colori Fulvia Sport Zagato 1300 S 1^ serie
Re: colori Fulvia Sport Zagato 1300 S 1^ serie
Ciao Gianni,
mi associo in pieno a quanto ti consiglia Lorenzo e ti spiego perchè:
ok che sui gusti personali non si discute, ma quando si fa un restauro è consigliabile ritornare al colore con il quale è nata la macchina per una questione di qualità del lavoro ed anche storica. Hai la fortuna di avere una Zagato Verde Ostenda, un colore bellissimo, raro e che stà molto bene con le cromature delle sport 1 serie; va però abbinato a degli interni color biscotto.
Fai il sacrificio, rifai le sellerie assicurandoti che siano fedeli per tonalità e cuciture alle originali e ridipingila con l'Ostenda, avari un pezzo molto raro e richiesto.
Per ulteriori consigli, siamo tutti quà...
Un saluto a tutti
ciao
Nicola
mi associo in pieno a quanto ti consiglia Lorenzo e ti spiego perchè:
ok che sui gusti personali non si discute, ma quando si fa un restauro è consigliabile ritornare al colore con il quale è nata la macchina per una questione di qualità del lavoro ed anche storica. Hai la fortuna di avere una Zagato Verde Ostenda, un colore bellissimo, raro e che stà molto bene con le cromature delle sport 1 serie; va però abbinato a degli interni color biscotto.
Fai il sacrificio, rifai le sellerie assicurandoti che siano fedeli per tonalità e cuciture alle originali e ridipingila con l'Ostenda, avari un pezzo molto raro e richiesto.
Per ulteriori consigli, siamo tutti quà...
Un saluto a tutti
ciao
Nicola
Re: colori Fulvia Sport Zagato 1300 S 1^ serie
che modello vuoi???
tipo che so una fulvia giannini 650 np???
ciao
tipo che so una fulvia giannini 650 np???
ciao
Re: colori Fulvia Sport Zagato 1300 S 1^ serie
Ciao Pierpaolo,
pensa la stranezza... io che ho una 1600 San Siro, behh magari l'avessi trovata in pari condizioni ma in Blu Lancia, in argento Nevada o perchè no, anche in verde Ostenda...
degustibus...
Come procede l'attività giornalistica??
ciao
Nicola
pensa la stranezza... io che ho una 1600 San Siro, behh magari l'avessi trovata in pari condizioni ma in Blu Lancia, in argento Nevada o perchè no, anche in verde Ostenda...
degustibus...
Come procede l'attività giornalistica??
ciao
Nicola
Re: colori Fulvia Sport Zagato 1300 S 1^ serie
In effetti era, ma ancora forse e' , di un ingegnere che per lavoro gira moltissimo. Quando lavorava dalle mie parti ed usava la macchina come prima macchina, ci incontrammo e visto che era in pessime condizioni, mi offrii di dargli una mano nel restauro...poi il lavoro lo porto' altrove e la macchina rimase dal mio carrozziere, la meccanica dal mio meccanico e la tappezzeria dal mio tappezziere! Continuai io e ti assicuro che senza paraurti anterione, ma con le borchiette in alluminio, con solo la parte verticale dei paraurti posteriori, con tutte le cromature ok e gli interni biscotto la macchina era ( e') veramente bella.
Non riuscii a sabbiare le ruote e a riverniciarle per una improvvisa indisponibilita' del mio "sabbiatore" di fiducia, altrimenti il lavoro sarebbe stato al top. Una mattina venne da me prese la vettura e si mangio' i 600 km che mi dividono da Roma tutto a 150 km/h, in realta' gli avevo detto di andare a 100-120 max perche' avevamo fatto anche grossi lavori di meccanica.Ci sentimmo ancora per un po, poi so che il lavoro lo porto' a Genova e la macchina rimase nel garage di casa a Roma.
Mi restano soltanto poche foto (la storia del restauro la consegnai a lui).....e la soddisfazione del bel lavoro appassionante.
Provero' comunque a rintracciarlo, so che fece un paio di raduni nel '93-'94 a Roma.
Ciao.
Antonello
Non riuscii a sabbiare le ruote e a riverniciarle per una improvvisa indisponibilita' del mio "sabbiatore" di fiducia, altrimenti il lavoro sarebbe stato al top. Una mattina venne da me prese la vettura e si mangio' i 600 km che mi dividono da Roma tutto a 150 km/h, in realta' gli avevo detto di andare a 100-120 max perche' avevamo fatto anche grossi lavori di meccanica.Ci sentimmo ancora per un po, poi so che il lavoro lo porto' a Genova e la macchina rimase nel garage di casa a Roma.
Mi restano soltanto poche foto (la storia del restauro la consegnai a lui).....e la soddisfazione del bel lavoro appassionante.
Provero' comunque a rintracciarlo, so che fece un paio di raduni nel '93-'94 a Roma.
