnesso lo spinotto e gli ho spruzzato un ravviva contatti. Vediamo se è la volta buona. Porca trottola!!!! X(
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Multiproblema 7 K 2.0 T 20V Avaria impianto sospensioni controllate.
Oggi ho fatto fare diagnosi con examiner e riscontra il seguente errore: interruttore B motore post dx, C.C. Massa, le cause possono essere varie, ma questo interruttore B che sarebbe? Qualcuno di voi saprebbe darmi suggerimenti? Perchè in officina, mi hanno detto chiaramente che la devo lasciare.....
Al più presto vedo anche di inserire il foglio stampato dall'examiner.
Inoltre su tutti gli ammortizzatori appare il valore "Hard", forse perchè andando in errore le sospensioni si tarano in modlaità rigida? Comunque quando inserisco modalità SPORT sento più rigido l'assetto...su AUTO è meno rigido, ma noto pur sempre una lieve rigidità.
Al più presto vedo anche di inserire il foglio stampato dall'examiner.
Inoltre su tutti gli ammortizzatori appare il valore "Hard", forse perchè andando in errore le sospensioni si tarano in modlaità rigida? Comunque quando inserisco modalità SPORT sento più rigido l'assetto...su AUTO è meno rigido, ma noto pur sempre una lieve rigidità.
Re: Multiproblema 7 K 2.0 T 20V Avaria impianto sospensioni controllate.
Purtroppo non so cosa sia l'interruttore B. Sicuramente se fa parte dell'elettronica interna della sospensione non è riparabile. Tutto sta a verificare se invece è un componente esterno sostituibile. Certo è che c'è qualche componente a massa e questa non è una buona cosa. Possibile che non ti hanno detto niente di più?
Per quanto riguarda il valore HARD s'imposta quando la centralina delle sospensioni va in recovery oppure con impianto efficiente quando si seleziona sport.
Quando la centralina è in recovery (spia check rossa accesa) anche premendo il pulsante AUTO/SPORT non dovresti poter variare la rigidità dell'assetto. Resta sempre impostato su HARD.
Per quanto riguarda il valore HARD s'imposta quando la centralina delle sospensioni va in recovery oppure con impianto efficiente quando si seleziona sport.
Quando la centralina è in recovery (spia check rossa accesa) anche premendo il pulsante AUTO/SPORT non dovresti poter variare la rigidità dell'assetto. Resta sempre impostato su HARD.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Multiproblema 7 K 2.0 T 20V Avaria impianto sospensioni controllate.
Io con quella diagnosi ho dovuto cambiare l'ammortizzatore (dx post.) 3 anni fà 650 euro, oggi ce ne vogliono quasi mille e non si trova il pezzo..... io dovrei cambiare assolutamente l'ant. dx o tutti e due gli anteriori ma non riesco a trovarli....
il messaggio dell'examiner indica che è guasto un motorino interno (non riparabile), che siano tutti hard ti fa capire che meccanicamente non sono scarichi, però in questo modo non funzionano e la centralina è in recovery.
il messaggio dell'examiner indica che è guasto un motorino interno (non riparabile), che siano tutti hard ti fa capire che meccanicamente non sono scarichi, però in questo modo non funzionano e la centralina è in recovery.
Re: Multiproblema 7 K 2.0 T 20V Avaria impianto sospensioni controllate.
Quindi pure a te appare l'errore? Comunque anche se sono in recovery quando inserisco la modalità SPORT noto l'irrigidimento dell'assetto rispetto ad AUTO, infatti ricordo, che disse, non ricordo chi in questo forum, che quando vanno in recovery le sospensioni rimangono in posizione intermedia tra AUTO e SPORT, secondo me infatti dovrebbe essere così ...Comunque mi hanno detto in officina che questo errore potrebbe pure dipendere dal fatto che sulla mia auto c'è una dispersione di corrente, infatti dopo 5 gg che non la si accende la batteria è completamente scarica.
Devo lasciarla in officina per risolvere questo problema, anche se mi hanno detto che è la prima volta che capita loro una K Coupè, parlo comunque di una concessionaria-officina Fiat Lancia Alfa abbastanza grande..
