Il mio è un impianto tradizionale.
Non ho nessun intenzione di andare nelle officine visto che a parte il primo tagliando solo io ho messo le mani su quella macchina per più di 300.000 km risparmiando un pacco di soldi in sostituzioni inutili ore di manodopera carissime e con il rischio di avere poi un lavoro neanche fatto bene.
Ciao
Problemino lancia k 2.0 GPL
Re: Problemino lancia k 2.0 GPL
Senza offesa, anche io, ma a ognuno il suo mestiere.
Quando si tratta di problemi meccanici (manutenzione, motore, teste, cambio, cuscinetti, radiatore, cavi, ecc....) o elettrici (centraline, pompe, sensori, radio, ecc...) faccio da solo, perchè uno dei miei piu cari amici è elettrauto (da almeno 30 anni ed è anche quello che mi presta l'officina), e mio zio meccanico (da ben di piu) quindi se ho un problema che non riesco a mettere a posto mi rivolgo a loro.
Quando si trattava di gas però loro pur "essendo del mestiere", una volta appurato che la macchina a benzina andasse come un'orologio mi mandavano dal gasista, e mi sono scelto una officina seria della mia zona, che conoscevo per fama e personalmente.
Quando sono andato li per problemi con la macchina mi hanno staccato le centraline di gestione del gas, ci hanno messo in mezzo il loro computer e hanno controllato la macchina in moto: non hanno visto niente, se lo sono presi su, siamo amdati a fare un giro (guidavo io) e hanno registrato l'errore quando lo faceva; hanno visto che era il motorino sulla vite senza fine del polmone che ogni tanto era lento a reagire. Cambiato GRATIS visto che l'impianto era il loro e montato da loro. Da solo era impossibile scoprirlo.
Mi sono scelto però una ditta che andava a provare i suoi impianti in Russia, e saprai bene anche tu che il gas soffre al freddo.
Il mio era ed è solo un consiglio, poi se te la senti e riesci a saltarci fuori da solo sempre (lo spero per te) ben venga, sono contento.
Barba78
Quando si tratta di problemi meccanici (manutenzione, motore, teste, cambio, cuscinetti, radiatore, cavi, ecc....) o elettrici (centraline, pompe, sensori, radio, ecc...) faccio da solo, perchè uno dei miei piu cari amici è elettrauto (da almeno 30 anni ed è anche quello che mi presta l'officina), e mio zio meccanico (da ben di piu) quindi se ho un problema che non riesco a mettere a posto mi rivolgo a loro.
Quando si trattava di gas però loro pur "essendo del mestiere", una volta appurato che la macchina a benzina andasse come un'orologio mi mandavano dal gasista, e mi sono scelto una officina seria della mia zona, che conoscevo per fama e personalmente.
Quando sono andato li per problemi con la macchina mi hanno staccato le centraline di gestione del gas, ci hanno messo in mezzo il loro computer e hanno controllato la macchina in moto: non hanno visto niente, se lo sono presi su, siamo amdati a fare un giro (guidavo io) e hanno registrato l'errore quando lo faceva; hanno visto che era il motorino sulla vite senza fine del polmone che ogni tanto era lento a reagire. Cambiato GRATIS visto che l'impianto era il loro e montato da loro. Da solo era impossibile scoprirlo.
Mi sono scelto però una ditta che andava a provare i suoi impianti in Russia, e saprai bene anche tu che il gas soffre al freddo.
Il mio era ed è solo un consiglio, poi se te la senti e riesci a saltarci fuori da solo sempre (lo spero per te) ben venga, sono contento.
Barba78