Ciao.
Antonello
Re: colori Fulvia Sport Zagato 1300 S 1^ serie a lorenzo e blulancia
per lorenzo: nun ce provà la 650 non si tocca, a proposito dimmi un po' che hai trovato tu, okkio che di furbi ce ne stanno anche se credo che per fregarti ce ne voglia data la tua pignoleria? Per la sport rosso san siro vorrei una prima serie o una 1600 ma dovrebbe costarmi poco, al massimo quanto ho pagato quella bianca, e pensare che me ne è scappata una poco prima di comprarmi la mia.
per blulancia: allora la tua 1600 dalla a me e tieniti la 1,3s blulancia, va bè scherzo. l'attività giornalistica procede bene, spero che vada tutto per il meglio, vedremo a settembre. Sono talmente preso che mi porterò il portatile in vacanza così magari qualcosa butto giù anche lì.
per il momento mi sto verniciando il garage, tipo offina, bianco con la fascia blu, stampe, manifesti e gadgets d'epoca e ovviamente le mie adorate lancia (va bè pure le altre)
per blulancia: allora la tua 1600 dalla a me e tieniti la 1,3s blulancia, va bè scherzo. l'attività giornalistica procede bene, spero che vada tutto per il meglio, vedremo a settembre. Sono talmente preso che mi porterò il portatile in vacanza così magari qualcosa butto giù anche lì.
per il momento mi sto verniciando il garage, tipo offina, bianco con la fascia blu, stampe, manifesti e gadgets d'epoca e ovviamente le mie adorate lancia (va bè pure le altre)
Re: colori Fulvia Sport Zagato 1300 S 1^ serie a lorenzo e blulancia
da domani saro` in vacanza, buone a tutti voi........
naturalmente alla ricerca di ricambi e rottami da salvare, anzi se vi serve qualcosa......provo a cercarla
ciao
naturalmente alla ricerca di ricambi e rottami da salvare, anzi se vi serve qualcosa......provo a cercarla
ciao
Re: colori Fulvia Sport Zagato 1300 S 1^ serie a lorenzo e blulancia
Vi ringrazio tutti per l'interessamento; anche il mio carrozziere è del parere che l'auto andrebbe riverniciata nel colore originale ma vi è da tener conto anche del costo del rifacimento degli interni in color tabacco; inoltre il verde ostenda, che sta molto bene sulla fulvia berlina, non credo sia particolarmente indicato su un'auto "sportiva" come la sport zagato. Comunque ho qualche giorno per decidere, poi vi farò sapere.
Gianni
Gianni
Re: colori Fulvia Sport Zagato 1300 S 1^ serie a lorenzo e blulancia
Ciao Gianni, leggo solo ora i vostri ultimi interventi,
visto che devi decidere, mi permetto di insistere affinchè tu scelga la via più costosa ma quella migliore sia dal punto di vista estetico (resterai sbalordito dal colpo d'occhio finale...non temere, la sport stà ancora meglio che la berlina in abito scuro) che anche qualitativa.
Inoltre ricorda che una Sport verde Ostenda è molto più ricercata di una in rosso visto che sarebbe rarissima.
Per farti un'idea dell'effetto finale potresti chiedere a Lorenzo alcune foto della sua 1200 Ostenda...
ciao
Nicola
visto che devi decidere, mi permetto di insistere affinchè tu scelga la via più costosa ma quella migliore sia dal punto di vista estetico (resterai sbalordito dal colpo d'occhio finale...non temere, la sport stà ancora meglio che la berlina in abito scuro) che anche qualitativa.
Inoltre ricorda che una Sport verde Ostenda è molto più ricercata di una in rosso visto che sarebbe rarissima.
Per farti un'idea dell'effetto finale potresti chiedere a Lorenzo alcune foto della sua 1200 Ostenda...
ciao
Nicola
Re: colori Fulvia Sport Zagato 1300 S 1^ serie a lorenzo e blulancia
Salve a tutti
Sono in procinto di acquistare una FSZ 1300 serie 1 1/2 apparentemente bella,ma stranamente di colore giallo (che a dire il vero mi piace moltissimo) avendo gli interni di colore nero,cosa mi consigliate? rifare la verniciatura in originale comunque sia stato il proprio colore o..?
Nuovo del phorum vi porgo distinti saluti
p.s. sono stato possessore di diverse fulvia tra cui due Hf 1600 e di una 124 abarth.
Sono in procinto di acquistare una FSZ 1300 serie 1 1/2 apparentemente bella,ma stranamente di colore giallo (che a dire il vero mi piace moltissimo) avendo gli interni di colore nero,cosa mi consigliate? rifare la verniciatura in originale comunque sia stato il proprio colore o..?
Nuovo del phorum vi porgo distinti saluti
p.s. sono stato possessore di diverse fulvia tra cui due Hf 1600 e di una 124 abarth.