Devo lasciarla in officina per risolvere questo problema, anche se mi hanno detto che è la prima volta che capita loro una K Coupè, parlo comunque di una concessionaria-officina Fiat Lancia Alfa abbastanza grande..
Re: Multiproblema 7 K 2.0 T 20V Avaria impianto sospensioni controllate.
A me l'errore appare purtroppo con cadenza annuale, ogni volta è un problema diverso: amm. guasto (sostituito), sensore incidenza sterzo (sostituito) ed ora l'amm. ant. dx che fà addirittura rumore (da sostituire se lo trovo....) fino ad ora spesi più di 1.000 € per i due lavori effettuati, per il prossimo (sempre se trovo il pezzo) almeno dai 1.000 ai 2000.(se cambio entrambi gli anteriori)............
In recovery stanno su un valore intermedio tendente all'assetto rigido (è sempre un auto da 240 km/h), se tu non hai mai potuto apprezzare la differenza non sai che in auto la macchina è molto "morbida", sembra quasi di guidare un' auto americana per quanto è evidente il molleggio....
In recovery stanno su un valore intermedio tendente all'assetto rigido (è sempre un auto da 240 km/h), se tu non hai mai potuto apprezzare la differenza non sai che in auto la macchina è molto "morbida", sembra quasi di guidare un' auto americana per quanto è evidente il molleggio....
Re: Multiproblema 7 K 2.0 T 20V Avaria impianto sospensioni controllate.
E' strano che vadano in recovery per una dispersione di corrente, finchè il motore è in moto dispersione o no è sempre presente la giusta corrente.
Non sapevo che in recovery si posizionavano su una posizione intermedia o almeno non mi risulta visto che la posizione rigida è HARD e c'è né una sola.
Invece impostate su auto oltre una certa velocità iniziano ad irrigidirsi fino ad arrivare in HARD ad alte velocità. Non so il valore in cui passano direttamente in HARD.
Non sapevo che in recovery si posizionavano su una posizione intermedia o almeno non mi risulta visto che la posizione rigida è HARD e c'è né una sola.
Invece impostate su auto oltre una certa velocità iniziano ad irrigidirsi fino ad arrivare in HARD ad alte velocità. Non so il valore in cui passano direttamente in HARD.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Multiproblema 7 K 2.0 T 20V Avaria impianto sospensioni controllate.
Se leggi il manuale di officina dice (ed è valido per tutte le centraline della k) che in caso di malfunzionamento la centralina automaticamente si mette in recovery su valori preimpostati che per forza di cose devono essere una media tra le due impostazioni non avendo la centralina stessa riscontri dai sensori sparsi...la durezza nel corretto funzionamento non è fissa ma regolata ogni tre decimi di secondo dalla centralina (praticamente leggono la strada) in base alla velocità rispetto al valore d'incidenza della sterzata.
Che l'examiner dica che tutti e 4 sono settati hard significa che il motorino preposto al pompaggio dell'olio interno all'ammortizzatore funziona correttamente, il problema è sapere che cosa è guasto (ma tanto non si può sostituire)....quando ho sostituito il post dx l'assetto della macchina era sfasato in altezza (pendeva leggermente a destra posteriormente ed infatti era l'ammortizzatore dx fermo sul valore medium rispetto agli altri tre su hard).
Che l'examiner dica che tutti e 4 sono settati hard significa che il motorino preposto al pompaggio dell'olio interno all'ammortizzatore funziona correttamente, il problema è sapere che cosa è guasto (ma tanto non si può sostituire)....quando ho sostituito il post dx l'assetto della macchina era sfasato in altezza (pendeva leggermente a destra posteriormente ed infatti era l'ammortizzatore dx fermo sul valore medium rispetto agli altri tre su hard).
Re: Multiproblema 7 K 2.0 T 20V Avaria impianto sospensioni controllate.
Mi sapreste consigliare un'officina a cui rivolgermi per questi guasti? Voglio gente competente, un vero guru sulle K Coupè con le sospensioni controllate..B)-